I tecnici del MISE in Provincia per la Ahsltrom

2' di lettura 08/03/2010 - Il Presidente della Provincia Piero Celani e il Sindaco di Ascoli Guido Castelli hanno incontrato ieri, a Palazzo San Filippo, l’ing. Massimo Goti, Consigliere per la Politica Industriale del Ministro Scajola e il dott. Paolo Ruta, Senior Analista Industriale.

I due alti rappresentanti del Ministero dello Sviluppo Economico, costituiscono insieme al dott. Giampietro Castano, Direttore dell’Unità di Crisi del MISE, la task force per il Piceno nominata dal Ministro Claudio Scajola. L’incontro in Provincia, che è servito a fare il punto sulla vicenda Ahlstrom, ha preceduto il sopralluogo che i due tecnici del MISE hanno poi effettuato presso il sito industriale per rendersi conto direttamente dello stato degli impianti e verificare se lo stabilimento può essere ancora competitivo.

“Si tratta di una visita molto importante – ha dichiarato il Presidente Celani – che giunge dopo che la Provincia aveva inviato al Ministero la scheda tecnica con tutti i dati riguardanti lo stabilimento piceno. D’altra parte - ha aggiunto il Presidente - nei giorni scorsi l’avvocato Ciangotti, che rappresenta in Italia la Multinazionale Finlandese proprietaria dello stabilimento ascolano, mi ha ribadito la disponibilità a valutare qualsiasi tipo di offerta esterna proveniente anche da concorrenti. Ritengo - ha concluso Celani – che gli impianti abbiano buone potenzialità di ripresa produttiva.”

Soddisfatto per questa visita alla Ahlmstrom anche il Sindaco Castelli che ha sottolineato “ l’attività concreta che la task force varata dal Governo sta dispiegando sul territorio per individuare soluzioni e strumenti atti ad affrontare le numerose vertenze aziendali in corso”.

L’obiettivo del sopralluogo alla Ahlstrom – ha spiegato l’ing. Goti - è verificare lo stato di efficienza tecnica dello stabilimento e valutare se quest’ultimo può essere utilizzato per lo stesso tipo di produzione o essere convertito ad altro uso. Il Ministero dello Sviluppo Economico - ha aggiunto il Consigliere ministeriale – ha previsto a livello nazionale importanti e moderni strumenti di finanziamento e di aiuto per le imprese denominati “Interventi sugli sviluppi tecnologici di processo e di prodotto” che, in parte, hanno le stesse finalità della vecchia legge 46 sulla ricerca seppure con criteri rivisitati. I finanziamenti – ha concluso Goti - sono di due tipi: a fondo perduto e, in questo caso, coprono il 10% dell’investimento oppure basati sul ritorno economico raggiungendo la copertura dell’80%.”

“Verificheremo utilities, impianti e attrezzature per valutare eventuali opportunità di recupero di economicità del sito - ha evidenziato il dottor. Ruta – con l’obiettivo di individuare, se possibile, un piano industriale di rilancio.”







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-03-2010 alle 18:25 sul giornale del 09 marzo 2010 - 1237 letture

In questo articolo si parla di attualità, ascoli piceno, provincia di ascoli piceno, Ahlstrom





logoEV
logoEV