Alzheimer: un convegno su una malattia che colpisce non solo i malati ma anche le loro famiglie

Alzheimer 2' di lettura 10/03/2010 - Il 15 marzo, alla Sala De Carolis del comune di Ascoli Piceno, si terrà il convegno: “Vivere con l\'Alzheimer: dal malato alla famiglia”, proposto dall\'associazione Alzheimer Ascoli.

All’evento interverrà uno dei massimi esperti italiani, il medico-psicoterapeuta Pietro Vigorelli, presidente del Gruppo Anchise di Milano. È una malattia che oggi in Italia colpisce 500 mila persone (in realtà famiglie) e che si stima raddoppieranno nei prossimi 20 anni: per conoscerla meglio e per sensibilizzare la cittadinanza sulle sue conseguenze sociali, l\'associazione Alzheimer Ascoli ha organizzato, il 15 marzo, il grande convegno “Vivere con l\'Alzheimer: dal malato alla famiglia”. L’evento che si svolgerà alle 15.30 presso la Sala De Carolis del comune di Ascoli Piceno (situata in piazza Arengo), è rivolto a tutta la cittadinanza e a esperti del settore, la partecipazione è assolutamente gratuita. Scopo dell’appuntamento, preparato con la collaborazione dell\'assessorato alle Politiche sociali del comune di Ascoli Piceno, dell\'Ambito territoriale sociale XXII, e del Dipartimento di Salute Mentale di Ascoli Piceno, è quello di informare il pubblico sui progressi fatti e sui traguardi ancora da raggiungere.



Ospite eccezionale della giornata sarà Pietro Vigorelli, medico-psicoterapeuta, docente alla Facoltà di Medicina dell\'Università degli Studi di Milano e presidente del Gruppo Anchise di Milano, un’associazione per lo studio, la formazione e la cura della persona anziana centrata sulla parola e la capacitazione. Oltre alla sua attività libero professionale Vigorelli è autore di numerosi libri e promotore di un sito web, www.formalzheimer.it, dove si propone un nuovo approccio a questo tipo di malattia. L’associazione Alzheimer Ascoli ha attivato in città, grazie ad un progetto finanziato dal Centro Servizi per il Volontariato, uno Sportello di ascolto per i malati di Alzheimer ed i loro familiari, situato nell’ospedale “Mazzoni”.



L\'obiettivo è offrire sostegno ed informazioni alle famiglie e stimolare una conoscenza diffusa della malattia nei suoi risvolti sociali e sanitari; oltre allo Sportello è stato messo a disposizione della cittadinanza un numero verde dedicato, 800 101110. Da qualche mese sono stati aperti anche dei gruppi di auto mutuo aiuto per i familiari e laboratori di pittura e musicoterapia per le persone affette da Alzheimer in stato medio-lieve. Per maggiori informazioni: 0736 336510, alzheimer@volontariatomarche.it






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-03-2010 alle 18:09 sul giornale del 11 marzo 2010 - 1024 letture

In questo articolo si parla di attualità, csv marche, ascoli piceno, alzheimer





logoEV
logoEV