Le proposte di Colonnella per il Turismo

2' di lettura 11/03/2010 - Venerdì alle 21 al Cinema delle Palme.

“Un turismo balneare con proiezione territoriale”: questa la grande risorsa del Piceno secondo il candidato PD Pietro Colonnella che venerdì incontrerà cittadini e operatori del settore con il prezioso contributo di Piergiorgio Togni di PromuovItalia e dell’on. Sergio Gambini. Rilancio su basi innovative dell’esperienza di “Piceno da scoprire”, che ha permesso alla Provincia di Ascoli Piceno presieduta da Pietro Colonnella di diventare nel 1998 la prima provincia turistica delle Marche; proposta di un Patto per il turismo con finanziamenti nazionali e comunitari all’interno del Patto Piceno per il lavoro; potenziamento delle infrastrutture, a partire dal ripristino delle fermate dei treni a San Benedetto fino alla terza corsia della A14 e alla metropolitana di superficie; rivitalizzazione dell’area portuale e rilancio urbanistico del porto turistico che si colleghi al lungomare già ammodernato di Porto d’Ascoli; creazione di alberghi di eccellenza sulla Riviera e nell’entroterra; valorizzazione delle aree termali e delle tipicità dei piccoli comuni. Il tutto con uno sguardo alle nuove frontiere dell’eco compatibilità e dell’accessibilità alle persone diversamente abili.



Venerdì alle ore 21.00, al Cinema delle Palme, interverranno accanto all’on Pietro Colonnella per parlare delle prospettive del turismo e del Piceno, Piergiorgio Togni, membro del Consiglio di Amministrazione di “PromuovItalia” e l’on. Sergio Gambini, relatore della legge 135 sulla riforma sul turismo, già assessore al Comune di Rimini. Nel frattempo proseguono gli incontri con gli elettori del Piceno: mercoledì sera l’on. Pietro Colonnella ha incontrato i cittadini di Rotella che, nonostante la neve, hanno preso parte in molti all’iniziativa che si è svolta nella sala di Palazzo Magnalbò. Ambiente e nuove energie, salvaguardia dei plessi scolastici, efficienza delle strutture ospedaliere, sostegno al reddito e disoccupazione femminile: questi gli argomenti proposti dai cittadini presenti. “Noto con piacere – ha commentato Colonnella – che tutti i temi da voi sollevati trovano risposta nel mio programma: il lavoro al primo posto, una sanità efficiente e competitiva, l’ambiente come opportunità di sviluppo, infrastrutture viarie e informatiche, sostegno alla rete dei comuni quale presidio della democrazia e del territorio, con tutele specifiche per i borghi, i centri storici e il mantenimento delle scuole esistenti”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-03-2010 alle 19:44 sul giornale del 12 marzo 2010 - 1002 letture

In questo articolo si parla di turismo, politica, Pietro Colonnella





logoEV
logoEV