SEI IN > VIVERE ASCOLI > POLITICA

comunicato stampa
Juri Chechi: 'Con Perazzoli lo sport avrà maggiore sviluppo in Regione'

2' di lettura 861

Anche Juri Chechi arriva in Riviera per appoggiare l’amico Paolo Perazzoli. Il ‘Signore degli Anelli’ non è voluto mancare all’iniziativa elettorale organizzata da Perazzoli per tenere alta l’attenzione sui temi dello sport inteso come una delle politiche di welfare e necessario per la coesione sociale.


Introdotto dall’ex assessore provinciale allo sport Nino Capriotti, Juri Chechi ha sottolineato il suo legame con la Regione Marche, in particolare con il Piceno e con San Benedetto.

“Le Marche sono una delle regioni meglio dotate dal punto di vista sportivo sia in termini di risorse umane che di impiantistica. Sono legato a San Benedetto perchè l’ultima gara prima di vincere le Olimpiadi di Atlanta l’ho disputata qui, mi sento proprio a casa e presto prenderò residenza a Ripatransone. E mi fa piacere essere qui oggi. Salire sul carro dei vincitori è cosa facile per i politici – ha aggiunto Chechi – ma so che Paolo è invece un uomo di grande concretezza e con i nuovi statuti la Regione può fare molto per lo sport”.

Molte le personalità locali dello sport presenti all’incontro: gli ex rossoblu Ivo Di Francesco, Nicola Troli, Flavio Pozzani, Sebastiano Vecchiola, Gabriele Consorti, Massimiliano Fanesi, Matteo Montanari, Andrea Capriotti; l’attuale presidente della Samb Sergio Spina e lo storico presidentissimo Ferruccio Zoboletti; i rappresentanti di associazioni calcistiche, di atletica di pallavolo, di rugby,di sci, di tennis tra gli altri Bachisio Ledda, presidente della Mail Express Volley e Paola Morelli, rappresentante FISI (Federazione Italiana Sport Invernali).

Nutrito anche il parterre dei politici presenti in sala. A fare gli onori di casa il sindaco Giovani Gaspari, il vice Antimo Di Francesco, l’assessore al Turismo Domenico Mozzoni, il sindaco di Ripatransone Paolo D’Erasmo, Franco Paoletti e Ubaldo Maroni.

Al termine dell’incontro Perazzoli ha assunto i suoi impegni: “Lo sport svolge una funzione molto forte di coesione sociale e va esaltata a partire dai giovani. Sono due le priorità, diffondere la pratica sportiva a partire dai bambini, fino all’età anziana e migliorare la qualità impiantistica riqualificando le strutture già esistenti e creandone di nuove, magari puntando su quelle non ancora presenti in Regione al fine di ampliare l’offerta di tipologia sportiva praticata. Inoltre è importante rivalutare il turismo sportivo, una importante leva dell’economia del nostro territorio”.

dal Comitato Elettorale Paolo Perazzoli