comunicato stampa
Al via il progetto Riciclandia La Terra del Riuso

Erano presenti la Picenambiente s.p.a., promotrice del progetto, nelle persone di Leonardo Collina direttore e di Paolo Mercuriali ufficio marketing e comunicazione, il Presidente della Comunita' Montana del Tronto Sergio Fabiani, l'Assessore all'Ambiente e alla Cultura Luca Maria Antonini della Provincia di Ascoli Piceno le Amministrazioni Comunali che partecipano al progetto , unitamente ai rappresentani dei plessi scolastici a cui il progetto didattico di educazione ambientale si rivolge. Il progetto dal titolo “RICICLANDIA, LA TERRA DEL RIUSO” è curato dall'Associazione Sceverti.it è ha come finalità la centralita' "dell'Ambiente" e la sua interdisciplinarietà con le altre materie d'insegnamento nelle Scuole Primarie.
In ottemperanza ai teoremi sui quali si fonda “Il Decennio dell'Educazione allo Sviluppo Sostenibile 2005-2014”, una grande campagna mondiale lanciata dall’Unesco e finalizzata a sensibilizzare giovani e adulti di tutto il mondo verso la necessità di un futuro armonioso e rispettoso delle risorse del pianeta, vogliamo ancora di più valorizzare e coadiuvare il ruolo dell'educazione ambientale, offrendo in maniera totalmente gratuita uno strumento di apprendimento a disposizione sia dell’istituzione scolastica che i per giovani alunni. Riciclandia la terra del riuso è uno strumento di comunicazione progettato e realizzato per fini didattici di educazione ambientale; all'interno i giochi creano un'interazione con gli alunni in grado di trasformarsi in indicatori di prestazioni per le future azioni di miiglioramento continuo a cui sta lavorando la Picenambiente spa già da diverso tempo.
Un report finale, dovrà essere poi fornito dai rispettivi docenti delle classi selezionate dai Dirigenti Scolastici al fine di poter misurare la sua reale efficacia.
La sua validità ha anche ottenuto il Patrocinio della Provincia di Ascoli Piceno Assessorato all'Ambiente.
L'iniziativa, prima nel suo genere nelle Marche, si basa sull’adozione di contesti di lavoro, riflessione ed apprendimento diversificati in base al livello scolastico di frequenza e alla specificità dei soggetti beneficiari.
Il progetto è in grado di fornire un arricchimento dell’area cognitiva e comportamentale dei giovani studenti stimolando riflessioni sugli stili di vita, favorendo l’assimilazione delle problematiche ambientali con riferimento alle azioni relative alla raccolta differenziata, al risparmio delle materie prime, alle buone pratiche di sostenibilità, al superamento del concetto di rifiuto a favore di quello di risorsa.
La pubblicazione "Un album per approfondire una conoscenza DIFFERENZIATA" sarà distribuito gratuitamente nelle Scuole Elementari dalla prossima settimana nella misura del numero di uno per ogni studente ed insegnante; inoltre verranno consegnati su richiesta i contenitori da interni in cartone riciclato per la raccolta della carta e del multi-materiale (plastica, lattine, vetro) in misura di 1 per ogni aula.
