Al PalaFolli in scena lo spettacolo di Flavio Oreglio

Presente sui palcoscenici italiani dal 1985, Oreglio inizia la sua carriera artistica nei pub dei Navigli milanesi per poi approdare nel 1998 al locale Zelig e da qui alla trasmissione televisiva di Canale 5 che gli ha dato notorietà e successo. Il teatro-canzone che porta avanti da diversi anni è approdato anche in libreria con libri di successo pubblicati da Mondadori sulle “poesie catartiche”. Nel 2005 partecipa come ospite al Festival Gaber raccogliendo notevoli consensi e fa parte del cast fisso della trasmissione “Il senso della vita” di Paolo Bonolis (Canale5). Nel 2006 è ospite al Festival di Sanremo e alla prima puntata di Zelig Circus e inizia una nuova tournée teatrale con lo spettacolo “Siamo una massa di ignoranti. Parliamone” Pubblica libro e CD omonimi per Bompiani/Catartica records. Dopo la tournèe estiva torna in TV con la seconda edizione de “Il senso della vita” (Bonolis/Canale 5).
Nel 2007 interviene a Zelig off, a Mai dire martedì con la Gialappa’s e a Notte Meditterranea Rai2, oltre a far parte del cast fisso di “GLOB – L’osceno del villaggio” con Enrico Bertolino (RAI3) e del cast di Zelig edizione 2007 dal Teatro degli Arcimboldi di Milano. Sempre nell’ottobre del 2007 esce per Bompiani “Non è stato facile cadere così in basso” a cui fa seguito un nuovo percorso teatrale iniziato con la sperimentazione del Teaforum al Teatro della Cooperativa di Milano nel mese di gennaio 2008. Nel mese maggio del 2008 esce il CD “Giù” contenente le canzoni dello spettacolo teatrale, arrangiato con il contributo della band folk de i Luf. Nel maggio 2009 esce per Bompiani "All'appello mancano anche i presenti".
Lo spettacolo che presenta al PalaFolli vanta la collaborazione ai testi di Renato Sarti e alle musiche di Dario Canossi e Luca Bonaffini e si intitola “L’attesa”. I biglietti sono in vendita presso la biglietteria del PalaFolli, la biglietteria del Teatro Ventidio Basso e la Tabaccheria del centro commerciale Città delle Stelle. Come consuetudine, dopo lo spettacolo Collevite Cantine della Marca ci accompagnerà nella degustazione di vino di propria produzione.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-04-2010 alle 18:57 sul giornale del 08 aprile 2010 - 1116 letture
In questo articolo si parla di spettacoli, ascoli piceno, flavio oreglio, Compagnia dei folli
Commenti

- Pesaro: Esplosione in casa, gravemente ferito un 37enne: ha perso entrambe le mani
- Pesaro: La Mille Miglia arriva a Pesaro: il percorso della tappa
- Urbino: Si cercano comparse per il film "Pasquale Rotondi un eroe italiano", giovedì il casting a Urbino
- Pesaro: Marciapiedi, spiagge, ingressi agli edifici pubblici: prende forma il Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche
- Fermo: Inaugurata la stagione balneare 2023, Fermo è pronta ad accogliere i turisti