comunicato stampa
Volontariato, istituzioni e privati: in un incontro le strategie

L’incontro si è svolto non a caso nella sala consiliare del Palazzetto dello Sport di Pagliare, visto che l’amministrazione di Spinetoli, guidata dal sindaco Angelo Canala, è da sempre sensibile alle esigenze ed alle necessità del volontariato, potendo contare su una rete di dieci associazioni onlus che operano nel comprensorio municipale: il sindaco ha anche istituto un’apposita delega al volontariato, di cui si occupa il giovane consigliere Gianluca Straccia, promotore del convegno assieme all’Avm di Ascoli guidata dal presidente, Ubaldo Sabbatini.
E proprio del “modello Spinetoli” e della sua funzionalità si è discusso a più riprese, rimarcando che il volontariato, una parte importante del terzo settore, può fare poco se non riceve aiuti, specie in termini economici, dall’esterno, cioè dagli enti pubblici. Importante, però, come ribadito dal presidente Sabbatini e dall’assessore Ferretti è comprendere quali associazioni producano solidarietà, energie e dunque valore aggiunto per il territorio.
“Bisogna fare sistema - è stato l’appello lanciato da Sabbatini alla fine dell’incontro - attraverso una sinergia a tre, che coinvolga associazioni di volontariato, istituzioni e privati”. Ci sono, infatti, aziende che fanno la loro parte in tale direzione: nel corso dell’incontro Ottorino Pignoloni, presidente del consorzio per la revisione della autovetture, Consav di Ascoli Piceno, ha spiegato come sia devoluto un euro per ogni revisione compiuta. Sabbatini si è detto disponibile, infine, insieme agli operatori del Csv, per chiarimenti e/o incontri presso le singole istituzioni. La formula dell’incontro “Volontariatao e territorio” sarà portata avanti a breve scadenza su tutto il resto del territorio della provincia.
