Bollino Verde: seminario sulla sicurezza degli impianti termici

L’incontro, promosso dalla Provincia in collaborazione con la CNA (Confederazione nazionale dell’Artigianato) e Confartigianato, è stata preziosa occasione per ricordare a tutti gli operatori la data del 30 giugno 2010 quale termine ultimo di scadenza per la presentazione dell’autodichiarazione impianti termici “Bollino verde” da depositare presso gli uffici del Servizio Tutela Ambientale della Provincia.
Aprendo i lavori della giornata formativa, l’assessore provinciale all’Ambiente Andrea Maria Antonini ha ricordato, alla nutrita platea di operatori e tecnici presenti, come “la Provincia, in accordo con la Regione Marche, sia impegnata nel promuovere e nel rafforzare la cultura del risparmio energetico, della tutela ambientale e della sicurezza degli impianti per evitare non solo sprechi e danni all’ambiente ma soprattutto inutili pericoli per la collettività”. Al termine dell’incontro l’Assessore Antonini ha poi consegnato ai partecipanti l’attestato di presenza.
Nel corso del seminario, alla presenza di esperti dell’UNI (Ente nazionale italiano di Unificazione) e del CIG (Comitato italiano gas) sono state illustrate le ultime novità legislative e pratiche nel campo dell’installazione e della manutenzione degli impianti.
È stato inoltre ricordato come per effettuare l’autodichiarazione (che è obbligatoria per legge e che riguarda impianti di qualsiasi potenza), ogni responsabile dell’impianto (proprietario o occupante) debba rivolgersi a una ditta convenzionata ed accertarsi che al termine del controllo il manutentore rilasci il Bollino verde (una copia rimane all’utente, una va al manutentore e una terza deve essere inviata da quest’ultimo alla Provincia, che procederà alle verifiche). Per quanto concerne infine gli impianti termici ubicati nei comuni di Ascoli P. e S. Benedetto del Tronto è necessario rivolgersi agli uffici comunali competenti.
Per ulteriori informazioni è possibile scrivere all’indirizzo email: impianti termici@provincia.ap.it o rivolgersi agli uffici del Servizio Tutela Ambientale della Provincia ai numeri telefonici 0736 277 741/742

Questo è un articolo pubblicato il 02-05-2010 alle 17:10 sul giornale del 03 maggio 2010 - 822 letture
In questo articolo si parla di sicurezza, ascoli piceno, provincia di ascoli piceno, impianto termico
Commenti

- Pesaro: Esplosione in casa, gravemente ferito un 37enne: ha perso entrambe le mani
- Pesaro: La Mille Miglia arriva a Pesaro: il percorso della tappa
- Urbino: Si cercano comparse per il film "Pasquale Rotondi un eroe italiano", giovedì il casting a Urbino
- Pesaro: Marciapiedi, spiagge, ingressi agli edifici pubblici: prende forma il Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche
- Fermo: Inaugurata la stagione balneare 2023, Fermo è pronta ad accogliere i turisti