Itb: Parco Marino, '0ttima opportunità, ma perché non coinvolte le associazioni di categoria?'

itb 2' di lettura 04/05/2010 - Una nuova possibilità di sviluppo per il turismo arriverà presto sulla costa picena. Lo abbiamo appreso dalla stampa, dopo che la conferenza unificata Stato Regioni ha espresso il suo parere favorevole, il Parco Marino del Piceno finalmente vedrà la luce. Manca solo la firma del Ministro Prestigiacomo e la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, ma pare siano sono solo formalità.

Per la nostra costa è senza nessun dubbio una novità positiva, ma come Itb pensiamo che prima sarebbe stato opportuno sentire tutte le categorie interessate, compresi noi imprenditori turistici balneari. Ogni singolo giorno noi abbiamo a che fare con il mare e la spiaggia e troviamo abbastanza sconcertante il fatto di non essere stati chiamati in causa. Come minimo avremmo dovuto conoscere il contenuto del progetto prima della sua approvazione, le modalità e le opportunità di sviluppo previste anche perché riteniamo di essere tra le categorie più importanti del settore turistico.

La nostra speranza è evitare il ripetersi di spiacevoli situazioni come quelle che si sono ultimamente verificate a proposito della questione della protezione della costa, con interventi tampone che non producono l’effetto sperato, anzi accentuano il fenomeno erosivo oltre ad essere piuttosto consistenti dal punto di vista economico.

E invece non sappiamo se dovranno esserci rinnovamenti o adeguamenti alle nostre strutture per soddisfare le esigenze del turista, se saranno previste nuove risoluzioni per la salvaguardia della costa e dell’ambiente… Non sappiamo nulla.

Se ci verrà data la possibilità di dire la nostra porteremo le nostre opinioni, le nostre proposte, soluzioni che possano coniugare le esigenze ambientali e quelle turistico-strutturali. Riteniamo il Parco Marino del Piceno un progetto molto importante per il futuro del settore turistico, a patto che nessuna categoria venga trascurata e penalizzata. Pertanto sentiamo l’esigenza di un incontro chiarificatore con chi ha sbadatamente omesso di coinvolgere la nostra categoria.

da Associazione Italiana Imprenditori Turistici Balneari ITB




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-05-2010 alle 12:42 sul giornale del 05 maggio 2010 - 939 letture

In questo articolo si parla di attualità, associazione italiana imprenditori turistici balneari, Associazione Italiana Imprenditori Turistici Balneari ITB