Venerdì il giuramento alla Bandiera del reggimento 'Piceno'

bandiera italiana 1' di lettura 06/05/2010 - Venerdì 07 maggio 2010, alle ore 10.30 presso la Caserma “Emidio CLEMENTI”, quattrocento Volontarie in Ferma Prefissata di un anno del 1° Blocco 2010 presteranno giuramento di fedeltà alla Repubblica Italiana al cospetto alla Bandiera di Guerra del 235° Reggimento Addestramento Volontari “PICENO”.

Alla cerimonia presenzierà in qualità di Massima Autorità il Comandante del Raggruppamento Unità Addestrative Generale di Brigata Attilio Claudio BORRECA. Alla cerimonia saranno presenti il Sindaco Avv. Guido CASTELLI, il Presidente della Provincia Dott. Ing. Piero CELANI, il Prefetto Dott. Pasquale MINUNNI, il Vescovo della Diocesi di Ascoli Piceno Monsignor Silvano MONTEVECCHI unitamente alle altre Autorità Civili e Militari a testimonianza del consolidato legame tra il Reggimento e le Istituzioni locali.

Il Comandante del 235° Reggimento Col. Ciro ANNICCHIARICO inviterà le Volontarie a pronunciare il solenne “Lo Giuro” sulle note dell’Inno di Mameli eseguito dalla Fanfara della 132^ Brigata corazzata “ARIETE”.

Il Giuramento del 1° Blocco 2010, così come quello degli altri blocchi dell’anno in corso, sarà dedicato a una figura militare eroica del Risorgimento Italiano e si inserisce nel quadro dei festeggiamenti per il 150° Anniversario dell’Unità d’Italia.

Dopo questo primo fondamentale passo, le giovani Volontarie completeranno il previsto iter addestrativo prima di raggiungere, all’inizio del mese di giugno, le varie Unità dell’Esercito Italiano.

da 235° Reggimento Addestramento Volontari \'Piceno\'




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-05-2010 alle 15:21 sul giornale del 07 maggio 2010 - 1975 letture

In questo articolo si parla di italia, bandiera, 235° Reggimento Addestramento Volontari 'Piceno'





logoEV
logoEV