Al Cinecircolo di Monticelli arriva 'Departures'

Il protagonista, violoncellista, rimasto senza lavoro viene assunto in una impresa di pompe funebri come "nokanshi", ossia preparatore di corpi (lavarli, vestirli, truccarli, profumarli) per una ditta di pompe funebri. Si tratta di un rito che richiede molta grazia, una cerimonia fatta di piccoli gesti e di movimenti leggiardi: in Giappone un culto millenario, fuori un qualcosa da conoscere, capire, apprezzare. Mettendo al centro della storia un tema arduo come quello della morte, il copione lo svolge in un'ottica del tutto originale e, per più motivi, imprevedibile: perché il protagonista, cresce a poco a poco nella consapevolezza di un lavoro scelto all'inizio per caso e quasi controvoglia; perché l'impegno ad onorare il defunto e a rispettare il dolore dei congiunti diventa lezione di vita per se stesso e la propria situazione; perché il mistero della morte del corpo diventa viatico per una maggiore apertura verso il rispetto della vita e l'equilibrio tra la natura e l'essere umano.
Pur lavorando su nobili e antiche tradizioni nazionali, il regista è riuscito a comporre uno spartito dal respiro ampio e senza limiti geografici, unendo la musica che il giovane suona e che all'inizio perde (la chiusura dell'orchestra) a quella dell'aria e degli spazi, del volgere delle stagioni, del dipanarsi dei sentimenti: raggiungendo momenti di impalpabile umanità dentro una vita vissuta nella pienezza degli affetti. Parabola delicata e toccante, il film si segnala per la capacità di dire cose importanti con tono piano e quasi colloquiale, mai urlato né polemico. L’attività del Circolo ha il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno ed il patrocinio del Comune e della Provincia di Ascoli Piceno.
Per poter accedere alle proiezioni, occorre essere soci del Circolo attraverso il versamento della quota annuale di iscrizione che è fissata in 5 Euro e che potrà essere versata direttamente all’inizio di ogni serata. L’accesso alla sala (per i soci) è di € 3.00 Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito: www.donmauronelcorsodeltempo.org o www.parrocchiamonticelli.org oppure inviare una e-mail all’indirizzo: cinecircolodonmauro@gmailcom.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-05-2010 alle 17:31 sul giornale del 20 maggio 2010 - 777 letture
In questo articolo si parla di attualità, Parrocchia di Monticelli