SEI IN > VIVERE ASCOLI > ATTUALITA'
comunicato stampa
Tutto pronto per la rassegna la rassegna 'Avventura, Sport, Natura'
3' di lettura
691

Prende il via giovedì 20 maggio 2010 al PalaFolli di Ascoli Piceno la rassegna “Avventura – Sport – Natura”organizzata dall'associazione culturale CinePalafolli in collaborazione con Ascoli Bike Team, Ass. Na’ pedalata na’ magnata, Cai Ascoli Piceno, Castel Trosino Superbike Team-Inergia, Flipper Triathlon Ascoli. La rassegna prevede quattro appuntamenti in cui verranno proiettati documentari, film e video che hanno a tema l'esplorazione, la natura, lo sport, l'avventura con l'intento di mostrare immagini di straordinaria bellezza. Il primo appuntamento di giovedì 20 maggio proporrà al pubblico la visione di due documenti, “Clorophilla” e “Giuseppe Tucci – L’espolatore dell’anima”.
“Clorophilla”, prodotto da Opacche Team, è un film interamente realizzato da sei biker ed è girato sui Monti della Laga e sul Gran Sasso. Clorophilla cattura il tempo libero di sei ragazzi, sei bikers che si sono dedicati alla fotografia, alle riprese, all’intero reportage dalla sua ideazione fino al prodotto finito. Un gruppo di amici abruzzessi con la passione per il freeride e per la natura, gli Opacche Team appunto, realizzano un film che tratta dell'amore e della passione per le bici e per la montagna e nel quale hanno deciso di descrivere il loro modo di vivere. E' proprio questo che vuole trasmettere il film: amicizia, liberta', il tutto all'interno di un contesto naturale incredibile.
Clorophilla e' quindi prevalentemente un film sul sogno di 6 amici che diventa realta'. La distribuzione internazionale si è accorta di questo piccolo capolavoro e la Withoutabox, "The Network for Independents", lo ha distribuito negli Stati Uniti con ottimi risultati. Il secondo film che verrà proiettato, “Giuseppe Tucci – L'esploratore dell'anima”, è prodotto da Arte Nomade, girato da Giorgio Cingolani e narra la vita di Giuseppe Tucci (1894-1984) scienziato, esploratore, è stato uno dei più insigni orientalisti ed è considerato ancora oggi uno tra i massimi conoscitori del Buddhismo tibetano e dell’Induismo. Linguista sorprendente, viaggiatore, egli percorse a piedi, con le carovane, le lande himalayane in 14 spedizioni. Lo fece in epoche in cui il nome Tibet sembrava evocare ai più un paese leggendario e irreale. Da quei viaggi ne riportò una documentazione culturale, artistica e antropologica straordinaria, descritta ampiamente in opere da lui compilate, considerate ancora oggi i capisaldi dell’orientalismo moderno. Questo documentario ricostruisce le tappe fondamentali della sua vita di scienziato ed esploratore, attraverso le immagini cine-fotografiche d’epoca e alcuni filmati girati nelle regioni attraversate da Tucci durante i suoi viaggi.
Alla serata parteciperanno anche i rappresentanti di Arte Nomade che con il loro impegno sono riusciti a girare il film su Tucci e che porteranno la loro testimonianza di esploratori. La serata avrà inizio alle ore 21:30. Nell'occasione sarà possibile sottoscrivere la tessera all'associazione Cinepalafolli che consente l'ingresso alla rassegna e ai 4 appuntamenti in programma fino al 17 giugno.
“Clorophilla”, prodotto da Opacche Team, è un film interamente realizzato da sei biker ed è girato sui Monti della Laga e sul Gran Sasso. Clorophilla cattura il tempo libero di sei ragazzi, sei bikers che si sono dedicati alla fotografia, alle riprese, all’intero reportage dalla sua ideazione fino al prodotto finito. Un gruppo di amici abruzzessi con la passione per il freeride e per la natura, gli Opacche Team appunto, realizzano un film che tratta dell'amore e della passione per le bici e per la montagna e nel quale hanno deciso di descrivere il loro modo di vivere. E' proprio questo che vuole trasmettere il film: amicizia, liberta', il tutto all'interno di un contesto naturale incredibile.
Clorophilla e' quindi prevalentemente un film sul sogno di 6 amici che diventa realta'. La distribuzione internazionale si è accorta di questo piccolo capolavoro e la Withoutabox, "The Network for Independents", lo ha distribuito negli Stati Uniti con ottimi risultati. Il secondo film che verrà proiettato, “Giuseppe Tucci – L'esploratore dell'anima”, è prodotto da Arte Nomade, girato da Giorgio Cingolani e narra la vita di Giuseppe Tucci (1894-1984) scienziato, esploratore, è stato uno dei più insigni orientalisti ed è considerato ancora oggi uno tra i massimi conoscitori del Buddhismo tibetano e dell’Induismo. Linguista sorprendente, viaggiatore, egli percorse a piedi, con le carovane, le lande himalayane in 14 spedizioni. Lo fece in epoche in cui il nome Tibet sembrava evocare ai più un paese leggendario e irreale. Da quei viaggi ne riportò una documentazione culturale, artistica e antropologica straordinaria, descritta ampiamente in opere da lui compilate, considerate ancora oggi i capisaldi dell’orientalismo moderno. Questo documentario ricostruisce le tappe fondamentali della sua vita di scienziato ed esploratore, attraverso le immagini cine-fotografiche d’epoca e alcuni filmati girati nelle regioni attraversate da Tucci durante i suoi viaggi.
Alla serata parteciperanno anche i rappresentanti di Arte Nomade che con il loro impegno sono riusciti a girare il film su Tucci e che porteranno la loro testimonianza di esploratori. La serata avrà inizio alle ore 21:30. Nell'occasione sarà possibile sottoscrivere la tessera all'associazione Cinepalafolli che consente l'ingresso alla rassegna e ai 4 appuntamenti in programma fino al 17 giugno.
