SEI IN > VIVERE ASCOLI > ATTUALITA'

comunicato stampa
Ddl Semplificazione: soddisfatta la Confartigianato Imprese di Ascoli e Fermo

2' di lettura
789

confartigianato
Confartigianato Imprese di Ascoli e Fermo giudica positivamente l’approvazione, avvenuta il 20 maggio da parte della Commissione Affari Costituzionali della Camera, di un emendamento al Ddl sulla Semplificazione amministrativa che prevede la proroga di 2 anni per l’iscrizione al Sistri per le imprese fino a 10 dipendenti e che producono annualmente fino a 300 chili o litri di rifiuti pericolosi.
Secondo Confartigianato l’emendamento “rappresenta un primo passo importante per applicare il sistema di tracciabilità dei rifiuti secondo criteri di proporzionalità in base alle dimensioni delle imprese”.

“Apprezziamo – sottolinea Confartigianato - la sensibilità del Parlamento e l’impegno dei Ministri Calderoli e Brunetta, oltre all’attenzione mostrata dal Ministro dell’Ambiente Prestigiacomo, per ridurre la complessità del Sistri e renderlo realmente efficace al fine di garantire trasparenza sul flusso dei rifiuti e combattere i reati ambientali. Siamo fortemente impegnati nell’informazione alle piccole imprese sulle novità previste da Sistri. Ma chiediamo ulteriori semplificazioni e riduzione dei costi a carico dei piccoli imprenditori e sanzioni che colpiscano i veri reati gravi senza penalizzare chi, a causa delle novità del sistema, commette inadempienze di carattere meramente formale. E’ impensabile che un acconciatore, per pochi grammi di lamette da barba prodotte in un anno, debba pagare 120 euro, a fronte dei 1.200 euro che deve versare un impianto di incenerimento”.

La Confartigianato Imprese di Ascoli e Fermo informa inoltre che sono state stipulate le convenzioni con le Camere di Commercio delle province di Fermo e di Ascoli che consente il rilascio dei dispositivi Usb previsti dal decreto ministeriale 17.12.2009, istitutivo del nuovo sistema informatico di tracciabilità dei rifiuti. Le imprese interessate che sono in fase di iscrizione al SISTRI potranno rivolgersi alle sedi della Confartigianato presenti in entrambe le province indicando come associazione convenzionata la Confartigianato Imprese di Ascoli e Fermo; ciò consentirà alle aziende di poter ritirare tramite l’associazione i dispositivi evitando lungaggini ed ulteriori disagi.


confartigianato