Giornata conclusiva del progetto 'Peer Education: Alcol e stili di vita'

Si ringrazia la Provincia di Ascoli Piceno per il Patrocinio dell’evento.
Il progetto, alla sua quarta edizione, è stato promosso dal Dipartimento di Prevenzione dell’ASUR Marche ZT 13 – U.O. Promozione ed Educazione Alla Salute, diretto dalla Dr.ssa Maria Grazia Mercatili, in collaborazione con l’Ambito Territoriale Sociale XXII -coordinatore Dott. Cesare Rapagnani- e l’Ufficio Scolastico Provinciale.
L’obiettivo principale del progetto è promuovere, tra gli adolescenti, stili di vita sani e contrastare i comportamenti a rischio legati al consumo/abuso di alcol e tabacco e ai comportamenti a rischio legati alle infezioni sessualmente trasmissibili.
La metodologia utilizzata è la peer education, che favorisce lo sviluppo delle capacità individuali, come il senso critico, l’autostima, le abilità di problem solving e la consapevolezza emotiva.
Le attività nelle scuole si sono svolte tra novembre e aprile 2010 e si concluderanno venerdì 28 con una giornata interamente dedicata ai ragazzi, veri protagonisti dell’evento, durante la quale presenteranno i loro lavori e si confronteranno con i coetanei degli altri istituti scolastici che hanno partecipato al progetto.
Un’azione di sensibilizzazione, di informazione e di educazione ai sani stili di vita, per essere realmente efficace, deve avere il supporto della Scuola, degli Enti Locali e del Volontariato; in questa ottica si sta già lavorando alla progettazione delle azioni da portare avanti nell’anno scolastico 2010-2011.

Questo è un articolo pubblicato il 25-05-2010 alle 18:17 sul giornale del 26 maggio 2010 - 973 letture
In questo articolo si parla di ascoli piceno, asur marche, alcol, asur 13