SEI IN > VIVERE ASCOLI > SPORT

comunicato stampa
La squadra 'Psycho' sbanca a Lecce

2' di lettura 1611

Il nostro DSM annovera tra i progetti riabilitativi, dal 2003, una squadra di calcio a 5 dal nome “Psycho”, composta da una dirigenza, della quale fa parte il Direttore del DSM, Dr. Giorgio Mariani, ed alcuni utenti, da circa 15 giocatori rappresentati da operatori, utenti e persone esterne al DSM , tutti regolarmente tesserati presso un ente di Promozione Sportiva del CONI (con copertura assicurativa).

La “Psycho” partecipa, annualmente, ad un torneo provinciale del CSI e rappresenta un’attività che coinvolge anche altri operatori ed utenti del DSM, che spesso partecipano alle partite come pubblico di tifosi. Dal 7 al 12 giugno 2010 si è tenuto, a Torre Rinalda (LE), il Torneo Nazionale di calcio a 6 dei Dipartimenti di Salute Mentale del territorio nazionale, “La testa nel pallone”, 3° memorial “Dott. Antonio Vetrugno”, organizzato dalla ASL Lecce- ACSI Provinciale Lecce; le squadre iscritte al torneo erano 12 , provenienti da vari DSM d’ Italia, tra i quali Genova, Roma, Campobasso, Massafra, Lecce, Barcellona di Sicila, Ascoli Piceno, Jesi, Taranto, etc.

La “Psycho” ha partecipato al suddetto torneo e si è classificata al 1° posto, collezionando tutte vittorie ed un solo pareggio; inoltre, un giocatore della “Psycho” ha vinto il trofeo di miglior giocatore in campo, durante la finale del torneo. La partecipazione della “Psyco” al torneo “La testa nel pallone” ha rappresentato, per le persone che ne fanno parte, un importante momento di integrazione sociale, di interscambio umano, culturale e sportivo, con un’enorme valenza riabilitativa, legata soprattutto alla possibilità di costruire una sintonia ed un affiatamento di gruppo, tra i vari giocatori, rivelatesi determinanti ai fini del brillante risultato raggiunto. La voglia di stare insieme e di combattere sul campo, uniti per la vittoria, è stata più forte della stanchezza, del caldo e della fatica muscolare ed ha regalato ai nostri campioni le emozioni di un’esperienza unica ed indimenticabile.

Un ringraziamento particolare va al Direttore della ASUR ZT 13, Dott. M. Del Moro, il quale ha creduto nella valenza di tale esperienza riabilitativa, avallando la partecipazione della “Psycho” alla manifestazione.