comunicato stampa
Giuramento del 3° Blocco 2010 alla Clementi

Venwrdì alle ore 10.00 schierate sulla Piazza d’Armi della Caserma “Emidio Clementi”, sede del 235° Reggimento Addestramento Volontari “PICENO”, trecentocinquanta Volontarie in Ferma Prefissata di un anno del 3° Blocco 2010 hanno pronunciato il solenne “Lo Giuro”, agli ordini del Comandante di Reggimento, Colonnello Ciro Annicchiarico ed al cospetto alla Bandiera di Guerra dell’unità.
Sulle note dell’Inno di Mameli, eseguito dalla Banda della Brigata Meccanizzata “Granatieri di Sardegna”, le giovani Volontarie hanno quindi ufficialmente assunto l’obbligo di fedeltà alla Repubblica Italiana. Il giuramento del 3° Blocco di Volontari è stato intitolato alla memoria di una figura militare eroica del Risorgimento Italiano e si inserisce nel quadro delle celebrazioni per il 150° Anniversario dell’Unità d’Italia. In particolare mentore delle giurande è stato in quest’occasione l’artigliere Giovanni Antonio Poggio il quale, arruolatosi tra le “Camicie Rosse” dei volontari garibaldini, diede prova di grande valore ed ardimento, partecipando all’assedio di Capua e meritandosi la Medaglia d’Oro al Valore Militare, concessagli con regio decreto del 10 marzo 1862 “per essersi distinto nel combattimento di S. Angelo di Capua il 1° ottobre 1860 restando mutilato d’ambo le braccia”.
Alla cerimonia, presieduta dal Comandante del Raggruppamento Unità Addestrative Generale di Brigata Attilio Claudio Borreca, erano presenti, inoltre, il Sindaco Avv. Guido Castelli, il Presidente della Provincia Dott. Ing. Piero Celani, il Prefetto Dott. Pasquale Minunni, il Vicario del Vescovo della Diocesi di Ascoli Piceno unitamente alle altre Autorità Civili e Militari a testimonianza del consolidata e perfetta integrazione del Reggimento nel tessuto sociale cittadino.

SHORT LINK:
https://vivere.me/dmy