SEI IN > VIVERE ASCOLI > ECONOMIA

comunicato stampa
Diventa imprenditore con il 'prestito d'onore', alla Confcommercio insegnano come fare

2' di lettura
1166

impresa

La Regione Marche ha rifinanziato con un recentissimo bando il “Prestito d’Onore” Regionale, con l’intento di favorire l’avvio di nuove imprese. In pratica vengono messi a disposizione microcrediti a medio termine (che escludono qualsiasi garanzia) e servizi di assistenza tecnica, a soggetti disoccupati (quindi anche tanti giovani) o in cassa integrazione, di età tra i 18 ed i 60 anni, al fine di sostenere l’avvio di nuove imprese, in tutti i settori (quindi anche quelli del commercio, turismo e servizi) con il solo impegno di restituire il finanziamento agevolato, (concesso in esclusiva tramite Banca delle Marche) in 6 anni, utilizzato per spese di costituzione, investimenti e gestione delle nuove iniziative economiche, rilevando anche eventuali attività già esistenti.

Il prestito concesso va da 25 a 50 mila euro in relazione se trattasi di imprese individuali o società e le domande di ammissione possono essere presentate entro il 31 dicembre 2011. I progetti finanziabili per tutte le Marche sono solo 400 e poiché verranno presi in considerazione in ordine cronologico occorre fare in fretta, soprattutto per un territorio come il Piceno che vanta la più alta percentuale di disoccupati dell’intera Regione. Alla luce di una tale opportunità la Confcommercio Picena si è subito mobilitata promuovendo per domani (Mercoledì 20 Ottobre) con inizio alle ore 15:00 presso la propria sede Ascolana di via Dino Angelini, un convegno – dibattito sulla tematica per illustrare nei dettagli come accedere a tali finanziamenti e come costituire un’impresa.

I lavori convegnistici, coordinati dal direttore Giorgio Fiori, saranno caratterizzati dai saluti del presidente provinciale Igino Cacciatori e di quello di delegazione, Ugo Spalvieri, nonché dell’assessore al Commercio Massimiliano Di Micco. Le relazioni tecniche verranno invece svolte dal dott. Giuliano Bartolomei, titolare della Fideas SRL e noto consulente di progetti comunitari, e dal dott. Antonio Secchi della Regione Marche. I dirigenti Confcommercio raccomandano a tutti gli interessati di non lasciarsi sfuggire una tale occasione e di intervenire numerosi.



impresa