comunicato stampa
Sicurezza sui luoghi di lavoro: un nuovo bando della Provincia

La salute e la sicurezza sui posti di lavoro rappresentano temi esenziali ed attuali a cui la Provincia guarda da sempre con particolare attenzione e interesse. In questa prospettiva per incentivare e rafforzare la cultura della prevenzione, l’Amministrazione provinciale di Ascoli Piceno, grazie a un finanziamento ministeriale di 127 mila euro (di cui 32 mila provenienti dai Fondi comunitari FSE), ha predisposto un bando rivolto a soggetti formatori che dovranno organizzare corsi di formazione e di aggiornamento destinati ad istruire rappresentanti per la sicurezza (RLS), responsabili dei servizi di prevenzione e protezione (RSPP), addetti ai servizi di prevenzione e protezione (ASPP).
I comparti economici e produttivi interessati dall’iniziativa sono l’industria metalmeccanica, l’agri-industria, agricoltura e l’edilizia (con particolare riferimento ai lavoratori stranieri).
Possono presentare domanda, e accedere così ai finanziamenti non solo le strutture formative (pubbliche o private) accreditate presso la Regione Marche, ma anche i centri formativi che, pur se non accreditati, abbiano, alla data di presentazione della domanda, presentato richiesta di accreditamento sulla sezione “formazione continua” al Servizio Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Marche. L’attività formativa per i lavoratori sarà di 16 ore, mentre la formazione di datori di lavoro delle PMI, lavoratori preposti e rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (RLS), sarà di 32 ore. Il termine ultimo per presentare la domanda è fissato a venerdì 29 ottobre 2010. Gli enti del territorio provinciale, titolari dei requisiti richiesti dal bando, verranno poi individuati in base a istruttoria stilata da parte di un nucleo di valutazione interno della Provincia.
L’Amministrazione provinciale ricorda, infine, che gli enti e i soggetti proponenti dovranno redigere i progetti secondo l’apposito formulario e mediante la procedura informatizzata disponibile sul sito internet http://siform.regione.marche.it. Per ulteriori informazioni su contenuti e aspetti tecnici del bando è possibile rivolgersi agli uffici del Servizio Formazione Professionale e Politiche attive del lavoro, chiamando il numero di telefono 0736/277407. La graduatoria finale sarà pubblicata nella sezione BUR della Regione Marche, sull’Albo Pretorio dell’Ente e sul sito http://www.provincia.ap.it/formazionelavoro.
“Si conferma, ancora una volta, l’impegno della Provincia nel promuovere e tenere alta l’attenzione di Istituzioni e soggetti sociali sulla delicata questione della sicurezza nei luoghi di lavoro – affermano il presidente Piero Celani e l’assessore al Lavoro Aleandro Petrucci – si tratta, infatti, di un importante intervento formativo, promosso dal Ministero del Lavoro e dalla Regione Marche in collaborazione con la Provincia, che intende rafforzare l’attività di formazione di lavoratori e dipendenti occupati in settori strategici per la crescita locale come l’industria meccanica, l’edilizia e l’agricoltura, dove, purtroppo in alcune attività risulta alto il rischio di infortunio senza l’adozione delle necessarie cautele. Occorre anche evidenziare - concludono i due amministratori - che i corsi costituiscono un concreto aiuto per le imprese perché la formazione sulla sicurezza, obbligatoria e continua per ogni lavoratore, dovrebbe essere assicurata dalle stesse aziende che, in questo caso, sono di fatto supportate dall’Amministrazione Provinciale.”

SHORT LINK:
https://vivere.me/dqz