SEI IN > VIVERE ASCOLI > ATTUALITA'

comunicato stampa
Offida: in arrivo il convegno 'Olio ed Olive'

2' di lettura 936

olio

"Le Marche a tavola. Sicurezza e Qualità alimentare dal campo al consumatore”, il progetto promosso dal Movimento Difesa del Cittadino Marche MDC Marche, cofinanziato dalla Regione Marche Assessorato alla Tutela dei Consumatori, dopo il riuscito convegno svoltosi il 09 ottobre ad Ascoli sul miele, invita i cittadini a partecipare sabato 06 novembre ad un convegno sul tema OLIO ed OLIVE che si svolgerà ad Offida presso l’Enoteca Regionale Vinea alle ore 09,00.

A distanza di cinquanta anni esatti (novembre 1960) dall’approvazione della legge (n. 1407) che istituì la categoria merceologica dell’olio extra vergine di oliva , MDC Marche vuole contribuire a diffondere la cultura dell’alimento che gode della doppia legittimazione gastronomica e salutista: è buono e fa bene.

Ricco il programma dei lavori: il dr. Vincenzo Calvaresi, Direttore Servizio Igiene e Alimenti ASUR ZT 13 , spiegherà la composizione dell’olio extravergine.

Il dr. Ernesto Corradetti dell’A.R.P.A.M. di Ascoli Piceno e il Sovr. Gianluca Baiocchi del Corpo Forestale dello Stato di Comunanza , illustreranno le analisi effettuate sull’olio prelevato sul mercato della Regione Marche, spiegando i meccanismi di contaminazione degli inquinanti sull’olio, per orientare produttori e consumatori verso prodotti di qualità superiore. Tiziano Aleandri, coordinatore prov.le di OLEA , racconterà la sua esperienza di imprenditore agricolo nella filierà dell’extra vergine biologico.

Sarà interattiva la relazione della d.ssa Barbara Alfei, agronomo, Capo Panel ASSAM Marche , che spiegherà l’arte di assaggiare l’extra vergine riconoscendone le qualità con gli organi di senso. Ai partecipanti saranno offerte degustazioni guidate di differenti tipologie di olio, per individuare i principali difetti e per stimolare la ricerca dell’identità del prodotto. Silvia Biasotto, Resp. Dipartimento Sicurezza Alimentare di MDC parlerà dell’etichettatura dell’olio extra vergine e della tutela del consumatore. Il “gotha” della produzione di extra vergine è stato anche di recente declassato a semplice vergine in contesti internazionali: il giornalista de Il Salvagente Enrico Cinotti descriverà gli ultimi casi di cronaca. I lavori saranno conclusi dal Presidente della Cooperativa VINEA Ido Perozz i.

Parteciperanno gli alunni della Scuola “Media” di Offida. In sala sarà presente anche un moderno mini-frantoio. Saluti introduttivi ai lavori verranno dati dal Sindaco di Offida Valerio Lucciarini e dal Presidente del Consiglio Provinciale Armando Falcioni. Introduce e modera Micaela Girardi, Pres. MDC Marche.


dal Movimento Difesa del Cittadino
   

olio