SEI IN > VIVERE ASCOLI > ATTUALITA'

comunicato stampa
Oltre 750 studenti e laureati a 'Giovani + Università = Lavoro'

2' di lettura 884

'Giovani   Università = Lavoro'

Sono stati oltre 750 gli studenti ed i laureati che hanno preso parte alla quarta edizione di "Giovani + Università =Lavoro" o meglio di GUL, il Career Day dell’Università di Camerino, che quest’anno si è svolto interamente nella sede di Ascoli Piceno.

“Con la collaborazione del Consorzio Universitario Piceno, – afferma la prof.ssa Daniela Accili, Pro Rettore Unicam agli Studenti – quest’anno la manifestazione si è svolta interamente nella sede di Ascoli Piceno; naturalmente la partecipazione è stata resa possibile a tutti gli studenti Unicam che hanno avuto a disposizione dei pullman gratuiti per raggiungere la sede picena”.

“Giovani + Università = Lavoro”, giunto ormai alla quinta edizione – prosegue la prof.ssa Accili – rappresenta uno dei momenti importanti della vita universitaria dei nostri studenti. Studenti e laureati hanno avuto oggi infatti l’opportunità di incontrare rappresentanti di oltre quaranta aziende non solo del territorio regionale, ma anche nazionale, per affrontare il tema del lavoro, ampliare le possibilità di stage e di tirocini formativi, avere elementi utili per una ricerca attiva delle opportunità di lavoro in una dimensione sia territoriale che europea”.

Nella splendida cornice del Teatro Ventidio Basso, dopo i saluti del ProRettore Unicam alla Ricerca Flavio Corradini, del Presidente del Consorzio Universitario Piceno Renzo De Santis, del Sindaco di Ascoli Guido Castelli, del Presidente della Provincia Piero Celani, e del ProRettore agli studenti Daniela Accili, la sessione plenaria è proseguita con una tavola rotonda, coordinata da Francesco Ventimiglia, autore di programmi RAI, sul tema “Nuove competenze per nuove professioni. Strategie per rispondere alle esigenze di un mercato del lavoro che cambia”.

Importante ed apprezzato è stato poi il momento dell’incontro con le numerose ed importanti aziende regionali, nazionali ed internazionali negli spazi espositivi allestiti presso il Palazzo dei Capitani. Presso l’area espositiva, infatti, i ragazzi hanno potuto dialogare direttamente con i referenti delle aziende, hanno avuto l’opportunità di consegnare il proprio Curriculum Vitae e, al tempo stesso, raccogliere informazioni circa le competenze più richieste.

Seguitissimi sono stati poi i seminari tenuti da docenti, esperti e rappresentanti del mondo del lavoro, incentrati sui diversi settori professionali nei quali si sono inseriti i laureati Unicam.



... 'Giovani Università = Lavoro'
... 'Giovani Università = Lavoro'
... 'Giovani Università = Lavoro'


'Giovani Università = Lavoro'