Celani: 'boom di presenze turistiche su Ascoli'

Cesare Celani 2' di lettura 13/11/2010 -

“Le presenze turistiche ad Ascoli sono aumentate del 130% negli ultimi dieci anni, superando le 140 mila unità l’anno. Questo è anche merito del taglio culturale e gastronomico dato alla nostra azione di promozione turistica della città e delle sue eccellenze, e anche a manifestazioni importanti e di qualità come Tenera Ascoli, la cui prossima edizione si terrà nel weekend fra il 27 e il 28 novembre.”



Lo afferma l’assessore al commercio del Comune di Ascoli Cesare Celani, che sta coordinando e collaborando con la sua struttura ad organizzare al meglio l’evento promosso da Slow Food, e che fu ideato sette anni fa dal presidente onorario del movimento, Emidio Bachetti.”Con Slow Food, organizzazione con cui collaboriamo da anni – ricorda Celani – esiste un legame forte e doppio, che mira da un lato a valorizzare sia il patrimonio di competenze e conoscenze che loro hanno, nel campo enogastronomico e ambientale, sia a realizzare iniziative come Tenera Ascoli-Viaggio tra Storia e Gusto, che esaltano una delle tipicità di maggior rilievo e notorietà della nostra città e del suo territorio.”

Per l’assessore al commercio, è molto importante poi che l’evento del 27-28 novembre, promuova le caratteristiche e le unicità dell’oliva tenera e dell’oliva farcita (all’ascolana, appunto) nei principali luoghi di interesse storico-architettonico e artistico del capoluogo : dalla Pinacoteca civica al Palazzo dei Capitani, fino al restaurato Forte Malatesta : “ Le colazioni itineranti e i laboratori del gusto che si terranno al Forte e nelle altre sedi e monumenti della città – aggiunge Celani – rappresentano al meglio la filosofia del programma di integrazione fra il patrimonio storico di Ascoli e le sue eccellenze enogastronomiche e produttive, che il Comune sta portando avanti da tempo. Far conoscere la città è il nostro primo obiettivo, e Tenera Ascoli con tutti i suoi appuntamenti favorisce questo scopo.” L’assessore al Commercio anticipa anche che al Forte Malatesta si terranno nei prossimi mesi almeno altre 4 mostre, la prima delle quali dedicata al Risorgimento. A breve inoltre, ad Ascoli dal 22 al 24 novembre, si svolgerà anche un congresso della CEI (Conferenza episcopale italiana).






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-11-2010 alle 19:20 sul giornale del 15 novembre 2010 - 943 letture

In questo articolo si parla di economia, ascoli piceno, Comune di Ascoli Piceno

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/elW