Judo: illustri riconoscimenti per il maestro De Berardinis

judo 2' di lettura 14/11/2010 -

La Federazione Sammarinese Lotta Peso Judo ha nominato lo scorso 22 Ottobre 2010 il Maestro ascolano Giuseppe de Berardinis, docente di judo della neo-fondata Scuola nazionale di judo.



Tra i docenti colleghi di de Berardinis figurano l'architetto Livio Toschi di Roma, maestro di judo, studioso e storico della Fijlkam, la Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali.

Gli scorsi 4, 5, 6 e 7 novembre, inoltre, de Berardinis è stato nominato Collaboratore del maestro Stefano Stefanel, consigliere nazionale e responsabile del settore Kata di Judo della Fijlkam. Durante il suddetto periodo si è effettuato poi uno Stage obbligatorio per i docenti federali ed i nuovi aspiranti docenti, in cui de Berardinis ha tenuto due seminari sul Kime no Kata e sul Katame no Kata, riscotendo dai tanti tecnici presenti un ottimo apprezzamento.

Nella giornata del 6 novembre la coppia spezzina, Katia Scapazzone e Sofia Roncone, si classificava al quarto posto nel Kime no Kata alla sesta edizione del Campionato europeo di kata di judo che si è tenuto a Pordenone nella stessa sede dello Stage nazionale per docenti ed aspiranti docenti federali. Detta coppia del Funagoshi La Spezia, è seguita dal de Berardinis dal 21 Febbraio 2010 senza mai aver precedentemente partecipato ad una competizione di Kata di Judo, sta ottenendo importanti risultati: primo posto al Trofeo delle Regioni a Bolzano lo scorso 19 settembre 2010; convocazione in Nazionale per la prima volta e secondo posto al Triangolare Italia, Romania, Iran di Villanova (Pordenone) del 24 ottobre 2010; quarto posto al sesto Campionato Europeo di Kata di Judo tenutosi a Pordenone il 6 e 7 novembre scorsi.

A collezionare successi però è anche l’Asd presieduta da de Berardinis, il Judo Cento Torri di Ascoli Piceno. A Sacile in provincia di Pordenone gli scorsi 6e 7 Novembre alla Finale di coppa Italia di judo, l’atleta ascolana Marta Damiani si è aggiudica la Medaglia d'Argento. Riguardo alla Damiani il Maestro de Berardinis ha sostenuto che “è sempre stata un'ottima atleta, e negli anni ha avuto buoni successi. Nel 2003 e nel 2004 per due anni consecutivi era terza con il Bronzo al Campionato Italiano juniores nella categoria +78 kg. Dopo qualche anno sottotono, per gli impegni universitari è terza con un Bronzo alla Finale di Coppa Italia 2008 di Lanciano e quest'anno è seconda. Anche un'altra ascolana del Judo Cento Torri, Giulia Iommetti, domenica 7 Novembre ha vinto la fase di qualificazione regionale per la finale nazionale Esordienti B di Judo che si terrà a Roma.


da Federazione Sammarinese Lotta Peso Judo




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-11-2010 alle 18:02 sul giornale del 15 novembre 2010 - 946 letture

In questo articolo si parla di sport, Federazione Sammarinese Lotta Peso Judo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/emJ





logoEV
logoEV