IN EVIDENZA
“Non esistono persone di successo e quelle di insuccesso ma ci sono coloro che si applicano e raggiungono gli obiettivi e quelli che invece non ci riescono. Il successo è il participio passato del verbo succedere, ciò che è accaduto ciò per cui si è lavorato; un mattone che giorno per giorno si mette sopra ad un altro mattone ed alla fine dopo tanti mattoni, si ha una casa, la conclusione di un percorso”.
da Confcommercio di Ascoli
www.confcommercio-ap.it
Pubblica su youtube una dozzina di video rappresentanti papa Benedetto XVI vestito da Hitler, nei panni del diavolo e con una svastica alle spalle ma viene rintracciato dalla Polizia Postale. Così finisce nei guai uno studente universitario di Ascoli Piceno.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Si terrà il prossimo 2 aprile al Ventidio Basso di Ascoli Piceno il “Gran galà arte e solidarietà” promosso dalla locale sede dell’Aiss, Associazione italiana sindrome di Shwachman.
da CSV Marche
www.csv.marche.it
Un “compleanno” davvero speciale per la Provincia di Ascoli Piceno che ha festeggiato, venerdì pomeriggio, il 150esimo anniversario delle prime elezioni provinciali con un solenne Consiglio Provinciale aperto a cui hanno partecipato le massime autorità civili e militari del territorio, a cominciare dal Prefetto Pasquale Minunni, dal Questore Giuseppe Fiori, dal Comandante provinciale dei Carabinieri Alessandro Di Patrizio, numerosi sindaci e tanti cittadini.
www.provincia.ap.it
A suscitare grande clamore nella partita di rugby Italia - Francia, disputatasi sabato pomeriggio, è stato senza dubbio il risultato: l'Italia ha infatti battuto la Francia per la prima volta nella storia durante il torneo "Sei Nazioni". Ma c'è anche un'altra storia piacevole: un impiegato di Ascoli Piceno ha trovato un portafoglio smarrito, con circa 800 euro, e senza esitare ha portato il malloppo alle forze dell'ordine presenti nello stadio.
di Alberto Bartozzi
alberto@viverefano.com
Ancora un successo per l’ascolano Eduardo Albertazzi, che conquista la sua prima maglia tricolore under 23 nel lancio del disco. L’allievo di Armando De Vincentis, dopo aver fatto incetta di titoli e primati nazionali in tutte categorie giovanili, si è imposto nei Campionati italiani invernali a Viterbo, sotto il diluvio, al suo esordio nella categoria promesse.
www.fidalmarche.com
Tante telefonate, ma anche e-mail e visite in sede per capire, per chiedere come effettuare segnalazioni sui danni subìti, oppure per avere delucidazioni sui possibili aiuti in arrivo da Regione e Governo: lo Sportello Emergenza Maltempo della Confartigianato di Ascoli e Fermo è già diventato un punto di riferimento per tutti gli artigiani ed i piccoli e medi imprenditori che hanno avuto problemi a causa delle recenti precipitazioni che hanno colpito il territorio.
www.uapi.org
In merito alle polemiche apparse in questi giorni sulla stampa sulla chiusura di Piceno Sviluppo, occorre fare alcune doverose precisazioni per chiarire il percorso seguito dall’Amministrazione Provinciale dettato dall’esigenza di assicurare la corretta gestione del denaro pubblico, la tutela dell’occupazione e il rispetto della normativa.
www.provincia.ap.it
La nuova proposta di legge per l’affidamento dei trasporti sanitari nella Regione Marche è ormai in dirittura d’arrivo. Ricalca, in grandi linee, la legge 13/2008 che già disciplinava tale materia e che era stata oggetto di una variazione inserita, abilmente, nella legge di bilancio a fine anno e che, a seguito di vivaci rimostranze e confronti con le associazioni di volontariato, ha portato alla riproposizione di una legge che favorisca, in via prioritaria, Croce Rossa, ANPAS e Misericordie.
Venerdì 11 marzo 2011, alle ore 18, presso la sede del Centro Giovanile “L’Impronta”, continua con la quarta lezione, il Corso di formazione socio-politica, organizzato dalla Diocesi di Ascoli Piceno, dall’Istituto Superiore di Scienze Religiose e dall’Associazione “Sollicitudo Rei Socialis” con il contributo del Centro Servizi per il Volontariato, sul tema generale “Unità, federalismo, solidarietà dopo 150 anni d’Italia”; relatore sarà il Prof. Mons. Gianni Manzone, docente di Dottrina Sociale della Chiesa presso la Pontificia Università Lateranense, di corsi di Etica Sociale presso l’Università Urbaniana, oltre a svolgere funzione accademica di coordinamento nella specializzazione in Dottrina Sociale della Chiesa.
Oltre sessanta concorrenti in meno di dieci minuti dovranno dimostrare le loro abilità nella potatura dell’olivo. E’ giunto ormai alla decima edizione il concorso promosso dall’Assam (Agenzia Servizi Settore Agroalimentare delle Marche), in collaborazione con le Associazioni olivicole marchigiane, che quest’anno si terrà giovedì 10 marzo 2011, presso l’Azienda Agrituristica Fiorano, Contrada Fiorano, 19 a Cossignano (AP).
Finalmente è stato chiarito l’arcano poiché la Regione Marche ha riprecisato ai Comuni che possono derogare alla chiusura obbligatoria per le attività commerciali per la Festività Nazionale di giovedì 17 Marzo.
da Confcommercio di Ascoli
www.confcommercio-ap.it
Verrà inaugurata domenica prossima, 13 marzo, la nuova sede comunale Avis di Montalto delle Marche. Con la prima assemblea degli iscritti inizia formalmente l’attività dell’associazione anche in questo importante centro, portando così ad otto il numero delle sezioni operanti nella provincia di Ascoli Piceno.
Oltre centoventi persone hanno sostenuto la prova di accesso, nella struttura integrata e polivalente del Comune di Folignano, per poter rientrare tra i 60 partecipanti ai due corsi per operatori socio-sanitari organizzati dalla Confartigianato interprovinciale di Ascoli e Fermo: questo il dato emblematico che rafforza la percezione dell’attività formativa come salvagente per un futuro occupazionale migliore.
www.uapi.org
Ottomila persone hanno perso il lavoro nella sola provincia di Ascoli negli ultimi tre anni. Le maggiori industrie come la Cartiera Ahlstrom, la Amcor, la Samp, la B&B Italia, la Novico hanno chiuso i battenti, mentre altre stanno riducendo drammaticamente la forza lavoro (Manuli: presto oltre 200 in mobilità) e altri si preparano a farlo (Pfizer).
Un dispositivo “Made in Piceno” capace di salvare la vita dei guidatori è stato presentato dal suo ideatore, l’imprenditore Giancarlo Piermartiri, all’Assessore Provinciale ai Trasporti Filippo Olivieri. Il 36% degli incidenti automobilistici in Italia è causato dai colpi di sonno. L’apparecchio, prodotto dalla New Edil di Ripatransone e sul mercato da pochi mesi, è in grado di evitarli tramite impulsi sonori o vibrazioni.
www.provincia.ap.it
I fatti accaduti domenica in viale della Rimembranza (e non solo!) ci costringono a tornare di nuovo sul tema del Verde Urbano nella città di Ascoli, che ci vede impegnati ormai da molti anni come Associazione Gigaro88 con interventi sui giornali, conferenze, proposte e attività concrete di recupero e valorizzazione del verde.
Ad un mese di distanza dai brillanti risultati ottenuti dal Karate Club Ascoli Piceno ai Campionati Regionali Assoluti di Karate-Kumite organizzati dalla federazione Fijlkam/CONI (oro: Luca Caponecchia; argento: Giada de Benedictis; bronzo: Andrea Belardinelli) un nuovo successo ha arricchito il palmares del sodalizio ascolano.
Tantissime le persone accorse domenica a Montefiore dell’Aso per la prima sfilata del Carnevale montefiorano. Un fiume di pubblico ha salutato il passaggio dei 9 carri allegorici che hanno sfilato lungo le vie del centro. La manifestazione, che quest’anno spegne le sue prime 30 candeline, è organizzata dall’Amministrazione Comunale, dalla Pro Loco e dall’ associazione “Montefiore è il Carnevale”.
www.comune.montefioredellaso.ap.it
Non solo hanno visto le proprie pecore annegare a causa dell’esondazione dei fiumi, ma hanno anche dovuto pagare di tasca propria i costi per smaltire le carcasse.
www.marche.coldiretti.it
Nasce ed è già operativo lo “Sportello Emergenza Maltempo”. Una struttura tempestivamente attivata dalla Confartigianato interprovinciale di Ascoli e Fermo per supportare tutti gli artigiani e le piccole e medie imprese del territorio che si trovano in difficoltà proprio a causa degli eventi meteorologici che in questi giorni hanno colpito l’intera regione.
da Confartigianato
www.confartigianatoimprese.net
Le due testimonianze che avrebbero detto di aver visto, la mattina del 5 maggio 2010, Rossella Goffo ad Ancona sarebbero state ritenute 'non attendibili' dagli inquirenti che le hanno ascoltate e vagliate. Infatti secondo i magistrati la descrizione dell'abbigliamento non corrisponderebbe con quello effettivo della funzionaria della Prefettura di Ancona, il corpo è stato ritrovato a Colle San Marco ad Ascoli Piceno come confermato dal Dna.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Prosegue al Boccaccio Life di Ascoli Piceno la rassegna "FRA(m)MENTI - Obiettivo Fotografia e per il penultimo appuntamento della stagione 2010-11 giovedì 10 marzo verrà inaugurata l'interessante mostra "Ascoli tra luci ed ombre" del rinomato fotografo ascolano Sandro Riga, una istituzione per la città.
www.boccacciolife.it
Fin dall’inizio dell’eccezionale ondata di maltempo che ha colpito il Piceno, l’Amministrazione Provinciale si è immediatamente mobilitata con tutti i mezzi e personale disponibile dei servizi Viabilità, Genio Civile, Protezione Civile e Polizia provinciale che operano sul campo, insieme a 70 volontari che si sono aggiunti in queste ore. Tutti gli interventi vengono coordinati dal Presidente Piero Celani e dagli Assessori alla Protezione civile Giuseppe Mariani e alle Infrastrutture Pasquale Allevi anche con continui sopralluoghi nelle aree di maggiore criticità e mediante la Sala Operativa Integrata della Provincia (SOI) attiva 24 ore al giorno.
www.provincia.ap.it
l cadavere in avanzato stato di decomposizione ritrovato fortuitamente da un cane a passeggio con il padrone il 5 gennaio sepolto a Colle San Marco di Ascoli Piceno è di Rossella Goffo, questo quanto emerge dalla prova del DNA.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Entra oggi, nella sua fase finale, il progetto “UExte – 2010” con nove ragazzi di tre scuole della nostra provincia che saranno impegnati a Roma nella simulazione di una seduta del Parlamento Europeo.
www.provincia.ap.it
Un evento che per la prima volta si svolgerà nella città delle Cento Torri. Gli appassionati di cosplay, ovvero, costumi ispirati ai propri eroi dei fumetti, dei cartoni animati e del cinema, si ritroveranno ad Ascoli Piceno sabato 5 marzo per la prima edizione di “A qualcuno piace cosplay”, un’iniziativa nata dalla collaborazione tra le associazioni culturali “Dimensione Fumetto” e “Il Carnevale di Ascoli”.
dagli Organizzatori
Sensibilizzare al tema dell’affido familiare e promuovere il coinvolgimento di nuove famiglie disponibili ad accogliere minori in difficoltà: è questo lo scopo di un nuovo incontro promosso dal Centro Famiglia di San Benedetto del Tronto ed in programma a Centobuchi di Monteprandone per il prossimo 10 marzo alle ore 21 presso la sala convegni in Piazza dell’Unità.
In occasione della festa della donna, martedì 8 marzo, alle ore 11.30, nella Sala del Consiglio Provinciale di Palazzo San Filippo, sarà presentato il libro di Pascale Chapaux-Morelli e Pascal Couderc “La manipolazione affettiva nella coppia: riconoscere ed affrontare il cattivo partner” Edizioni Psiconline.
www.provincia.ap.it
Confartigianato Fermo ha attivato – ed è pienamente operativo - lo “Sportello Emergenza Maltempo”. Si tratta di una struttura tempestivamente attivata per supportare tutti gli artigiani e le piccole e medie imprese del territorio che si trovano in difficoltà a causa degli eventi meteorologici che in questi giorni hanno colpito l’intera regione.
www.uapi.org
Il Sindaco di Montefiore dell’Aso Achille Castelli interviene in merito alla grave situazione di emergenza in cui versa il territorio comunale.
www.comune.montefioredellaso.ap.it
Cinquecentomila piante grasse distrutte dall’acqua e dal fango a Cupra Marittima, altre portate via dalla furia dell’Esino e della Menocchia e danni che a una prima impressione potrebbero aver superato i tre-quattro milioni di euro. E’ il settore vivaistico il più colpito, almeno a livello economico, dell’ondata di maltempo che ha devastato l’Ascolano, secondo un’analisi effettuata dalla Coldiretti provinciale.
www.coldiretti.it
La Guardia di Finanza di Ascoli Piceno ha denunciato il rappresentante legale di una società cooperativa di Ascoli Piceno, operante nel settore del trasporto di merci su strada, perchè accusato di non aver versato l'Iva per ingenti importi.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it