Sabato 11 e domenica 12 giugno si terrà a Massignano la quarta rassegna di pipe e fischietti in terracotta: “Massignano si infiamma”. La manifestazione è organizzata dall’Amministrazione Comunale di Massignano con l'Assessorato alla Cultura. Direttore artistico il maestro d'arte Alberto Cavallini.
Dopo il grande successo dei primi due appuntamenti, il Festival dell'Appennino si immergerà in una stupefacente ambientazione medievale. Domenica 12 giugno, con ritrovo alle 14.30 a Paggese di Acquasanta Terme, provincia di Ascoli Piceno, il connubio tra escursionismo, storia, arte e convivialità tocca una delle sue sintesi più felici.
Prosegue, secondo le volontà testamentarie dell’avvocato Gabriele Censori (morto ad Acquaviva Picena nel 1949) l’impegno da parte della Provincia nell’assegnare borse studio a giovani del Piceno, particolarmente meritevoli (ma con scarse possibilità economiche) che desiderino studiare all’Università di Roma. Dopo l’attribuzione per l’accademico 2010/2011 di 7 assegni (di un importo pari a 800 euro ciascuno e un totale di 5.600 euro), saranno 8 gli studenti della provincia che beneficeranno di un contributo di 1000 euro.
“L'uomo moderno e la noia”, “Le parole agoniche della poesia”, “La creazione poetica”, “Poesia e filosofia” e tanti altri temi d'interesse sono stati affrontati dall'autore ascolano Guido Monti nel corso della sezione didattica di "Poesia & New Media" che si e' tenuta al centro giovanile "L'Impronta" ad Ascoli Piceno.
Come già annunciato nei mesi scorsi, dalle ore 14 di Mercoledì 8 Giugno fino al 10 Luglio, la S.P. 43 Mezzina sarà chiusa al transito dal Km 1+900 al Km 3+200 nei territori dei Comuni di Offida, Appignano del Tronto e Castel di Lama. Il traffico veicolare verrà pertanto deviato sulle seguenti strade: S.P. 176 Collecchio; S.P. 15 Castel di Lama; S.P. 211 Tose; S.C. San Francesco e S.C. Palazzi.
I contenuti e le ultime novità introdotte dalla piattaforma informatica e-procurement, agile strumento informatico per la gestione di servizi e acquisti delle P.A., saranno illustrate nel corso di un seminario che si terrà mercoledì 8 giugno (alle 9) nella Sala Congressi dell’Hotel Marche di Ascoli Piceno. Per l’occasione, interverrà, tra gli altri, il dirigente del Servizio “Appalti, Contratti e Provveditorato” dott. Emidio De Angelis che illustrerà le iniziative messe in campo, negli ultimi anni, dalla Provincia.
Vittorio Micolucci e Vincenzo Sommese, i due calciatori dell'Ascoli ora ai domiciliari nell'ambito dell'inchiesta sulle partite truccate ed accusati di aver truccato diverse partite cercando di coinvolgere anche i compagni di squadra sono stati ascoltati nel pomeriggio di lunedì dal Gip Guido Salvini.
Il Presidente dell’AATO 5 Marche Sud Stefano Stracci e il Presidente della CIIP spa Giacinto Alati informano i cittadini circa l’attuazione dei criteri, le modalità operative e tempistiche per il rimborso del canone di depurazione ai sensi della sentenza della Corte Costituzionale n. 335/08.
Un Corso completamente gratuito si terrà presso la sala parrocchiale il giorno 10 giugno alle ore 20 e trenta dove una squadra di qualificati istruttori della Croce Rossa terranno una lezione sulle Manovre di disostruzione delle vie aeree in età pediatrica e il sonno sicuro del bambino rivolto a tutta la popolazione.
dagli Organizzatori
La questione pedaggio sull'Ascoli-Mare a mio parere va focalizzata essenzialmente sugli effetti negativi sul pendolarismo, fenomeno che da decenni si sviluppa sull'unico tratto stradale agevolmente fruibile dagli automobilisti e collegamento strategico bidirezionale tra la costa e l'entroterra. La sua introduzione, infatti, penalizzerebbe fortemente i territori interessati e quanti, per motivi turistici o di lavoro, percorrono il raccordo in questione.
Entra, nel vivo il “Festival dell’Appennino 2011” con la prima escursione in programma domenica 5 giugno, con partenza alle ore 10 da Talvacchia fino a Cervara. Si raggiungerà il suggestivo borgo, frazione di Ascoli Piceno, posto a 780 s.l.m, lungo un pendio di valico attraverso un percorso a piedi e con carovana di asini sulle orme dei briganti capeggiati da Giovanni Piccioni che nel 1861 facevano scorribande in quelle zone.
L'Ascoli calcio si è formalmente costituita come parte lesa nell'ambito dell'inchiesta sul calcio scommesse.
AAA Cercasi un fresatore, un agente di vendita ma anche offresi una baby sitter. Sono queste le ultime novità di Vivere Annunci, il primo servizio di annunci online e gratuiti della tua città.
In occasione della seduta aperta del consiglio comunale di Ascoli, svoltasi per la celebrazione dei 150 anni dell’Unità d’Italia, la Confartigianato interprovinciale di Ascoli e Fermo, per mano del segretario generale Guido Tarli, ha voluto consegnare al Prefetto di Ascoli, Pasquale Minunni, al sindaco di Ascoli Guido Castelli, al presidente del consiglio comunale Umberto Trenta e al presidente del consiglio provinciale Armando Falcioni, in rappresentanza del presidente Piero Celani, un prezioso volume intitolato “Viva l’Italia”.
Il 2 Giugno 1946 gli Italiani diedero vita alla Repubblica con il referendum istituzionale. Una data che è diventata la festa dei principi di democrazia, di libertà e solidarietà sociale sanciti dalla Costituzione e che acquista ancora maggiore valenza in occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia.
“La Regione Marche conferma e rafforza il proprio impegno a favore del Piceno e della città di Ascoli, puntando sulla riconversione dell’area e degli stabilimenti della Sgl Carbon come fattore strategico per il rilancio produttivo e occupazionale della Valle del Tronto”. Commentano con queste parole, il presidente Spacca e l’assessore Canzian, la firma del nuovo Protocollo d’intesa che la Regione ha sottoscritto con la Provincia e il Comune di Ascoli, la società proprietaria Restart, le organizzazioni sindacali Cgil-Cisl-Uil e la Confindustria di Ascoli Piceno.
Mentre le principali Istituzioni locali vanno in ordine sparso sulla tipologia del provvedimento di volta in volta sollecitato ai vari Ministri amici, e cioè declassamento dell'Ascoli - Mare a strada statale o sospensione temporanea del pedaggio, ed incuranti dell'appello “Piceno Unito contro il Pedaggio” che l'intera comunità picena e le forze politiche in maniera bipartisan appena poche settimane fa hanno gridato con forza, si apprende da fonti attendibili che l'Anas sta effettuando sul raccordo in questione una serie di rilievi di carattere topografico e geognostico finalizzati all'installazione di portali di rilevamento. Studi certamente propedeutici all'imminente emanazione del decreto del Governo.
Capire se stessi, imparare a comunicare con gli altri, formarsi ad una nuova professione con ottime prospettive occupazionali; sono questi gli obiettivi del corso di formazione in Counseling Integrato ad orientamento umanistico assistenziale promosso dalla scuola superiore di Consueling “Wega” in collaborazione con la Confcommercio Picena.
E' di Civitanova Marche, l'anziano super-testimone che sconvolge le indagini dell'omicidio di Carmela Melania Rea, la 29enne scomparsa da Colle San Marco ad Ascoli Piceno e rinvenuta senza vita due giorni dopo nel Teramano.
Un impiegato Commerciale, un farmacista e un fresatore. Ma anche un addetto alle presse e dei modelli o modelle. Sono solo alcune delle offerte di lavoro che si possono trovare su Vivere Annunci, il nuovo servizio di annunci gratuiti di Edizioni Vivere. E per chi cerca altro, ci sono pure un'harley davidson e dei cuccioli di Jack Russell Terrier.
Un vertice per fare il punto sulla presenza nel territorio provinciale della vespa cinese del castagno che sta arrecando gravi danni alle coltivazioni locali si è svolto martedì 24 maggio, nella Sala del Consiglio Provinciale di Ascoli Piceno, su iniziativa dell’Assessore provinciale all’Agricoltura Giuseppe Mariani che sta seguendo con grande attenzione la problematica facendosi interprete della preoccupazione degli operatori del settore.
Gran finale per il “Future think green” organizzato dalla Regione Marche nell’ambito del PSR – Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013 dedicato agli istituti tecnici ad indirizzo agrario, turistico e alberghiero delle Marche. Il progetto è nato per incentivare il confronto e lo scambio di esperienze con i giovani sul tema della multifunzionalità dell’azienda agricola.
Nove nuovi maestri del lavoro del Piceno sono stati premiati stamani nello splendido salone “De Carolis”di Palazzo San Filippo, messo gentilmente a disposizione dal Prefetto di Ascoli Piceno Pasquale Minunni. La cerimonia, organizzata dall’Amministrazione Provinciale è giunta alla 33° esima edizione, costituisce una qualificata occasione per valorizzare quanti, con la loro abnegazione e capacità, hanno lavorato al servizio della comunità locale.
Sabato 11 e domenica 12 giugno si terrà a Massignano la quarta rassegna di pipe e fischietti in terracotta: “Massignano si infiamma”. La manifestazione è organizzata dall’Amministrazione Comunale di Massignano con l'Assessorato alla Cultura. Direttore artistico il maestro d'arte Alberto Cavallini.
da Comune di Massignano
www.comune.massignano.ap.it
Il Tribunale dei minori di Ancona gli sospende la patria potestà e lui, in attrito con la moglie per la separazione, decide di prendersi il figlio di sei anni. Arrestato con l'accusa di sottrazione di minore aggravata da minacce e stalking.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Dopo il grande successo dei primi due appuntamenti, il Festival dell'Appennino si immergerà in una stupefacente ambientazione medievale. Domenica 12 giugno, con ritrovo alle 14.30 a Paggese di Acquasanta Terme, provincia di Ascoli Piceno, il connubio tra escursionismo, storia, arte e convivialità tocca una delle sue sintesi più felici.
www.provincia.ap.it
Prosegue, secondo le volontà testamentarie dell’avvocato Gabriele Censori (morto ad Acquaviva Picena nel 1949) l’impegno da parte della Provincia nell’assegnare borse studio a giovani del Piceno, particolarmente meritevoli (ma con scarse possibilità economiche) che desiderino studiare all’Università di Roma. Dopo l’attribuzione per l’accademico 2010/2011 di 7 assegni (di un importo pari a 800 euro ciascuno e un totale di 5.600 euro), saranno 8 gli studenti della provincia che beneficeranno di un contributo di 1000 euro.
www.provincia.ap.it
“L'uomo moderno e la noia”, “Le parole agoniche della poesia”, “La creazione poetica”, “Poesia e filosofia” e tanti altri temi d'interesse sono stati affrontati dall'autore ascolano Guido Monti nel corso della sezione didattica di "Poesia & New Media" che si e' tenuta al centro giovanile "L'Impronta" ad Ascoli Piceno.
www.provincia.ap.it
Come già annunciato nei mesi scorsi, dalle ore 14 di Mercoledì 8 Giugno fino al 10 Luglio, la S.P. 43 Mezzina sarà chiusa al transito dal Km 1+900 al Km 3+200 nei territori dei Comuni di Offida, Appignano del Tronto e Castel di Lama. Il traffico veicolare verrà pertanto deviato sulle seguenti strade: S.P. 176 Collecchio; S.P. 15 Castel di Lama; S.P. 211 Tose; S.C. San Francesco e S.C. Palazzi.
www.provincia.ap.it
I contenuti e le ultime novità introdotte dalla piattaforma informatica e-procurement, agile strumento informatico per la gestione di servizi e acquisti delle P.A., saranno illustrate nel corso di un seminario che si terrà mercoledì 8 giugno (alle 9) nella Sala Congressi dell’Hotel Marche di Ascoli Piceno. Per l’occasione, interverrà, tra gli altri, il dirigente del Servizio “Appalti, Contratti e Provveditorato” dott. Emidio De Angelis che illustrerà le iniziative messe in campo, negli ultimi anni, dalla Provincia.
www.provincia.ap.it
Vittorio Micolucci e Vincenzo Sommese, i due calciatori dell'Ascoli ora ai domiciliari nell'ambito dell'inchiesta sulle partite truccate ed accusati di aver truccato diverse partite cercando di coinvolgere anche i compagni di squadra sono stati ascoltati nel pomeriggio di lunedì dal Gip Guido Salvini.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Il Presidente dell’AATO 5 Marche Sud Stefano Stracci e il Presidente della CIIP spa Giacinto Alati informano i cittadini circa l’attuazione dei criteri, le modalità operative e tempistiche per il rimborso del canone di depurazione ai sensi della sentenza della Corte Costituzionale n. 335/08.
In concomitanza con i festeggiamenti della Repubblica Italiana, la carovana del Festival dell’Appennino ha acceso le polveri di questa lunga rassegna “d’arti insorgenti” che terminerà il 12 luglio.
www.provincia.ap.it
Un Corso completamente gratuito si terrà presso la sala parrocchiale il giorno 10 giugno alle ore 20 e trenta dove una squadra di qualificati istruttori della Croce Rossa terranno una lezione sulle Manovre di disostruzione delle vie aeree in età pediatrica e il sonno sicuro del bambino rivolto a tutta la popolazione.
dagli Organizzatori
La questione pedaggio sull'Ascoli-Mare a mio parere va focalizzata essenzialmente sugli effetti negativi sul pendolarismo, fenomeno che da decenni si sviluppa sull'unico tratto stradale agevolmente fruibile dagli automobilisti e collegamento strategico bidirezionale tra la costa e l'entroterra. La sua introduzione, infatti, penalizzerebbe fortemente i territori interessati e quanti, per motivi turistici o di lavoro, percorrono il raccordo in questione.
da Valeriano Camela
Capogruppo Regionale UDC
Entra, nel vivo il “Festival dell’Appennino 2011” con la prima escursione in programma domenica 5 giugno, con partenza alle ore 10 da Talvacchia fino a Cervara. Si raggiungerà il suggestivo borgo, frazione di Ascoli Piceno, posto a 780 s.l.m, lungo un pendio di valico attraverso un percorso a piedi e con carovana di asini sulle orme dei briganti capeggiati da Giovanni Piccioni che nel 1861 facevano scorribande in quelle zone.
www.provincia.ap.it
“L’Unione sindacale di base ribadisce che l’esposto per chiedere spiegazioni sulla cassa integrazione alla Manuli fu presentato nel 2008, quando l’azienda ne fece la richiesta ma aveva ancora un ricco portafoglio di ordini, con 400 addetti che lavoravano nello stabilimento.
Unione Sindacale di Base
L'Ascoli calcio si è formalmente costituita come parte lesa nell'ambito dell'inchiesta sul calcio scommesse.
francesca@viveremarche.it
AAA Cercasi un fresatore, un agente di vendita ma anche offresi una baby sitter. Sono queste le ultime novità di Vivere Annunci, il primo servizio di annunci online e gratuiti della tua città.
vivere.biz/riccardosilvi
Nell'ambito dell'inchiesta sul calcio scommesse condotta dalla Procura di Cremona, la squadra mobile ascolana ha arrestato due giocatori dell'Ascoli calcio.
francesca@viveremarche.it
Mercoledì aveva annunciato con una telefonata al 113 l'intenzione di togliersi la vita. Nel primo pomeriggio di giovedì il corpo di M.M., 46enne originario di Pescara, è stato ritrovato nel lago di Gerosa a Montemonaco.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
In occasione della seduta aperta del consiglio comunale di Ascoli, svoltasi per la celebrazione dei 150 anni dell’Unità d’Italia, la Confartigianato interprovinciale di Ascoli e Fermo, per mano del segretario generale Guido Tarli, ha voluto consegnare al Prefetto di Ascoli, Pasquale Minunni, al sindaco di Ascoli Guido Castelli, al presidente del consiglio comunale Umberto Trenta e al presidente del consiglio provinciale Armando Falcioni, in rappresentanza del presidente Piero Celani, un prezioso volume intitolato “Viva l’Italia”.
www.uapi.org
Il 2 Giugno 1946 gli Italiani diedero vita alla Repubblica con il referendum istituzionale. Una data che è diventata la festa dei principi di democrazia, di libertà e solidarietà sociale sanciti dalla Costituzione e che acquista ancora maggiore valenza in occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia.
www.provincia.ap.it
“La Regione Marche conferma e rafforza il proprio impegno a favore del Piceno e della città di Ascoli, puntando sulla riconversione dell’area e degli stabilimenti della Sgl Carbon come fattore strategico per il rilancio produttivo e occupazionale della Valle del Tronto”. Commentano con queste parole, il presidente Spacca e l’assessore Canzian, la firma del nuovo Protocollo d’intesa che la Regione ha sottoscritto con la Provincia e il Comune di Ascoli, la società proprietaria Restart, le organizzazioni sindacali Cgil-Cisl-Uil e la Confindustria di Ascoli Piceno.
www.regione.marche.it
Mentre le principali Istituzioni locali vanno in ordine sparso sulla tipologia del provvedimento di volta in volta sollecitato ai vari Ministri amici, e cioè declassamento dell'Ascoli - Mare a strada statale o sospensione temporanea del pedaggio, ed incuranti dell'appello “Piceno Unito contro il Pedaggio” che l'intera comunità picena e le forze politiche in maniera bipartisan appena poche settimane fa hanno gridato con forza, si apprende da fonti attendibili che l'Anas sta effettuando sul raccordo in questione una serie di rilievi di carattere topografico e geognostico finalizzati all'installazione di portali di rilevamento. Studi certamente propedeutici all'imminente emanazione del decreto del Governo.
da Valeriano Camela
Capogruppo Regionale UDC
Capire se stessi, imparare a comunicare con gli altri, formarsi ad una nuova professione con ottime prospettive occupazionali; sono questi gli obiettivi del corso di formazione in Counseling Integrato ad orientamento umanistico assistenziale promosso dalla scuola superiore di Consueling “Wega” in collaborazione con la Confcommercio Picena.
da Confcommercio di Ascoli
www.confcommercio-ap.it
E' di Civitanova Marche, l'anziano super-testimone che sconvolge le indagini dell'omicidio di Carmela Melania Rea, la 29enne scomparsa da Colle San Marco ad Ascoli Piceno e rinvenuta senza vita due giorni dopo nel Teramano.
di Elisa Tomassini
elisa@viverecivitanova.it
Si ride in Piazza del Popolo con lo Zelig Lab. L’Aiport Day ha l’obiettivo di avvicinare i cittadini per far conoscere l’aeroporto marchigiano e tutti i servizi e i collegamenti offerti, ha il patrocinio del comune di Ascoli Piceno.
www.ancona-airport.com
Un impiegato Commerciale, un farmacista e un fresatore. Ma anche un addetto alle presse e dei modelli o modelle. Sono solo alcune delle offerte di lavoro che si possono trovare su Vivere Annunci, il nuovo servizio di annunci gratuiti di Edizioni Vivere. E per chi cerca altro, ci sono pure un'harley davidson e dei cuccioli di Jack Russell Terrier.
vivere.biz/riccardosilvi
Gli Agenti della Questura di Ascoli Piceno hanno denunciato con l'accusa di pirateria audiovisiva un senegalese perchè sorpreso a vendere cd e dvd contraffatti nei pressi del Centro Commerciale 'Città delle Stelle'.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
La potenza icastica della poesia è stata al centro della relazione del prof. Antonio D’Isidoro nel corso del secondo appuntamento di “Poesia e new media” tenutosi, mercoledì, nella biblioteca “Ugo Toria”.
www.provincia.ap.it
Un vertice per fare il punto sulla presenza nel territorio provinciale della vespa cinese del castagno che sta arrecando gravi danni alle coltivazioni locali si è svolto martedì 24 maggio, nella Sala del Consiglio Provinciale di Ascoli Piceno, su iniziativa dell’Assessore provinciale all’Agricoltura Giuseppe Mariani che sta seguendo con grande attenzione la problematica facendosi interprete della preoccupazione degli operatori del settore.
www.provincia.ap.it
Gran finale per il “Future think green” organizzato dalla Regione Marche nell’ambito del PSR – Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013 dedicato agli istituti tecnici ad indirizzo agrario, turistico e alberghiero delle Marche. Il progetto è nato per incentivare il confronto e lo scambio di esperienze con i giovani sul tema della multifunzionalità dell’azienda agricola.
Nove nuovi maestri del lavoro del Piceno sono stati premiati stamani nello splendido salone “De Carolis”di Palazzo San Filippo, messo gentilmente a disposizione dal Prefetto di Ascoli Piceno Pasquale Minunni. La cerimonia, organizzata dall’Amministrazione Provinciale è giunta alla 33° esima edizione, costituisce una qualificata occasione per valorizzare quanti, con la loro abnegazione e capacità, hanno lavorato al servizio della comunità locale.
www.provincia.ap.it
Dal 24 Maggio 2011 è operativo il nuovo Statuto della Confcommercio Picena adottato definitivamente dall’Assemblea Straordinaria dei Soci con atto del notaio Donatella Calvelli.
da Confcommercio di Ascoli
www.confcommercio-ap.it
Importanti scadenze in vista per gli artigiani piceni, dalla dichiarazione dei redditi (730) al pagamento della Scf per gli esercizi che diffondono musica registrata.
www.uapi.org