Presentata la seconda edizione del concorso nazionale “Il Talento delle Idee”, l’iniziativa indetta dal Consiglio Territoriale UniCredit Marche e dai Giovani Imprenditori di Confindustria per valorizzare le migliori idee e realtà imprenditoriali innovative in Italia e sostenere i giovani imprenditori.
Il Piceno vanta il maggior numero (circa 280) di B&B (bed and breakfast) e strutture ricettive extra alberghiere presenti sull’intero territorio regionale: è quanto è emerso martedì, alla Cartiera Papale, nel seminario di chiusura del corso di formazione in “Tecnologie di ricezione” promosso e finanziato dalla Provincia, che ha riscosso grande successo e partecipazione.
E’ stata prorogata al 30 giugno 2011 la scadenza del concorso “I Colori delle Donne” indetto dalla Provincia, inizialmente fissata al 31 dicembre del 2010. Lo comunica l’Assessorato provinciale alle Pari Opportunità che, insieme alla Commissione provinciale Pari Opportunità e, in collaborazione con la “Librati Editrice”, promuove da anni la qualificata iniziativa.
Mentre gran parte del territorio piceno era investito dal maltempo e rovesci temporaleschi, nelle zone dell’entroterra, nel cuore dell’Appennino, una “buona stella” ha vegliato sul terzo appuntamento, svoltosi domenica scorsa, della manifestazione promossa dalla Provincia. Nonostante uno scroscio di pioggia prima della partenza e le previsioni meteo non proprio incoraggianti, gli escursionisti hanno potuto vivere un’ennesima giornata all’insegna dello stare insieme, dell’arte e della natura percorrendo il suggestivo tracciato (8 km) dell’Anello di Valledacqua.
Sarà presentato il prossimo 16 giugno alle ore 10.00 presso Palazzo Li Madou della Regione Marche il Progetto “Valdaso”. Partito ufficialmente nella primavera del 2010 il progetto si sviluppa sulla valutazione del rischio sismico di 24 Comuni delle province di Ascoli Piceno e Fermo.
Lunedì 13 giugno, alle ore 17, nella sala “Nunzio Ugolino” della Cartiera Papale di Ascoli Piceno, si svolgerà il seminario di chiusura del corso di formazione in “Tecnologie di ricezione ( Bed & Breakfast e strutture ricettive Extra-Alberghiere) promosso e finanziato dalla Provincia nel quadro delle azioni di marketing territoriale.
Nonostante i gravissimi danni causati dall’alluvione che ha interessato nel marzo scorso il Piceno provocando disagi e smottamenti in tutto il territorio, la Provincia è riuscita a ripristinare la sicurezza degli argini dei corsi d’acqua più a rischio esondazione. A coordinare il vasto piano delle opere attuate in questi mesi è stato l’Assessorato provinciale al Genio Civile che, guidato da Giuseppe Mariani, sin dalle prime ore della calamità si è immediatamente attivato per far fronte ad una situazione eccezionale che ha comportato la dichiarazione dello stato di emergenza da parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Sabato 11 e domenica 12 giugno si terrà a Massignano la quarta rassegna di pipe e fischietti in terracotta: “Massignano si infiamma”. La manifestazione è organizzata dall’Amministrazione Comunale di Massignano con l'Assessorato alla Cultura. Direttore artistico il maestro d'arte Alberto Cavallini.
Dopo il grande successo dei primi due appuntamenti, il Festival dell'Appennino si immergerà in una stupefacente ambientazione medievale. Domenica 12 giugno, con ritrovo alle 14.30 a Paggese di Acquasanta Terme, provincia di Ascoli Piceno, il connubio tra escursionismo, storia, arte e convivialità tocca una delle sue sintesi più felici.
Prosegue, secondo le volontà testamentarie dell’avvocato Gabriele Censori (morto ad Acquaviva Picena nel 1949) l’impegno da parte della Provincia nell’assegnare borse studio a giovani del Piceno, particolarmente meritevoli (ma con scarse possibilità economiche) che desiderino studiare all’Università di Roma. Dopo l’attribuzione per l’accademico 2010/2011 di 7 assegni (di un importo pari a 800 euro ciascuno e un totale di 5.600 euro), saranno 8 gli studenti della provincia che beneficeranno di un contributo di 1000 euro.
“L'uomo moderno e la noia”, “Le parole agoniche della poesia”, “La creazione poetica”, “Poesia e filosofia” e tanti altri temi d'interesse sono stati affrontati dall'autore ascolano Guido Monti nel corso della sezione didattica di "Poesia & New Media" che si e' tenuta al centro giovanile "L'Impronta" ad Ascoli Piceno.
Come già annunciato nei mesi scorsi, dalle ore 14 di Mercoledì 8 Giugno fino al 10 Luglio, la S.P. 43 Mezzina sarà chiusa al transito dal Km 1+900 al Km 3+200 nei territori dei Comuni di Offida, Appignano del Tronto e Castel di Lama. Il traffico veicolare verrà pertanto deviato sulle seguenti strade: S.P. 176 Collecchio; S.P. 15 Castel di Lama; S.P. 211 Tose; S.C. San Francesco e S.C. Palazzi.
I contenuti e le ultime novità introdotte dalla piattaforma informatica e-procurement, agile strumento informatico per la gestione di servizi e acquisti delle P.A., saranno illustrate nel corso di un seminario che si terrà mercoledì 8 giugno (alle 9) nella Sala Congressi dell’Hotel Marche di Ascoli Piceno. Per l’occasione, interverrà, tra gli altri, il dirigente del Servizio “Appalti, Contratti e Provveditorato” dott. Emidio De Angelis che illustrerà le iniziative messe in campo, negli ultimi anni, dalla Provincia.
Vittorio Micolucci e Vincenzo Sommese, i due calciatori dell'Ascoli ora ai domiciliari nell'ambito dell'inchiesta sulle partite truccate ed accusati di aver truccato diverse partite cercando di coinvolgere anche i compagni di squadra sono stati ascoltati nel pomeriggio di lunedì dal Gip Guido Salvini.
Il Presidente dell’AATO 5 Marche Sud Stefano Stracci e il Presidente della CIIP spa Giacinto Alati informano i cittadini circa l’attuazione dei criteri, le modalità operative e tempistiche per il rimborso del canone di depurazione ai sensi della sentenza della Corte Costituzionale n. 335/08.
Un Corso completamente gratuito si terrà presso la sala parrocchiale il giorno 10 giugno alle ore 20 e trenta dove una squadra di qualificati istruttori della Croce Rossa terranno una lezione sulle Manovre di disostruzione delle vie aeree in età pediatrica e il sonno sicuro del bambino rivolto a tutta la popolazione.
dagli Organizzatori
La questione pedaggio sull'Ascoli-Mare a mio parere va focalizzata essenzialmente sugli effetti negativi sul pendolarismo, fenomeno che da decenni si sviluppa sull'unico tratto stradale agevolmente fruibile dagli automobilisti e collegamento strategico bidirezionale tra la costa e l'entroterra. La sua introduzione, infatti, penalizzerebbe fortemente i territori interessati e quanti, per motivi turistici o di lavoro, percorrono il raccordo in questione.
Entra, nel vivo il “Festival dell’Appennino 2011” con la prima escursione in programma domenica 5 giugno, con partenza alle ore 10 da Talvacchia fino a Cervara. Si raggiungerà il suggestivo borgo, frazione di Ascoli Piceno, posto a 780 s.l.m, lungo un pendio di valico attraverso un percorso a piedi e con carovana di asini sulle orme dei briganti capeggiati da Giovanni Piccioni che nel 1861 facevano scorribande in quelle zone.
L'Ascoli calcio si è formalmente costituita come parte lesa nell'ambito dell'inchiesta sul calcio scommesse.
AAA Cercasi un fresatore, un agente di vendita ma anche offresi una baby sitter. Sono queste le ultime novità di Vivere Annunci, il primo servizio di annunci online e gratuiti della tua città.
In occasione della seduta aperta del consiglio comunale di Ascoli, svoltasi per la celebrazione dei 150 anni dell’Unità d’Italia, la Confartigianato interprovinciale di Ascoli e Fermo, per mano del segretario generale Guido Tarli, ha voluto consegnare al Prefetto di Ascoli, Pasquale Minunni, al sindaco di Ascoli Guido Castelli, al presidente del consiglio comunale Umberto Trenta e al presidente del consiglio provinciale Armando Falcioni, in rappresentanza del presidente Piero Celani, un prezioso volume intitolato “Viva l’Italia”.
Il 2 Giugno 1946 gli Italiani diedero vita alla Repubblica con il referendum istituzionale. Una data che è diventata la festa dei principi di democrazia, di libertà e solidarietà sociale sanciti dalla Costituzione e che acquista ancora maggiore valenza in occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia.