Dopo il notevole consenso riscosso nella 1^ edizione di gennaio scorso, torna il percorso di formazione per amministratori locali promosso dalla Presidenza del Consiglio Provinciale di Ascoli Piceno, in collaborazione con la Scuola di Formazione Pubblica META promossa dalla Partner ed aperto anche a sindaci, assessori, consiglieri e dirigenti delle Province e dei Comuni confinanti di Lazio e Abruzzo. Particolarmente interessante ed attuale il tema scelto per questo ciclo di lezioni che saranno incentrate su “Federalismo Fiscale e Sussidiarietà”, un prezioso strumento per orientarsi alla vigilia di notevoli cambiamenti nell’assesto fiscale ed organizzativo delle risorse dello stato e degli enti locali.
La Confcommercio ricorda che la Regione Marche ha messo a disposizione contributi a Fondo Perduto per le Piccole e Medie Imprese Commerciali, del commercio al dettaglio e della somministrazione di alimenti e bevande (con priorità per quelle ubicate nei Centri Storici) per interventi relativi alla costruzione, all’acquisto dei locali, alla ristrutturazione, all’ampliamento ed all’acquisto delle attrezzature fisse e mobili e degli arredi.
Due importanti protocolli d’intesa sono stati firmati mercoledì a Palazzo San Filippo. Il primo è stato siglato tra l’Amministrazione Provinciale rappresentata dal Presidente della Provincia Piero Celani e dal Comandante Provinciale del Corpo Forestale dello Stato dott. Piero Possanzini.
Arriveranno il 2 luglio a Grottammare i 23 bambini del Saharawi a cui l’associazione Rio De Oro regalerà un periodo di vacanza nel nostro territorio. L’esperienza, che ormai si ripete da diversi anni, prevede l’accoglienza dei bambini, tutti portatori di disabilità psichiche o fisiche, presso l'Istituto "G. Leopardi" in piazza Carducci nei mesi di luglio ed agosto.
Il Comune di Offida comunica che l’articolo 1 del bando di concorso-PREMIO TONINO CARINO-seconda edizione, è stato modificato da “Possono partecipare giornalisti professionisti, giornalisti pubblicisti e studenti frequentanti l’ultimo anno delle scuole secondarie superiori.
Davanti ad una folta cornice di pubblico si è svolta ad Offida presso la Festa Democratica, l’iniziativa “Precariare Stanca” alla quale hanno partecipato tra gli altri anche il Segretario Nazionale dei Giovani Democratici Fausto Raciti ed il Vice Presidente Nazionale Giovani Imprenditori Confindustria Simone Mariani .
Fumetti e vecchi dischi, Manga e fatine in ceramica. Qualunque sia la vostra mania, passione o sfizio su Vivere Annunci c'è una sezione dedicata solo a voi collezionisti.
Successo per il corso di 'Tecnologie in riproduzione pasti' del personale delle Capitanerie di porto
Si è conclusa con la cena di gala presso l’Istituto Alberghiero di San Benedetto del Tronto, alla presenza di autorità civile e militari, la 6° edizione del corso di formazione in “Tecnologie di Produzione Pasti” rivolto al personale delle Capitanerie di Porto provenienti da tutte le sedi d’Italia.
La Provincia – Assessorato alla Formazione Professionale e Politiche attive del lavoro - comunica che, su decreto della Regione, è stato prorogato a venerdì 15 luglio 2011 il termine utile per la presentazione (da parte dei datori di lavori) delle domande relative al Bando “Welfare to Work”, previsto inizialmente il 31 maggio.
In data 14 giugno 2011 sono pervenute al Dipartimento di Prevenzione alcune notifiche da parte di strutture sanitarie, Pronto Soccorso e medici di medicina generale, riferite ad una sospetta tossinfezione alimentare a carico di diversi soggetti che avevano in comune la partecipazione a un banchetto nuziale in un ristorante della zona.
Sono un giovane imprenditore della zona industriale di Ascoli che fatica ad andare avanti e che è stanco di leggere sui giornali e via Internet che le imprese chiudono i battenti e che, di conseguenza, il tasso della disoccupazione supera l'11% . Cito solo un dato agghiacciante: nel 2009 le imprese femminili nella Provincia di Ascoli erano 7351, mentre nel 2010 sono rimaste in 3826! In pratica, si tratta della metà.
Prende il via giovedì 23 giugno presso l’Ufficio Formazione dell’ASUR ZT 13 di Ascoli Piceno il Corso “Funghi ipogei e gasteromiceti: frodi alimentari e intossicazioni”, riservato agli ispettori micologi, esperti professionisti che riconoscono i funghi epigei freschi e conservati e i funghi ipogei (in particolare i tartufi), che operano nell'ambito di strutture pubbliche o private.
Si è svolta mercoledì mattina in una Sala Giunta gremita di autorità, la conferenza stampa di presentazione dei festeggiamenti per il 125° anniversario dell’inaugurazione della linea ferroviaria Ascoli Piceno -San Benedetto del Tronto che quest’anno segna anche l’inizio imminente dei lavori per l’elettrificazione della linea.
Sabato 25 giugno ad Ascoli Piceno un convegno formativo organizzato dalla cooperativa sociale Pagefha e dall’Aniep. Gli organizzatori: “La crisi non può pregiudicare risposte di qualità ai bisogni del cittadino” “Il futuro dei servizi socio–educativi assistenziali: la qualità al servizio del bene comune” su questo tema si terrà ad Ascoli Piceno sabato 25 giugno, con inizio alle ore 8,30 presso la sala Scatasta (Docens) di piazza Roma, un convegno con valenza formativa.
Venerdì 24 giugno prende il via con Lisistrata messa in scena curata dal regista Stefano Artissunch per la compagnia Synergie Teatrali, Memoria viva! il ricco cartellone estivo del Teatro Romano di Ascoli Piceno promosso dal Comune di Ascoli Piceno e dall’AMAT in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Archeologici delle Marche.
Solenne chiusura per il progetto sperimentale “Riduzione del rischio sismico sul Territorio della Valdaso”i cui risultati sono stati presentati ad Ancona, nell’aula consiliare della Regione Marche, alla presenza del Governatore Gianmario Spacca e degli Assessori alla Protezione Civile delle Province di Ascoli Giuseppe Mariani e di Fermo Adolfo Marinangeli.
Ha suscitato molto interesse l’appuntamento informativo sul credito, svoltosi ad Ascoli per iniziativa della locale Confcommercio, in collaborazione con la Carisap. Nell’occasione il direttore Giorgio Fiori ha ampiamente illustrato i contributi a fondo perduto, messi a disposizione dalla Regione Marche, per quanti a decorrere dal 1° Gennaio 2010 hanno effettuato investimenti per almeno 20 mila euro, evidenziando la necessità di fare in fretta perché le richieste vanno presentate categoricamente entro l’ormai prossimo giovedì 30 Giugno.
Il Comune di Offida comunica che l’articolo 1 del bando di concorso PREMIO TONINO CARINO seconda edizione, è stato modificato da “Possono partecipare giornalisti professionisti, giornalisti pubblicisti e studenti frequentanti l’ultimo anno delle scuole secondarie superiori. Sono ammessi esclusivamente articoli e/o servizi in lingua italiana riguardanti il territorio piceno con particolare riferimento al comprensorio di Offida, pubblicati su uno dei mezzi di comunicazione indicati al successivo art. 2, tra il 1 gennaio 2010 e il 30 giugno 2011” a “Possono partecipare giornalisti professionisti, giornalisti pubblicisti, studenti frequentanti l’ultimo anno delle scuole secondarie superiori, giornalisti praticanti e praticanti giornalisti iscritti alle scuole di giornalismo”.
Ricerca, innovazione, sostegno all’occupazione sono gli elementi cardine di un’importante iniziativa che la Provincia, con il supporto tecnico e progettuale dell’azienda “Tecnomarche” intende realizzare sul territorio per venire incontro alle esigenze delle piccole e medie imprese del sud delle Marche.
Mancano poco più di 10 giorni (la scadenza infatti è il 30 giugno) per accedere ai contributi a fondo perduto messi a disposizione dalla Regione Marche, alle piccole e medie imprese del commercio e della somministrazione bevande, che a decorrere dal 1° Gennaio 2010 hanno effettuato investimenti per almeno 20.000,00 euro per costruzione, acquisto locali, ristrutturazioni ed ampliamenti, acquisto attrezzature fisse e mobili ed arredi.
Si rinnova per il tredicesimo anno consecutivo l’appuntamento estivo con il TAU/Teatri Antichi Uniti, rassegna di teatro classico antico promossa da Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione Marche, AMAT, Soprintendenza per i Beni Archeologici delle Marche, Provincia di Ancona, Provincia di Ascoli Piceno, Provincia di Fermo, Provincia di Macerata, Comune di Ancona, Comune di Ascoli Piceno, Comune di Falerone, Comune di Monte Rinaldo, Comune di Urbisaglia e Consorzio Città Romana di Suasa.
Si chiude con altri due podi marchigiani a Bressanone, nei Campionati italiani juniores e promesse. Il totale è quindi di 13 medaglie, una in più rispetto all’edizione dell’anno scorso, con tre ori: l’ultimo arriva nella giornata conclusiva, conquistato dal pesarese Lorenzo Angelini sui 200 metri. Il velocista dell’Avis Macerata (già dell’Avis Fano) conferma così i favori del pronostico, visto che si presentava da capolista stagionale della specialità.
E’ stato presentato giovedì, presso la sala del Consiglio regionale, il Progetto sperimentale per la valutazione del rischio sismico della Valdaso. Presenti, tra gli altri, il direttore generale dell'ufficio Valutazione Prevenzione e Mitigazione del Rischio Sismico della Protezione civile nazionale, Mauro Dolce, il Capo dipartimento della Protezione civile delle Marche, Roberto Oreficini, gli assessori della Provincia di Ascoli Piceno e di Fermo, rispettivamente, Giuseppe Mariani e Adolfo Marinangeli.
Il dossier del Sole 24 Ore sulla qualità della vita, pubblicato lo scorso Dicembre, ha evidenziato, purtroppo, che la provincia di Ascoli Piceno, per “spirito di iniziativa imprenditoriale” è al 107° posto (praticamente l’ultima provincia d’Italia) ma sembrerebbe proprio che qualcosa si stia modificando a giudicare almeno dai tanti giovani che si sono rivolti alla Confcommercio per accedere al bando sul “Prestito d’Onore” della Regione Marche che mette a disposizione finanziamenti da 25 a 50 mila euro, senza garanzie a disoccupati e inoccupati tra i 18 ed i 60 anni che intendono appunto iniziare un’attività imprenditoriale.
Cercate una casa? La soluzione è su Vivere Annunci. Che sia a Milano o alle Saline di Senigallia, o addirittura in Sardegna. Ecco le ultime novità della settimana su Vivere Annunci.
Presentata la seconda edizione del concorso nazionale “Il Talento delle Idee”, l’iniziativa indetta dal Consiglio Territoriale UniCredit Marche e dai Giovani Imprenditori di Confindustria per valorizzare le migliori idee e realtà imprenditoriali innovative in Italia e sostenere i giovani imprenditori.