Pesaro “città dei motori” nel presente e nel passato. Un territorio che, per la sua conformazione ondulata fatta di molteplici saliscendi, è stato il banco di prova di famosi centauri (da Tonino Benelli, Dorino Serafini, Paolo Campanelli, Silvio Grassetti, Eugenio Lazzarini a Valentino Rossi) e dove hanno sede sia l’azienda Benelli QJ, che produce motociclette distribuite in tutto il mondo, sia le Officine Benelli, un centro dinamico di iniziative, esposizioni e documentazione, nato per mantenere viva la memoria di un marchio leggendario.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Il Gruppo Manuli ha inviato 133 lettere di licenziamento ad altrettanti lavoratori dello stabilimento di Campolungo, ad Ascoli. Le lettere sono state spedite già il 5 agosto scorso, appena il giorno dopo l’incontro a Roma fra le parti, che si concluse con un mancato accordo.
Unione Sindacale di Base
Terza uscita per “Pedali nella notte”, serie di ciclo-passeggiate notturne in tutta libertà insieme agli Amici della Bicicletta di Ascoli Piceno. Il ritrovo è fissato il giorno giovedì 11 agosto alle ore 21.15 in piazza Arringo. Il percorso scelto dagli organizzatori, lo stesso del precedente giovedì insieme a Radio Ascoli parzialmente rovinato dal maltempo, coinvolgerà gran parte del centro storico.
www.adbascoli.it
Per rafforzare e promuovere, ulteriormente, sul territorio, la cultura della sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro in importanti settori economici e di sviluppo locale, il Servizio Formazione Professionale e Politiche Attive del Lavoro, comunica che sono stati autorizzati 17 nuovi corsi (gratuiti) rivolti ad occupati, al via (i primi tre) a partire da venerdì 19 settembre.
www.provincia.ap.it
Volge al termine la tredicesima edizione del TAU/Teatri Antichi Uniti , rassegna di teatro classico antico promossa da Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione Marche, AMAT, Soprintendenza per i Beni Archeologici delle Marche, Provincia di Ancona, Provincia di Ascoli Piceno, Provincia di Fermo, Provincia di Macerata, Comune di Ancona, Comune di Ascoli Piceno, Comune di Falerone, Comune di Monte Rinaldo, Comune di Urbisaglia e Consorzio Città Romana di Suasa.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Nell'ambito del Circuito delle Cucine Tipiche locali, promosso dalla Provincia di Ascoli Piceno, venerdì 12 agosto, alle ore 20, a Pretare di Arquata del Tronto, nel suggestivo scenario del Parco dei Monti Sibillini, a cura dell'Associazione Culturale Monte Vettore, si terrà la tradizionale "Cena delle Fate".
www.provincia.ap.it
Nell’ambito della formazione per apprendisti, la Provincia comunica che è stata resa nota la graduatoria dei progetti ammessi a finanziamento presentati dagli Enti accreditati dalla Regione Marche, per un impegno complessivo di circa 145 mila euro. Attualmente, in tutto, sono 18 i corsi finanziati (9 per il Centro per l’impiego di Ascoli Piceno e 9 per quello di San Benedetto del Tronto) che prenderanno il via a partire dalla seconda metà del mese di settembre.
www.provincia.ap.it
Musei Palcoscenico Marche, un vero e proprio cartellone di eventi teatrali nei Musei marchigiani, fa tappa al Forte Malatesta di Ascoli Piceno martedì 9 agosto con Memorandum . Si tratta di un recital – il primo di un ciclo che toccherà ad agosto Ascoli Piceno, a settembre Camerino e ad ottobre Jesi – affidato all’attore e regista Stefano Artissunch e prodotto da Synergie Teatrali che vede come fil rouge un canovaccio sulla memoria ed in particolare sulla memoria dei Musei. Il lavoro sarà "personalizzato" a seconda dei differenti Musei ospitanti con una linea drammaturgica specifica.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Sarà un centro storico “vestito” col tricolore quello che accoglierà ascolani e turisti nell’attesa Notte di San Lorenzo in programma mercoledì 10 agosto. Il rosso, il bianco ed il verde, infatti, ovvero i colori della bandiera italiana, saranno i protagonisti della notte più lunga dell’estate ascolana grazie al coinvolgimento di tutte le attività commerciali del centro, chiamate ad addobbare le vetrine a tema o a lasciare semplicemente un tricolore all’esterno dei negozi o dei locali pubblici per creare una “scenografia naturale” inconfondibile e perfettamente a tema con il programma allestito da “Ascolincentro” e dal direttore artistico della Notte di San Lorenzo 2011, Aldo Pizzingrilli.
Associazione culturale
La prima uscita stagionale della Vis Pesaro nel campo di casa, ha visto la squadra di Pazzaglia confrontarsi contro l’Ascoli. Nonostante il risultato di 2-0 a favore dei bianconeri, la Vis ha dimostrato buon gioco e carattere.
redazione@viverepesaro.it
Nel corso delle ricerche del piccolo Jason, i Carabinieri hanno rinvenuto nell'abitazione di alcuni parenti dei genitori del neonato scomparso da Folignano 10 grammi di eroina.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
“Facciamo un appello alla responsabilità delle istituzioni tutte, affinché chiedano con forza alla Manuli di fermare la delocalizzazione in atto e i licenziamenti di massa. L’azienda, il 21 maggio 2010 promise solennemente al Prefetto, al Presidente della Provincia, e a Confindustria che avrebbe continuato ad investire ad Ascoli, ed invece non l’ha fatto, non rispettando ne questo impegno ne l’accordo del novembre 2009 sotttoscritto con i sindacati confederali.”
Lunedì 8 agosto parole dense e pregnanti risuonano nel magico Teatro Romano di Ascoli Piceno. Sono quelle di Pier Paolo Pasolini attraverso la maestria degli attori Alessio Boni e Marcello Prayer che presentano Realtà e verità.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Prosegue e s’arricchisce l’azione di riqualificazione professionale e di aggiornamento promossa dalla Provincia a favore dei lavoratori in Cassa Integrazione Straordinaria (Cigs) in deroga dell’azienda “Manuli” e di altre realtà produttive del territorio (tra cui la ex Novico) che sono state coinvolte nelle maglie dell’attuale crisi economica.
www.provincia.ap.it
Nuovo sopralluogo a casa di Salvatore Parolisi e presso la caserma del 235esimo Rav Piceno di Ascoli, dove il caporalmaggiore lavorava come istruttore delle soldatesse.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Nuova versione dei fatti da parte di Katia Reginella, la 24enne madre del piccolo Jason scomparso da Folignano i primi di luglio.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Ad accogliere il gruppo di pellegrini ascolani giunti ad Assisi, dopo 161 km di cammino, è stato l’Assessore provinciale alla Cultura Antonini che ha voluto felicitarsi con loro dopo la bella esperienza vissuta.
www.provincia.ap.it
Tenta il suicidio in carcere ingerendo candeggina. E' quanto avrebbe fatto Denny Pruscino, il padre del piccolo Jason scomparso da Folignano.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Cresce l’attesa per la Notte di San Lorenzo 2011, in programma mercoledì 10 agosto ad Ascoli Piceno. Di pari passo crescono però anche le adesioni dei commercianti all’associazione organizzatrice dell’evento ‘Ascolincentro’, nuovo centro-turistico commerciale all’aperto del capoluogo Piceno.
Associazione culturale
Intenso e carico di valori spirituali è il legame che unisce, da secoli, il Piceno alla figura di San Francesco. Secondo Tommaso da Celano, il “poverello” d’Assisi visitò Ascoli, intorno al 1215, avviando una straordinaria attività religiosa che vide, qualche anno più tardi, l’elezione del primo papa francescano della storia, Nicolò IV, natio proprio del capoluogo piceno.
www.provincia.ap.it
La Confcommercio ricorda che per la festività del Patrono, Sant’Emidio, ricadente venerdì 5 Agosto, la chiusura degli esercizi è soltanto facoltativa (i Centri Commerciali resteranno infatti regolarmente aperti) e che sono altresì previste, ma per le sole attività del centro Storico, le deroghe alle chiusure obbligatorie delle domeniche del7, 14, 21 e 28 agosto e quest’anno anche per lunedì 15 (ferragosto).
da Confcommercio di Ascoli
www.confcommercio-ap.it
Tutto è pronto, ormai, per l’edizione 2011 della Notte di San Lorenzo in programma ad Ascoli Piceno, mercoledì 10 agosto, con spettacoli, gastronomia e shopping fino all’alba. Anche quest’anno, infatti, il Comune non ha voluto che la città rinunciasse alla notte bianca affidandone l’organizzazione all’associazione ‘Ascolincentro’, nuovo centro-turistico commerciale all’aperto di Ascoli.
Associazione culturale
La Provincia comunica che mercoledì 7 settembre 2011 è il termine ultimo per presentare domanda di insegnamento e tutoraggio nei corsi di formazione rivolti a disoccupati, lavoratori in mobilità, lavoratori in Cigs (cassa integrazione straordinaria) e dipendenti in Cigs (a zero ore e mobilità).
www.provincia.ap.it
Martedì 2 agosto prosegue con Dall’Inferno all’Infinito performance-evento di Monica Guerritore, Memoria viva! il ricco cartellone estivo del Teatro Romano di Ascoli Piceno promosso dal Comune di Ascoli Piceno e dall’AMAT in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Archeologici delle Marche.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Nessun esito ancora dalle ricerche del piccolo Jason, scomparso da Folignano. Nel frattempo la madre 24enne avrebbe fornito agli investigatori una nuova versione dei fatti.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Protagonisti i lanciatori al campo scuola Mauro Bracciolani del capoluogo piceno, per una nuova edizione dell’AscoliMeeting, riunione nazionale organizzata come sempre dal Centro Marcia Solestà.
www.fidalmarche.com
Un vero e proprio evento nell'evento. Per la serata “La notte dei colori” che si è svolta lunedì 25 luglio nella splendida cornice del Teatro dell'Aquila, la Cna Provinciale di Fermo e Confartigianato Imprese Fermo hanno dato vita ad uno spettacolo nello spettacolo.
www.uapi.org
Nell'ambito della rassegna Pomeridiana, fra la nutrita e variegata serie di appuntamenti concertistici di qualità che spaziano dalla musica classica, al jazz e al folk si colloca l'appuntamento con il Quartetto Piceno; ensamble per fiati che si esibirà il 31 luglio presso il Cortile Municipale di Macerata, alle ore 19.00.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
L' ASUR Zona Territoriale 13 comunica alla cittadinanza che con effetto dal 5 Setembre 2011, le prenotazioni verranno effettuate agli sportelli dall'Ufficio Accettazione Cassa CUP dell'Ospedale Mazzoni nei seguenti orari.
www.asurzona13.marche.it
Venerdì mattina gli assessori regionali Antonio Canzian e Marco Luchetti hanno incontrato il presidente Bucciarelli e il direttore Vizioli di Confindustria Ascoli Piceno, alla presenza dei responsabili delle OoSs locali Falciani (CGIL) Canali (UIL) e Antonucci (CISL) per fare il punto sulle situazioni relative all’azienda Novico e per una riflessione sul percorso previsto dal protocollo di intesa sulla riconversione dello stabilimento e dell’area ex SGL Carbon di Ascoli Piceno.
www.regione.marche.it