7 dicembre 2011

...

Prosegue la serie degli appuntamenti della rassegna corale “Picenincoro” con in calendario quattro appuntamenti: giovedì 8 dicembre nella frazione Castello di Venarotta; venerdì 9 a Carassai; sabato 10 ad Arquata frazione Borgo e infine domenica 11 ad Ascoli Piceno.



6 dicembre 2011

...

Marco Travaglio sarà a Ancona venerdì 9 dicembre alle Muse e a San Benedetto del Tronto sabato 10 dicembre al Pala Riviera. Anestesia Totale è il titolo dello spettacolo, il primo del dopo-B. I quattro lettori più veloci a lasciare un commento vinceranno due biglietti ciascuno. Due lettori vinceranno i biglietti per San Benedetto e due per Ancona. Leggete l'articolo prima di commentare.


5 dicembre 2011

...

Sarà un’edizione speciale per la Festa dell’Atletica delle Marche, sabato 17 dicembre ad Ascoli Piceno. L’appuntamento è fissato alle ore 16, presso il Palazzo dei Capitani nella Sala della Ragione, in collaborazione con la locale amministrazione comunale.


...

Il presidente della Provincia Piero Celani ha ricevuto a Palazzo San Filippo una rappresentanza della “Rete Studenti Medi”, una delle principali organizzazioni a livello nazionale che rappresenta il movimento degli studenti. La delegazione era composta da Claudio Concas (coordinatore provinciale della “Rete degli Studenti Medi Piceni”), Edoardo Ricci, (vice coordinatore de “La Fenice”), Ilaria Bartolomeo (coordinatore comunale “La Fenice”), Michele Centonza (rappresentante d’Istituto dell’ITIS “Capriotti”) e Leonardo Archini (responsabile sindacale di “Robin Hodd”). Al fianco di Celani, anche l’ing. Pierluigi Capriotti, funzionario dell’Edilizia Scolastica dell’Ente che ha risposto, insieme al presidente, a quesiti e domande dei ragazzi.


3 dicembre 2011

...

Come ormai consolidata tradizione, sono riprese a pieno ritmo le visite di istruzione degli studenti delle scuole di ogni ordine e grado nella sala consiliare di Palazzo San Filippo. L’iniziativa, promossa dalla Presidenza del Consiglio Provinciale, si pone l’obiettivo di presentare le istituzioni alle giovani generazioni mostrandone il lavoro svolto nella comunità locale.


...

Grande successo per “GOING 14” il progetto di orientamento scolastico e formativo rivolto ai ragazzi delle scuole medie, che hanno gremito con entusiasmo ed interesse gli stand allestiti presso l’atrio coperto della scuola primaria “Don Luigi Giussani” di Monticelli.


2 dicembre 2011

...

Adesso è ufficiale: Stefano Massimi farà parte della squadra italiana nei Campionati Europei di corsa campestre, che si svolgeranno l’11 dicembre a Velenje, in Slovenia.


...

Prenderà il via venerdì, ad Ascoli Piceno, presso la Scuola Primaria “Don Luigi Giussani” (in via dei Narcisi 2), a Monticelli, il progetto di orientamento per i ragazzi delle scuole secondarie di primo grado “Going 14”.


...

Il 2012 porterà un taglio del 10 per cento alle risorse destinate al trasporto pubblico locale con conseguenze immaginabili sia per quanto riguarda il servizio che per le ripercussioni occupazionali.


...

L’assestamento di bilancio 2011 approvato dal Consiglio Provinciale, con i soli voti della maggioranza, mostra con evidente chiarezza il fallimento delle previsioni che l’Amministrazione Celani aveva formulato appena nell’aprile scorso.


1 dicembre 2011

...

I consumi della pizza a differenza di quelli dei ristoranti tradizionali risultano essere in crescita tanto che le stesse pizzerie crescono a vista d’occhio, anche ad Ascoli.




30 novembre 2011


29 novembre 2011

...

Si affollano sui vari giornali cartacei e online, articoli ed interventi sul problema dei castagneti da frutto. Anche l’associazione Gigaro 88, confermando il suo ruolo di attento osservatorio ambientale del territorio Piceno, vuole esprimere il proprio parere.



...

Sabato 26 novembre alle ore 18.00 si è svolto presso la Sala San Filippo Neri a San Benedetto del Tronto il primo convegno sulla figura dell'Arteterapeuta indetto dall'Associazione L'OROdentro.


...

Dopo 7 mesi dalla scomparsa di Carmela Melania Rea, la 29enne che il 18 aprile scorso era sparita sul Colle San Marco di Ascoli Piceno, dov'era andata per trascorrere qualche ora all'aria aperta insieme al marito Salvatore Parolisi, militare del 235esimo Reggimento Piceno, e alla loro bambina di 18 mesi, la Corte di Cassazione ha stabilito che l'uomo resta in carcere.


28 novembre 2011

...

La protezione della fauna selvatica e, in particolare, il controllo degli esemplari (cinghiali) in soprannumero sono azioni che, da sempre, testimoniano la rilevanza delle funzioni e delle competenze della Provincia, quale Ente sovraordinato e di coordinamento a salvaguardia del territorio locale.


...

Nelle tre sezioni del Concorso Nazionale di fotografia, promosso dall’associazione “Il Paesaggio dell’Eccellenza” insieme alla rivista “Progetti” di Ancona, in collaborazione con la Facoltà di Architettura di Ascoli Piceno, sono risultati vincitori Antonio Baleani, Andrea Veneri e Christian Tasso. A Jonathan Soverchia è andato il premio come miglior giovane under 35.


...

Incentivare il ricorso al contratto di apprendistato attraverso strategie integrate tra politiche per lo sviluppo delle imprese, per il lavoro e per la formazione è quanto si prefigge il nuovo programma ministeriale AMVA (“Apprendistato e Mestieri a Vocazione Artigianale”) attuato su tutto il territorio nazionale da “Italia Lavoro”, organismo di Assistenza tecnica del Ministero Del Lavoro e delle Politiche Sociali in collaborazione con le 110 Province.




...

Dopo il prestigioso riconoscimento di valenza nazionale per il progetto “Giovani Energie Picene – GeP” ottenuto dalla Provincia di Ascoli Piceno che ha vinto il Premio “Buone Prassi” destinato alle iniziative per le politiche giovanili, è arrivata una nuova soddisfazione per il nostro territorio. L’ente piceno è stato, infatti, ospite nelle giornate del 23 e 24 novembre del "Festival della Progettualità Giovanile" organizzato dalla Provincia di Torino, per raccontare i suoi progetti di successo e le esperienze nel settore all’importante rassegna.


26 novembre 2011

...

I nostri timori, scritti in un precedente articolo, erano fondati. I fatti accaduti in Liguria, a Messina ed in altre parti del nostro delicatissimo territorio, attribuibili in massima parte ad una sbagliata pianificazione e gestione del territorio, invece che servire di ammonimento, porteranno ad azioni peggiorative per il territorio.


...

Sabato 26 novembre per festeggiare il 5^ compleanno del progetto legato alla Rete bibliotecaria S.I.P. -Sistema Interprovinciale Piceno, ci sarà l’apertura straordinaria in contemporanea di tutte le 21 biblioteche aderenti con programmi ed attività legate al 150^ dell’Unità d’Italia. Il Polo partecipa infatti al Grand Tour Cultura delle Marche, viaggio tra biblioteche, musei e archivi in occasione dell’anniversario dell’Unità d’Italia in collaborazione con Mibac, Regione Marche, AIB, Icom Anai. Ogni singola biblioteca può essere contattata per informazioni sugli orari e sulle attività.


...

I diritti calpestati del lavoro, sempre più appesi ad un filo, sempre più ignorati e offesi. Di questo si discuterà in un convegno promosso ad Ascoli dall’Unione Sindacale di Base, al quale a dicembre parteciperanno sindacalisti con responsabilità nazionali, amministratori, politici, rappresentanti delle forze sociali e istituzionali.


...

Un ufficio ICI e TARSU sarà aperto al pubblico da lunedì 28 novembre a mercoledì 21 dicembre presso la delegazione del Comune di San Benedetto che si trova a Porto d'Ascoli in via Filippo Turati.


...

Sabato 17 dicembre ad Ascoli Piceno, in collaborazione con la locale amministrazione comunale, presso il Palazzo dei Capitani nella Sala della Ragione, si svolgerà la Festa dell’Atletica delle Marche con inizio alle ore 16.


25 novembre 2011


...

Ivano Fossati sarà nelle Marche ad Ancona giovedì 8 dicembre al Teatro Delle Muse con il suo "Decadencing tour". I due lettori più veloci a lasciare un commento vinceranno due biglietti ciascuno. Leggete l'articolo prima di commentare.


...

Saranno le allieve degli ultimi anni del Liceo Classico di Ascoli Piceno i protagonisti del secondo degli incontri nelle scuole, organizzati dall’associazione Iom Ascoli Piceno onlus per diffondere la cultura della prevenzione dei tumori.


...

Al di là delle apparizioni mediatiche, uno dei primi problemi “politici”, se non il primo del nostro territorio è quello di non attuare in un periodo di crisi congiunturale come questo delle valide politiche di sviluppo e del lavoro, in particolare per quello che è il mondo degli under 40 oramai schiavi di una flessibilità che si è ridotta a ricatti continui.


24 novembre 2011


...

Si è svolta martedì, nella sala Congressi dell’Hotel Marche, la consegna degli attestati di qualifica a 40 ex lavoratori (Cigs) della ‘Manuli’ che hanno frequentato, nei mesi scorsi, i corsi di riqualificazione professionale di “Energy Manager” e “Aiuto Cuoco”. A congratularsi personalmente con loro il Presidente della Provincia Piero Celani, l’Assessore alla Formazione Professionale Alendro Petrucci e la direttrice della scuola di Formazione dott.sa Fiorenza Pizi che, all’unisono, hanno evidenziato il grande impegno e l’interesse mostrato da tutti i corsisti.


7 dicembre 2011

...

Prosegue la serie degli appuntamenti della rassegna corale “Picenincoro” con in calendario quattro appuntamenti: giovedì 8 dicembre nella frazione Castello di Venarotta; venerdì 9 a Carassai; sabato 10 ad Arquata frazione Borgo e infine domenica 11 ad Ascoli Piceno.



6 dicembre 2011

...

Marco Travaglio sarà a Ancona venerdì 9 dicembre alle Muse e a San Benedetto del Tronto sabato 10 dicembre al Pala Riviera. Anestesia Totale è il titolo dello spettacolo, il primo del dopo-B. I quattro lettori più veloci a lasciare un commento vinceranno due biglietti ciascuno. Due lettori vinceranno i biglietti per San Benedetto e due per Ancona. Leggete l'articolo prima di commentare.


5 dicembre 2011

...

Sarà un’edizione speciale per la Festa dell’Atletica delle Marche, sabato 17 dicembre ad Ascoli Piceno. L’appuntamento è fissato alle ore 16, presso il Palazzo dei Capitani nella Sala della Ragione, in collaborazione con la locale amministrazione comunale.


...

Il presidente della Provincia Piero Celani ha ricevuto a Palazzo San Filippo una rappresentanza della “Rete Studenti Medi”, una delle principali organizzazioni a livello nazionale che rappresenta il movimento degli studenti. La delegazione era composta da Claudio Concas (coordinatore provinciale della “Rete degli Studenti Medi Piceni”), Edoardo Ricci, (vice coordinatore de “La Fenice”), Ilaria Bartolomeo (coordinatore comunale “La Fenice”), Michele Centonza (rappresentante d’Istituto dell’ITIS “Capriotti”) e Leonardo Archini (responsabile sindacale di “Robin Hodd”). Al fianco di Celani, anche l’ing. Pierluigi Capriotti, funzionario dell’Edilizia Scolastica dell’Ente che ha risposto, insieme al presidente, a quesiti e domande dei ragazzi.


3 dicembre 2011

...

Come ormai consolidata tradizione, sono riprese a pieno ritmo le visite di istruzione degli studenti delle scuole di ogni ordine e grado nella sala consiliare di Palazzo San Filippo. L’iniziativa, promossa dalla Presidenza del Consiglio Provinciale, si pone l’obiettivo di presentare le istituzioni alle giovani generazioni mostrandone il lavoro svolto nella comunità locale.


...

Grande successo per “GOING 14” il progetto di orientamento scolastico e formativo rivolto ai ragazzi delle scuole medie, che hanno gremito con entusiasmo ed interesse gli stand allestiti presso l’atrio coperto della scuola primaria “Don Luigi Giussani” di Monticelli.


2 dicembre 2011



...

Il 2012 porterà un taglio del 10 per cento alle risorse destinate al trasporto pubblico locale con conseguenze immaginabili sia per quanto riguarda il servizio che per le ripercussioni occupazionali.


...

L’assestamento di bilancio 2011 approvato dal Consiglio Provinciale, con i soli voti della maggioranza, mostra con evidente chiarezza il fallimento delle previsioni che l’Amministrazione Celani aveva formulato appena nell’aprile scorso.


1 dicembre 2011




30 novembre 2011


29 novembre 2011

...

Si affollano sui vari giornali cartacei e online, articoli ed interventi sul problema dei castagneti da frutto. Anche l’associazione Gigaro 88, confermando il suo ruolo di attento osservatorio ambientale del territorio Piceno, vuole esprimere il proprio parere.





28 novembre 2011

...

La protezione della fauna selvatica e, in particolare, il controllo degli esemplari (cinghiali) in soprannumero sono azioni che, da sempre, testimoniano la rilevanza delle funzioni e delle competenze della Provincia, quale Ente sovraordinato e di coordinamento a salvaguardia del territorio locale.


...

Nelle tre sezioni del Concorso Nazionale di fotografia, promosso dall’associazione “Il Paesaggio dell’Eccellenza” insieme alla rivista “Progetti” di Ancona, in collaborazione con la Facoltà di Architettura di Ascoli Piceno, sono risultati vincitori Antonio Baleani, Andrea Veneri e Christian Tasso. A Jonathan Soverchia è andato il premio come miglior giovane under 35.


...

Incentivare il ricorso al contratto di apprendistato attraverso strategie integrate tra politiche per lo sviluppo delle imprese, per il lavoro e per la formazione è quanto si prefigge il nuovo programma ministeriale AMVA (“Apprendistato e Mestieri a Vocazione Artigianale”) attuato su tutto il territorio nazionale da “Italia Lavoro”, organismo di Assistenza tecnica del Ministero Del Lavoro e delle Politiche Sociali in collaborazione con le 110 Province.




...

Dopo il prestigioso riconoscimento di valenza nazionale per il progetto “Giovani Energie Picene – GeP” ottenuto dalla Provincia di Ascoli Piceno che ha vinto il Premio “Buone Prassi” destinato alle iniziative per le politiche giovanili, è arrivata una nuova soddisfazione per il nostro territorio. L’ente piceno è stato, infatti, ospite nelle giornate del 23 e 24 novembre del "Festival della Progettualità Giovanile" organizzato dalla Provincia di Torino, per raccontare i suoi progetti di successo e le esperienze nel settore all’importante rassegna.


26 novembre 2011

...

I nostri timori, scritti in un precedente articolo, erano fondati. I fatti accaduti in Liguria, a Messina ed in altre parti del nostro delicatissimo territorio, attribuibili in massima parte ad una sbagliata pianificazione e gestione del territorio, invece che servire di ammonimento, porteranno ad azioni peggiorative per il territorio.


...

Sabato 26 novembre per festeggiare il 5^ compleanno del progetto legato alla Rete bibliotecaria S.I.P. -Sistema Interprovinciale Piceno, ci sarà l’apertura straordinaria in contemporanea di tutte le 21 biblioteche aderenti con programmi ed attività legate al 150^ dell’Unità d’Italia. Il Polo partecipa infatti al Grand Tour Cultura delle Marche, viaggio tra biblioteche, musei e archivi in occasione dell’anniversario dell’Unità d’Italia in collaborazione con Mibac, Regione Marche, AIB, Icom Anai. Ogni singola biblioteca può essere contattata per informazioni sugli orari e sulle attività.


...

I diritti calpestati del lavoro, sempre più appesi ad un filo, sempre più ignorati e offesi. Di questo si discuterà in un convegno promosso ad Ascoli dall’Unione Sindacale di Base, al quale a dicembre parteciperanno sindacalisti con responsabilità nazionali, amministratori, politici, rappresentanti delle forze sociali e istituzionali.




25 novembre 2011



...

Saranno le allieve degli ultimi anni del Liceo Classico di Ascoli Piceno i protagonisti del secondo degli incontri nelle scuole, organizzati dall’associazione Iom Ascoli Piceno onlus per diffondere la cultura della prevenzione dei tumori.


...

Al di là delle apparizioni mediatiche, uno dei primi problemi “politici”, se non il primo del nostro territorio è quello di non attuare in un periodo di crisi congiunturale come questo delle valide politiche di sviluppo e del lavoro, in particolare per quello che è il mondo degli under 40 oramai schiavi di una flessibilità che si è ridotta a ricatti continui.


24 novembre 2011


...

Si è svolta martedì, nella sala Congressi dell’Hotel Marche, la consegna degli attestati di qualifica a 40 ex lavoratori (Cigs) della ‘Manuli’ che hanno frequentato, nei mesi scorsi, i corsi di riqualificazione professionale di “Energy Manager” e “Aiuto Cuoco”. A congratularsi personalmente con loro il Presidente della Provincia Piero Celani, l’Assessore alla Formazione Professionale Alendro Petrucci e la direttrice della scuola di Formazione dott.sa Fiorenza Pizi che, all’unisono, hanno evidenziato il grande impegno e l’interesse mostrato da tutti i corsisti.