comunicato stampa
Avm di Ascoli Piceno: eletto il nuovo direttivo

Si è tenuta nei giorni scorsi a Pagliare del Tronto l’assemblea annuale dell’Associazione Volontariato Marche di Ascoli Piceno. L’assemblea, con oltre sessanta associazioni presenti, si è riunita per il rinnovo delle cariche sociali.
Dopo nove anni dalla sua nascita ed il terzo mandato del presidente Ubaldo Sabbatini, l’Avm di Ascoli Piceno, che tra l’altro collabora con l’Avm regionale al funzionamento degli sportelli del Centro Servizi Volontariato sul territorio piceno, è oggi un sistema coeso composto da 249 associazioni di volontariato, accreditato sia sul versante istituzionale che su quello economico privato. All’assemblea dell’Avm hanno partecipato il Presidente della Provincia Piero Celani, l’Assessore provinciale alle politiche sociali Pasqualino Piunti, il sindaco di Spinetoli Angelo Canala e l’Assessore alle politiche sociali di Spinetoli Duilio Ortenzi.
Sono risultati eletti nel nuovo Consiglio direttivo dell’Avm di Ascoli: Umberto Cuccioloni (Aer Picena Ap), Gabriele Carboni (Punto di incontro di Pagliare), Alessandra Lazzarini (Avis prov. Ap), Silvia Casini (Anteas Ap), Gabriella Sciarra (Centosoccorso Centobuchi), Ilenia Cipollini (Ascoliequosolidale Ap), Gisella Ercoli (Iom Ap), Natascia Ricci (Club Amici Sentina Sbdt), Emidio Ciabattoni (Auser Monsampolo). Per il Collegio dei revisori: Roberto Zazzetti (Apm Ap), Teresa Spampanato (Lav Sbdt), Alessandra Mecozzi (Centro famiglia Sbdt). Per il Collegio dei Garanti: Filena Teodori (Gev Ap), Lina Vitali (Avulss Ap) e Roberto Ferri (Sipem Ap).
Nel suo intervento, il presidente uscente Ubaldo Sabbatini ha sottolineato in primo luogo come su 249 associazioni ben 212 si siano iscritte al registro del Volontariato Regionale: “Le associazioni – ha detto Sabbatini - completano la loro organizzazione qualificando sempre di più il proprio operato secondo quanto previsto dalla legge 266/91”. Il presidente uscente ha poi voluto ringraziare in particolar modo la Fondazione Carisap: “Nella crescita del volontariato – ha proseguito Sabbatini - ha avuto un ruolo molto importante. La Fondazione ha sempre sostenuto e rafforzato sia il rapporto personale che l’investimento, aiutando quindi a realizzare progettualità sociale necessaria ed emergente. Il rapporto creato con il presidente della Fondazione Vincenzo Marini Marini ed il compianto referente al volontariato Vittorio Virgili, purtroppo venuto a mancare, ha contribuito a far crescere la forza e quindi l’efficacia del volontariato”.
Il presidente uscente ha infine ringraziato i consiglieri Avm uscenti, tutte le associazioni ed il personale del Csv per la collaborazione e la vicinanza: “Auguro al volontariato piceno – ha concluso Sabbatini - un futuro brillante affinché lo spirito della gratuità sia sempre tenuto alto e possa far crescere sempre di più la qualità della vita nel nostro territorio”. Un grazie è stato anche rivolto al presidente regionale Enrico Marcolini, sempre molto vicino alla Avm di Ascoli Piceno.
Ubaldo Sabbatini, che lascia l’incarico provinciale, ha dato la propria apprezzata disponibilità per il ruolo di Consigliere all’Avm regionale. Il nuovo presidente dell’Avm verrà eletto nelle prossime settimane dal Consiglio direttivo.

SHORT LINK:
https://vivere.me/hU0