articolo
Maltempo: allagamenti in tutta la Regione, Ascoli tra le più colpite

L'abbondante pioggia ed i temporali che nella giornata di martedì 1 marzo hanno condizionato l'intera Regione, come previsto dall'allerta meteo della Protezione civile, sta mettendo a dura prova la criticità idrogeologica del nostro territorio.
Numerosi i fiumi ingrossati nelle Marche e le zone evacuate per precauzione. Ad Ascoli Piceno infatti lungo il torrente Menocchia è stato evacuato uno stabilimento industriale dove si trovavano 300 operai. Ma la preoccupazione più grande resta per la tenuta idrogeologica dei terreni.
Nella giornata di martedì, a causa degli allagamenti, molte richieste di intervento sono giunte alla caserma dei Vigili del Fuoco. Particolarmente a rischio, nelle Marche, la zona a sud di Ancona, a Osimo, nell'Ascolano e nell'entroterra Maceratese dove le strade si sono allagate creando disagi alla viabilità e le previsioni meteo continuano a segnalare precipitazioni diffuse.
Nella giornata di mercoledì, il bollettino prevede "abbondanti precipitazioni anche a carattere di rovescio", in particolar modo nella prima parte della giornata. Nel frattempo continua il monitoraggio della Protezione civile nell'intero territorio marchigiano dove la pioggia delle ultime ore, che ha raggiunto fino a 100 ml, si è accompagnata ad un forte vento proveniente da Nord-Est ed ha causato mareggiate con onde alte fino a 4 metri lungo tutta la costa. Maltempo che, secondo il bollettino della Protezione civile, caratterizzerà l'intera Regione fino a giovedì quando le temperature torneranno a rialzarsi.

SHORT LINK:
https://vivere.me/hW6