comunicato stampa
Quarto incontro del corso di formazione socio-politica

Venerdì 11 marzo 2011, alle ore 18, presso la sede del Centro Giovanile “L’Impronta”, continua con la quarta lezione, il Corso di formazione socio-politica, organizzato dalla Diocesi di Ascoli Piceno, dall’Istituto Superiore di Scienze Religiose e dall’Associazione “Sollicitudo Rei Socialis” con il contributo del Centro Servizi per il Volontariato, sul tema generale “Unità, federalismo, solidarietà dopo 150 anni d’Italia”; relatore sarà il Prof. Mons. Gianni Manzone, docente di Dottrina Sociale della Chiesa presso la Pontificia Università Lateranense, di corsi di Etica Sociale presso l’Università Urbaniana, oltre a svolgere funzione accademica di coordinamento nella specializzazione in Dottrina Sociale della Chiesa.
Il Prof. Manzone tratterà specificamente il tema “L’Italia in un mondo globale: responsabilità politica della carità” che sviluppa il tema della solidarietà in ambito globale, superando i confini nazionali, perché la carità non è un sentimento individuale ma un comandamento che deve permeare anche la sfera sociale e politica, secondo l’insegnamento dell’Enciclica Caritas in Veritate, per cui è l’amore, visto nella sua accezione più ampia, a informare la vita economica e i rapporti tra le nazioni.
La sede della conferenza, non è, contrariamente al previsto, la Sala Docens (indisponibile per infiltrazioni a causa delle abbondanti piogge della settimana scorsa), bensì il Centro Giovanile “L’Impronta” in piazza Bonfine. Il Corso si concluderà, poi, il primo aprile, quando, alle 21, presso l’Auditorium di San Pietro in Castello avrà luogo un evento culturale-artistico inedito, dal titolo “Musica, Teatro, Danza, Immagini per l’Italia unita” con la partecipazione di compagnie teatrali, di danza e corali cittadine.

SHORT LINK:
https://vivere.me/iky