comunicato stampa
Disabili, oltre 2 milioni per l'assistenza domiciliare indiretta

Il giorno 18 marzo 2011, alla presenza di 50 delegati, con la partecipazione del Segretario Regionale della UIL Marche Graziano Fioretti, del Segretario Regionale dei Pensionati Andrea Marini, si è tenuto il Comitato Direttivo dei Pensionati delle provincie di Ascoli Piceno e Fermo.
Il Segretario Provinciale Francesco Fabiani, nella relazione introduttiva ha evidenziato:
1. il prosieguo della crisi socio economica nelle n. zone che rischia di peggiorare anche per la fine dei periodi di copertura della cassa integrazione guadagni in deroga che interessa fortemente i lavoratori delle imprese piccole e medie;
2. l’andamento della contrattazione sociale con i comuni delle due provincie che a causa del taglio delle risorse rischiano di ridurre i servizi sociali per i cittadini, specie per famiglie ed anziani, o di aumentare le tasse locali per garantirli;
3. la situazione della sanità picena che presenta forti criticità: taglio di circa 7 milioni di euro, instabilità dirigenziale, riduzione del personale attivo nei reparti, mancanza di interventi qualificanti nella diagnostica, ritardi nella realizzazione dell’area vasta, aumento dei tempi delle liste di attesa.
4. Rispetto a quest’ultimo punto Fabiani ha proposto una attivazione di un servizio di assistenza per i cittadini (tramite l’ufficio legale della UIL Picena) al fine di garantire le visite specialistiche nei tempo dovuti e senza alcun aggravio di costi per l’utenza.
Fabiani ha anche illustrato gli aspetti della campagna della Uil titolata “Meno costi della politica = Meno tasse”. Fabiani ha affermato che è una campagna di grande importanza, che si collega all’attività di contrattazione dei pensionati sul territorio, è un impegno storico della categoria su questi temi poichè con la riduzione di questi costi è possibile destinare risorse ai lavoratori ed ai pensionati. Ad esempio, dice Fabiani, “utilizzando queste risorse per una detassazione della tredicesima si crea un vantaggio economico di circa 400 euro al mese che possono rilanciare consumi sviluppo del Paese. La nostra non è una iniziativa demagogica contro la politica, ma al contrario una iniziativa mirata a migliorare il funzionamento delle nostre istituzioni e della nostra democrazia”.
Circa la nostra realtà Fabiani, ed a titolo di esempio, ha affermato come nella Provincia di Ascoli Piceno i costi del funzionamento per giunta, consiglio e incarichi di consulenza risulta pari a 2.806.455 di euro, mentre quelli del Comune di Ascoli Piceno sono pari a 3.230.634 di euro. Nei prossimi giorni la UILP Picena illustrerà alla stampa tutti i dati di questa indagine riguardante i comuni della zona Ascolana.
Il Segretari Fioretti e Marini hanno comunicato lo stato del confronto con la Regione Marche sulla sanità anche rispetto alla piattaforma regionale del 4 febbraio 2011 (La sanità che vogliamo!)e l’applicazione dell’accordo sulla non autosufficenza.
Fioretti ha inoltre ricordato i ritardi che ci sono sulla realizzazione dell’Area Vasta, assetto organizzativo che farebbe migliorare la qualità dei servizi e ridurre i costi al sistema sanitario regionale evitando duplicazioni ed inefficienze.
Per queste ragioni ha affermato Fioretti occorre una ampia riflessione sia sulla immediata realizzazione dell’Area Vasta nel Piceno, sia sulla opportunità di realizzare un unico ospedale nella Vallata del Tronto, sostituendo quello di Ascoli e di San Benedetto. Un unico nosocomio di alta qualità, con tutte le moderne specializzazioni ed unità sanitarie, capace di rispondere ai bisogni all’utenza del Sud delle Marche, evitando così migrazioni verso altri ospedali e costi per la cittadinanza. I due ospedali attuali dovrebbero invece assumere altre funzioni sanitarie su territorio per rispondere alla gestione della domanda ordinaria dell’utenza.
Fioretti ha anche evidenziato come questa soluzione, prevista nel Piano sanitario regionale, potrebbe anche servire a rilanciare l’economia picena trattandosi di un investimento di oltre 600 milioni di euro.
Il Comitato Direttivo della UILP ha inoltre deciso di organizzare la 3^ Festa provinciale degli iscritti alla UIL Pensionati che si terrà ad Ascoli Piceno per il giorno 14 maggio 2011, ad Ascoli Piceno, con il patrocinio del Comune di Ascoli Assessorato ai Servizi Sociali, nell’ambito della “settimana della Famiglia organizzata dallo stesso ente.
I lavori sono stati conclusi dal Segretario nazionale Emanuele Ronzoni che ha illustrato l’andamento del confronto con il Governo per la tutela dei pensionati.

SHORT LINK:
https://vivere.me/iKh