comunicato stampa
Confartigianato: importanti scadenze in arrivo

Importanti scadenze in vista per gli artigiani piceni, dalla dichiarazione dei redditi (730) al pagamento della Scf per gli esercizi che diffondono musica registrata.
Proprio per assistere i propri iscritti nell’espletamento di queste procedure, la Confartigianato interprovinciale di Ascoli e Fermo ha deciso di garantire una consulenza ed un supporto costanti ed efficaci. Anche andando incontro in maniera logistica alle esigenze degli artigiani.
E’ per questi motivi che è stata aperta una nuova sede operativa (cell. 366.7206405) ad Ascoli, in via Piave 29, nel quartiere di Campo Parignano, in grado di fornire servizi Caaf a pensionati e dipendenti come la compilazione ed elaborazione dei modelli 730 e Unico, delle dichiarazioni Red Inps, Inpdap ed Enpals, o come il rilascio di attestati Ise/Isee ed Iseu, prestazioni relative a bonus famiglia, bonus energia, social card e prestazioni agevolate erogate dallo Stato e dai Comuni.
Inoltre, nella stessa sede, il Patronato Inapa resterà a disposizione per fornire prestazioni gratuite relative alle pensioni, agli estratti contributivi e alla verifica della posizione assicurativa, agli infortuni sul lavoro e malattie professionali, all’invalidità civile e agli assegni di accompagnamento, agli assegni familiari e all’indennità di maternità. Il nuovo ufficio della Confartigianato sarà aperto tutte le mattine, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13.
La Confartigianato resta anche a disposizione per ogni informazione e per assistenza nel pagamento dei compensi alla Scf (che è indipendente rispetto a quanto dovuto alla Siae, considerando che chi diffonde musica registrata in pubblico è tenuto a corrispondere pagamenti ad entrambe le società) In tal senso, la scadenza è fissata per il prossimo 31 maggio.
Per ogni ulteriore informazione, la Confartigianato interprovinciale di Ascoli e Fermo resta a disposizione (tel. 366.7206405, 0736.336402 info@contartigianato.apfm.it).

SHORT LINK:
https://vivere.me/le9