SEI IN > VIVERE ASCOLI > ATTUALITA'

comunicato stampa
Al via il quadrangolare di calcio a Monticelli

3' di lettura
1543

Giovedì 2 giugno, alle 15.45, grande festa di sport ma anche solidarietà, al Campo-velodromo “Don Mauro Bartolini” nel quartiere Monticelli ad Ascoli Piceno.

Si svolgerà un Quadrangolare di Calcio fra una Rappresentativa di Amministratori pubblici di Provincia e Comune (la squadra vede la partecipazione del Presidente della Provincia, Piero Celani, del Sindaco, Guido Castelli, di Assessori e consiglieri comunali e provinciali sia della maggioranza che dell’opposizione), le Vecchie Glorie dell’Ascoli Calcio (capitanate da Massimo Silva e Raffaele Schicchi con la sicura presenza di Gaetano Fontana, Mario Bonfiglio, Fabio Di Venanzio), una Rappresentativa Giornalisti Ascolani, “Ascoli News” (che avrà come Mister d’eccezione, addirittura Fabrizio Castori), e una rappresentativa di Giovani di Monticelli (mister: Mimmo Pedalino). Ma saranno anche presenti: Emidio Morganti, arbitro di Serie A e Maurizio Compagnoni, telecronìsta di Sky.

L’iniziativa è organizzata dai giovani della Parrocchia con il patrocinio del Comune di Ascoli Piceno, ed il ricavato sarà devoluto alle missioni delle Suore Concezioniste ascolane in Madagascar dove stanno cercando di realizzare un asilo, una scuola elementare e delle case per i poveri che lavorano nelle cave di pietra (spesso anche bambini) nei pressi di Antananarivo (la capitale) e Amboibo.

Il tagliando di ingresso (offerta minima: 3 euro) servirà anche per l’estrazione, durante l’intervallo, di tanti gadget. Sempre nell’intervallo delle partite ci sarà la premiazione del Fantacalcio online che si è svolto durante tutto l’anno sul sito della Parrocchia e che è stato vinto dalla squadra “Fa treme” di Maurizio Marozzi. Si tratta di un'esperienza unica nel suo genere che quest'anno ha visto la partecipazione di ben 160 squadre (ma dietro ciascuna a volte ci sono famiglie intere che si riunivano ogni settimana per stilare le formazioni, sempre via web) e da cui è nata l'esperienza del Fantapranzo di gennaio con tutti i partecipanti il cui ricavato è stato in beneficenza. La giornata del 2 giugno, inserita nelle iniziative della Festa di Monticelli, vedrà altri due attesi appuntamenti sportivi.

Al mattino, a partire dalle ore 9, il piazzale della Parrocchia dei Ss. Simone e Giuda e tutta Via dei Frassini sarà invasa da centinaia di motociclisti che parteciperanno alla IV Edizione delle Motoriadi. L’iniziativa organizzata dal Motoclub Piceno e dall’Accademia Moticiclistica Italiana, in collaborazione con il Comitato Festeggiamenti, prevede la partecipazione di oltre 200 moto provenienti da tutte le Marche. La manifestazione inizierà con il ritrovo alle ore 9 e la esposizione di decine di moto d’epoca che faranno bella mostra di sé accanto alle più moderne, a moto da corsa e fuoristrada. Sarà allestita anche una pista per minimoto e miniGP, con la presenza di istruttori, dando così la possibilità ai bambini (10-13 anni) che volessero cimentarsi, di poterle provare. E’ prevista la presenza e la esibizione anche di qualche campioncino locale. Inoltre ci sarà anche l’esibizione di campioni di Trial. Al termine tutti i motociclisti potranno fermarsi a pranzo presso lo stand della “XVI Sagra del Baccalà”. L’iscrizione è aperta a tutti i possessori di moto.

Nel pomeriggio, alle 18, al termine del quadrangolare, la gara di tiro con l’arco che vedrà impegnati gli istruttori degli arcieri piceni che insegneranno a tutti gli intervenuti le tecniche di questo sport. Si cimenteranno, anzitutto, i rappresentanti delle 12 squadre dei Giochi di Quartiere che hanno visto impegnate la settimana scorsa, nel piazzale della parrocchia, ben 400 persone di tutte le età; poi ci sarà la possibilità per tutti coloro che vorranno di provare a scoccare frecce contro i bersagli.