SEI IN > VIVERE ASCOLI > ATTUALITA'

comunicato stampa
Pedali nella notte, secondo appuntamento estivo

2' di lettura 1054

Amici della bicicletta di Ascoli

Giovedi 28 luglio alle ore 21.15 in Piazza Arringo, secondo appuntamento estivo per "PEDALI NELLA NOTTE", la fortunata serie di pedalate notturne promossa dalla locale associazione FIAB - FEDERAZIONE ITALIANA AMICI DELLA BICICLETTA, sezione di Ascoli Piceno in collaborazione con Radio Ascoli.

"Pedali nella notte" rappresenta una ghiotta occasione per chi, nelle caldi serate estive ha voglia di uscire in bicicletta anziché in auto o in motorino e cerca la giusta compagnia e la buona occasione.

La serata sarà movimentata da una interessante novità: gli organizzatori invitano infatti i partecipanti in bicicletta a portare con se una radio sintonizzata sulle frequenze di Radio Ascoli (FM 103). In questo modo tutti insieme i ciclisti diffonderanno per le vie della città le note trasmesse dalla radio locale, che ha accolto con entusiasmo l'idea degli AdBascoli . Nel corso della trasmissione intitolata per l'occasione "La radio a pedali" - con inizio alle ore 21.00 - condotta da Alberto Vitelli, Marco Rocchi, Miriam Spina e don Andrea Tanchi, si parlerà soprattutto di biciclette, verranno diffuse canzoni a tema e verranno effettuati collegamenti in diretta con i partecipanti alla pedalata. In più, al transito dei ciclisti in alcuni punti di interesse storico - artistico, verranno trasmesse dalla radio notizie e informazioni storiche con la consulenza del prof. Andrea Anselmi. Una ghiotta occasione anche per i tanti turisti presenti in città per scoprire le bellezze del capoluogo piceno.

L'obiettivo di queste pedalate? Non solo culturale… con "Pedali nella notte" si intende promuovere l'uso della bicicletta come mezzo di trasporto alternativo e non inquinante, e porre l'attenzione sul tema della sicurezza stradale e della moderazione del traffico.

Come ogni serata, anche questa volta ai partecipanti sarà offerto un fresco gelato dalla gelateria Delfino in piazza Arringo.

Partecipare è facile: basta avere una buona bici con impianto luci funzionante, una radiolina con pile ben cariche e rispettare il codice della strada. Per chi non fosse provvisto di radio, gli AdBascoli ne metteranno a disposizione un numero limitato.



Amici della bicicletta di Ascoli