comunicato stampa
Notte di San Lorenzo: Arisa, David Riondino e Carmine Faraco tra i protagonisti

Tutto è pronto, ormai, per l’edizione 2011 della Notte di San Lorenzo in programma ad Ascoli Piceno, mercoledì 10 agosto, con spettacoli, gastronomia e shopping fino all’alba. Anche quest’anno, infatti, il Comune non ha voluto che la città rinunciasse alla notte bianca affidandone l’organizzazione all’associazione ‘Ascolincentro’, nuovo centro-turistico commerciale all’aperto di Ascoli.
La direzione artistica è di Aldo Pizzingrilli e il tema speciale di questa sesta edizione è ‘Il bianco, il rosso, il verde…’, in omaggio al 150° anniversario dell’Unità d’Italia. Prendendo in prestito i colori della bandiera italiana è stato costruito il percorso artistico della notte più lunga dell’estate ascolana: il rosso passionale per la musica, il bianco candido per la danza e il verde suadente per il teatro, con performance che parleranno di fatti e personaggi che fecero l’Italia. Le principali piazze coinvolte con spettacoli di livello nazionale saranno tre: piazza del Popolo, piazza Arringo e piazza Ventidio Basso.
Nella prima si esibiranno quattro gruppi, ma con stili completamente diversi: i ‘Quintorigo’ (ore 21) con ‘English Garden’, l’ultimo lavoro di assoluto respiro internazionale, i ‘Champions’ (ore 23), band emergente ascolana, Arisa (ore 1,00), cantante consacrata con i successi sanremesi del 2009 e del 2010 e quest’anno giudice della quinta edizione di ‘X Factor’ e, l’orchestra dei ‘Seven Sins Dixieland’ (ore 3,00). In piazza Arringo, invece, saranno quattro i gruppi che, a partire dalle 21 e fino alle 4,00 del giorno dopo, si susseguiranno sul palcoscenico: I D’Auria (ore 21), noto gruppo ascolano degli anni ‘60 nuovamente ricomposto con identica carica emozionale, il comico Carmine Faraco (ore 22.30), o meglio conosciuto come ‘l’uomo dei pecchè’ che, direttamente da ‘Zelig’ e ‘Colorado Cafè’ porterà ad Ascoli uno spettacolo tutto da ridere con tanto di orchestra, i ‘Folkabbestia’ (ore 24), che torneranno a raccontare storie attuali seguendo sempre le vie del folk e, i ‘J & T Project’ (ore 2,00) con la loro musica celtica irlandese, scozzese, galiziana, basca e popolare italiana.
Infine, in piazza Ventidio Basso, alle ore 21.30, spazio a David Riondino, Paolo Bessegato e la Banda Città di Ascoli con lo spettacolo ‘Poema di Garibaldi’ in occasione del duecentesimo anno dalla nascita, dall’autobiografia in versi di Giuseppe Garibaldi. E poi ancora, spazio ai giovani nella splendida e suggestiva location del chiostro di Sant’Agostino dove, alle ore 21.30, sarà di scena la cover band ufficiale di Michael Jackson, la ‘Roy Band’ e, dalle ore 23 in poi, il noto Dj Gianni Schiuma, dalla sua consolle, trascinerà in balli e divertimento il popolo della notte fino all’alba. Ma tanti altri saranno gli appuntamenti con la musica, la danza e l’ intrattenimento che animeranno tutte le vie e le piazze del centro storico.

SHORT LINK:
https://vivere.me/n2j