SEI IN > VIVERE ASCOLI > ATTUALITA'

comunicato stampa
Notte di San Lorenzo: il tricolore in tutti i negozi

2' di lettura 994

Stelle cadenti

Sarà un centro storico “vestito” col tricolore quello che accoglierà ascolani e turisti nell’attesa Notte di San Lorenzo in programma mercoledì 10 agosto. Il rosso, il bianco ed il verde, infatti, ovvero i colori della bandiera italiana, saranno i protagonisti della notte più lunga dell’estate ascolana grazie al coinvolgimento di tutte le attività commerciali del centro, chiamate ad addobbare le vetrine a tema o a lasciare semplicemente un tricolore all’esterno dei negozi o dei locali pubblici per creare una “scenografia naturale” inconfondibile e perfettamente a tema con il programma allestito da “Ascolincentro” e dal direttore artistico della Notte di San Lorenzo 2011, Aldo Pizzingrilli.

Un programma con riferimenti espliciti al centocinquantesimo anniversario dell’Unità d’Italia. Ed è proprio l’associazione “Ascolincentro”, nuovo centro turistico commerciale all’aperto di Ascoli, che, nel ruolo di organizzatrice dell’evento, rivolge un appello a tutti i commercianti del centro storico. “Chiediamo la collaborazione di tutti – sottolineano i rappresentanti di Ascolincentro – affinché per una notte colorino di rosso, bianco e verde, anche con un semplice fazzoletto o un accostamento di prodotti, i propri locali commerciali. Vogliamo creare un’atmosfera unica che possa caratterizzare questa Notte di San Lorenzo in maniera inconfondibile, rispetto ai tanti altri eventi che si svolgono in molte città italiane. Aldilà degli spettacoli, con nomi di richiamo come Arisa, Riondino, Carmine Faraco e Quintorigo, e dello shopping di qualità a prezzi vantaggiosissimi, vogliamo offrire agli ascolani e ai tanti visitatori una scenografia particolare, che valorizzi ulteriormente la bellezza del centro storico”.

Va ricordato che anche nell’ambito degli eventi programmati per la Notte di San Lorenzo, non mancheranno momenti di parole e musica ispirati proprio all’unità d’Italia, come, ad esempio, lo show di Riondino in piazza Ventidio Basso dedicato alla figura di Garibaldi. Intanto, prosegue, al chiostro di San Francesco, la rassegna gastronomica ‘Saperi & Sapori’, di scena fino all’alba dell’11 agosto. Dalla pizza fritta napoletana alla focaccia ligure, dallo strudel di Bressanone alle panelle dell'antica tradizione palermitana. E poi ancora, dalla più ricercata gastronomia pugliese (pane, taralli, latticini, sottoli, spezie) al kebab di pollo e vitello, servito al piatto o in croccante pane arabo da Fayad Faraj, chef di origine libanese ma naturalizzato italiano da oltre dodici anni. Insomma, un vero tripudio di profumi e colori, esperienze e cucine tradizionali, rinnovate o mantenute tali.


da Ascolincentro
Associazione culturale
   

Stelle cadenti