SEI IN > VIVERE ASCOLI > ATTUALITA'

comunicato stampa
Cerimonia di Giuramento in forma solenne dei VFP1 del 3° Blocco

2' di lettura
1922

235° Reggimento Addestramento Volontari 'Piceno'

Venerdì mattina, nella Piazza d’Armi della Caserma “Emidio Clementi”, trecentodue Volontarie in Ferma Prefissata di un anno del 3° blocco 2011, tra le quali quattro marchigiane, hanno prestato giuramento di fedeltà alla Repubblica Italiana in forma solenne, al cospetto della Bandiera di Guerra del 235° Reggimento, decorata di Medaglia d’Argento al Valor Militare e dell’Ordine Militare d’Italia.

Alla cerimonia ha presenziato, quale massima Autorità militare, il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata Giuseppe VALOTTO. Ad accoglierlo, il Comandante per la Formazione, Generale di Corpo d’Armata Giuseppe Emilio GAY, il Comandante del Raggruppamento Unità Addestrative dell’Esercito, Generale di Divisione Antonio ZAMBUCO e il Comandante del Reggimento, Colonnello Michele VICARI.

Tra le autorità erano presenti in tribuna d’onore, il Sindaco, Avv. Guido CASTELLI, il Presidente della Provincia, Ing. Piero CELANI, il Vice Prefetto ,Dott. Salvatore ANGERI ed il Procuratore militare, Dott. Marco DE PAOLIS. Il giuramento è stato intitolato alla memoria del Maggior Generale Orazio DOGLIOTTI, figura eroica del Risorgimento Italiano e si inserisce nel quadro delle celebrazioni conclusive per il 150° Anniversario dell’Unità d’Italia, unitamente all’iniziativa “Caserme Aperte” del 4 novembre prossimo. Il Generale DOGLIOTTI, valoroso Ufficiale di artiglieria, si distinse in particolare nell’ ambito della terza guerra di indipendenza, allorchè, agli ordini di GARIBALDI, riportò una memorabile vittoria sugli Austriaci nella battaglia di BEZZECCA.

Per l'azione dell'artiglieria ai suoi ordini, durante la campagna, il DOGLIOTTI fu decorato di medaglia d'oro al valore con regio decreto 6 dicembre, 1866 “pel suo contegno pieno d'intelligenza, di slancio e di bravura ad AMPOLA e a BEZZECCA ed in tutti i combattimenti dove si è trovato alla testa dei suoi valorosi artiglieri“. Acquisito solennemente con il Giuramento lo status di militare, i soldati del 235° completeranno il loro iter formativo prima di raggiungere, nella prima decade di novembre, gli Enti ed i Reparti dell’Esercito Italiano, dislocati su tutto il territorio nazionale.



235° Reggimento Addestramento Volontari 'Piceno'