IN EVIDENZA
L'assessore all'ambiente della Provincia di Ascoli Piceno Andrea Maria Antonini ha inviato una lettera al Presidente della Regione Gianmario Spacca per sensibilizzarlo sull'esigenza di dotazione organica al dipartimento provinciale delll'Arpam.
www.provincia.ap.it
Il nuovo anno al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno si apre il 4 e 5 gennaio con la commedia Due di noi, interpretata da due attori molto amati dal pubblico come Emilio Solfrizzi e Lunetta Savino.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
I primi 4 commentatori di questo articolo riceveranno due biglietti omaggio ciascuno per lo spettacolo de La Sirenetta del 5 gennaio 2012 presso il teatro La Fenice. 2 per la replica delle ore 15:30 e 2 per la replica delle ore 18:30.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
In tempi di crisi economica e quindi difficili come questo che stiamo vivendo, anche gli esercenti di bar e ristoranti sono “costretti” ad ingegnarsi per acquisire nuova clientela, ovvero a fidelizzare quella che si ha già, nella logica anche della concorrenza di mercato che ad Ascoli, per lo stesso settore è sempre in aumento.
da Confcommercio di Ascoli
www.confcommercio-ap.it
Paura a Montemarciano per una ragazzina di 14 anni soccorsa la notte di San Silvestro dai sanitari del 118 nei pressi di un locale da ballo del lungomare di Marina.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
I Consigli Provinciali di Teramo e Ascoli Piceno hanno approvato un ordine del giorno comune per ricercare sinergie di governo di area vasta tenendo presente la necessità di un coordinamento programmatico.
www.provincia.ap.it
Una forte politica di rigore per contenere la spesa corrente e i costi della politica, ma anche tanti investimenti sul territorio, con oltre 7 milioni di euro impiegati nella viabilità, nel patrimonio, nel genio civile, nei trasporti, nella cultura, nel turismo, nell’ambiente e nell’istruzione.
www.provincia.ap.it
La scuola d’impresa, voluta fortemente dal presidente ICI (Istituto Cultura d’Impresa) Francesco Albertini, comincia a prendere forma.
da Confcommercio di Ascoli
www.confcommercio-ap.it
Il nuovo anno al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno si apre il 4 e 5 gennaio con la commedia Due di noi, interpretata da due attori molto amati dal pubblico come Emilio Solfrizzi e Lunetta Savino. Il testo di Michael Frayn - tre atti unici sulle diverse dinamiche che si possono instaurare tra moglie e marito - è portato in scena da un regista di grande suola come Leo Muscato nell’ambito della stagione promossa dal Comune di Ascoli Piceno e dall’AMAT con il contributo di Regione Marche e Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Sostenere le imprese del territorio in un momento di congiuntura economica difficile puntando sull’innovazione: è questo l’obiettivo delle nuove misure messe in campo dall’Amministrazione Provinciale di Ascoli Piceno, grazie al Fondo Sociale Europeo, presentate martedì dal Presidente Piero Celani insieme all’Assessore al Lavoro Aleandro Petrucci e alla Dirigente del Servizio Formazione Professionale e Politiche Attive del Lavoro dott.sa Matilde Menicozzi.
www.provincia.ap.it
In occasione delle festività natalizie, il Ministero per i Beni e le Attività culturali, tramite la realizzazione del progetto “Apertura straordinaria del 1° dell’anno”, offre una possibilità in più di visitare i luoghi statali di arte e di cultura aperti gratuitamente, rivolgendosi in modo particolare alle famiglie.
"Mercoledì 28 Dicembre, dopo il Natale e Santo Stefano, “si festeggia”, (si fa per dire), l’anniversario del crollo del pontino di Tallacano. Una ricorrenza funesta, che nolenti o volenti ormai fa parte delle festività di fine anno, essendo trascorsi ben 4 anni da quell’evento, senza ancora vedere scritta la parola fine."
da Confcommercio di Ascoli
www.confcommercio-ap.it
Il corso di Marketing Turistico promosso dalla Provincia in collaborazione con Pro Loco ed Istituzioni locali ha preso il via al Centro Locale per la Formazione Industriale di Via Cagliari.
www.provincia.ap.it
Ha avuto un notevole riscontro e tanti apprezzamenti l’iniziativa natalizia “Arriva BabBus Natale – No biglietto, no parti” varata dalla Start spa, per volontà del presidente Alessandro Antonini, finalizzata a sensibilizzare i cittadini sull’importanza di essere in regola e di pagare il biglietto dell’autobus.
da Start
Il nuovo progetto per l’innovazione delle imprese picene, promosso dalla Provincia è stato presentato ieri, ad Ascoli nella sede di Confindustria, dal Presidente Piero Celani insieme alla Dirigente del Servizio Formazione Professionale e Politiche Attive del Lavoro dott.sa Matilde Menicozzi. A fare gli onori di casa, il Presidente di Confindustria Ascoli dott. Bruno Bucciarelli che, dinanzi a numerosi imprenditori e consulenti, ha sottolineato l’impegno profuso da parte di Assindustria per allargare il novero dei destinatari dell’intervento della Provincia , includendo anche le imprese del Piceno con più di 250 dipendenti.
www.provincia.ap.it
Che il comparto agricolo del nostro Paese vive da diversi anni in una profonda crisi è noto da tempo, i dati sul PIL diffusi in questi giorni lo confermano, infatti con una riduzione dello 0,9 per cento, l’agricoltura è il settore economico nel quale si è verificato il maggior calo.
Il Presidente della Provincia Piero Celani ha varcato martedì i cancelli della Caserma "Emidio Clementi" per portare il suo saluto alle soldatesse del 235° Reggimento Addestramento Volontari "Piceno".
www.provincia.ap.it
Al via il restauro di ostelli e antichi edifici sulla via del “Cammino francescano della Marca”.
www.provincia.ap.it
Intervenendo nei giorni scorsi a Milano, all’assemblea nazionale della FNAARC (Federazione Nazionale Associazioni Agenti e Rappresentanti di Commercio), nella sua veste di presidente provinciale e quindi di unico titolato a rappresentare in quel consesso gli operatori della provincia di Ascoli Piceno, Tullio Luciani, ha avuto modo di confrontarsi con il presidente nazionale della stessa Fnaarc, Adalberto Corsi, e gli altri primari dirigenti della Federazione, sui più recenti provvedimenti finanziari che penalizzano e preoccupano non poco tutti gli appartenenti alla categoria, quali l’aumento dell’iva e dei carburanti.
da Confcommercio di Ascoli
www.confcommercio-ap.it
I primi 10 commentatori di questo articolo riceveranno due biglietti omaggio per lo spettacolo de La Sirenetta del 5 gennaio 2012 presso il teatro La Fenice. 5 per la replica delle ore 15:30 e 5 per la replica delle ore 18:30.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Un uomo trovato in possesso di diverse banconote false è stato arrestato nel piazzale di fronte al McDonald’s nella serata di lunedì 19 dicembre. L'arresto ha concluso le indagini intraprese di propria iniziativa dal personale della Sezione di P.G.- Polizia di Stato in servizio presso la Procura della Repubblica di Macerata, in materia di banconote false dopo che diverse segnalazioni erano giunte in Procura riguardo il notevole incremento di fenomeni legati alla messa in circolazione di soldi falsi.
No alla modifica dell’art.18 dello Statuto dei Lavoratori (legge 300/70) perché esso rappresenta un argine contro i licenziamenti selvaggi e per la tutela di tutti i diritti dei lavoratori (diritti in quanto tali perché esigibili, e che sono alla base della civiltà occidentale).
Unione Sindacale di Base
Un doppio sciame sismico, dalla mezzanotte di venerdì, ha interessato i Monti della Laga e il teramano.
francesca@viveremarche.it
Grande consenso e partecipazione di pubblico per la seconda ed importante iniziativa editoriale promossa dal “Centro Studi Tradizioni Picene” che si è svolta ieri nella Sala Docens “Marco Scatasta”, dove l’Assessore alla Cultura Andrea Maria Antonini ha presentato il lavoro “Poesia Popolare Ascolana”.
www.provincia.ap.it
Completato il riordino dell’archivio storico del comune di Castel di Lama.
www.provincia.ap.it
L’Amministrazione provinciale comunica che, a seguito degli accordi intercorsi in una recente riunione tra la Prefettura, la Provincia gli organi delle forze dell’ordine, l’Anas e la Società Autostrade, a partire da lunedì 19 dicembre, entra in vigore l’obbligo di circolare su tutte le strade provinciali al di sopra dei 300 mt con speciali pneumatici invernali idonei alla circolazione su neve o ghiaccio o, in alternativa, di circolare disponendo a bordo del veicolo di idonei mezzi antisdrucciolevoli.
www.provincia.ap.it
Sabato 17 dicembre ad Ascoli Piceno, presso il Palazzo dei Capitani nella Sala della Ragione (ore 16), in collaborazione con la locale amministrazione comunale, sfileranno i protagonisti delle stagioni 2010 e 2011. Due anni di successi, con tante medaglie vinte nelle rassegne tricolori: rispettivamente 41 (nel 2010) e 36 (nel 2011), mentre sono state 19 le maglie azzurre indossate.
www.fidalmarche.com
Arriva la capolista al Palacingolani. Un quintetto di lusso per la categoria con un play (Trey Clarkson) e un centro (Paul Wolf) americani che non sfigurerebbero in palcoscenici ben più importanti del massimo campionato regionale; una squadra che vanta un nucleo di italiani con esperienza in categorie superiori (lo scorso anno l’Ascoli Towers disputava il campionato nazionale di serie C Dilettanti): Di Francesco, Mattei, Ciccorelli, Camerano, Aniello e Cavoletti sono elementi di sicuro affidamento.
da Luì Porto Recanati
Venerdì 16 e sabato 17 dicembre, a San Benedetto, si svolgeranno gli altri due appuntamenti previsti dal progetto di orientamento per i ragazzi delle scuole secondarie di primo grado “Going 14”, volto a far conoscere “da vicino” le molteplici opportunità formative del territorio Piceno.
www.provincia.ap.it
Ortofrutta picena protagonista a Geo&Geo con Coldiretti Ascoli Fermo e l’azienda I Sapori dei Monti di Massignano.
www.marche.coldiretti.it
Il Consiglio dei ministri, approvando la proposta del ministro degli interni Anna Maria Cancellieri, ha eletto Graziella Patrizi nuovo prefetto di Ascoli Piceno.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Sono state ben 450, di cui 447 ammesse, le domande presentate per il corso di “Operatore Faunistico” (Selecontrollore) promosso dalla Provincia per migliorare la tutela della fauna selvatica e il sistema di controllo degli esemplari (cinghiali) in soprannumero.
www.provincia.ap.it