IN EVIDENZA
E’stato approvato a maggioranza il Bilancio Preventivo 2012 dell’ATC (Ambito Territoriale Caccia) di Ascoli Piceno riunitosi in assemblea sabato scorso nella sede dell’Assessorato Provinciale alla Caccia e Risorse Naturali.
www.provincia.ap.it
Investire sulla formazione e sul coinvolgimento nel lavoro sociale di venti giovani laureati per costruire percorsi di cittadinanza attiva, di consapevolezza diffusa sui fenomeni della grave marginalità sociale, dello sfruttamento e della violenza che soprattutto i giovani immigrati si trovano a vivere e subire: è questa la sfida che la Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno ha scelto di sostenere collaborando con l’Associazione On the Road per la realizzazione del progetto “Partecipattivi”.
Un abbraccio ideale e un sentito ringraziamento da parte dell’Amministrazione Provinciale al personale del Servizio Viabilità, dell’Assessorato del Genio e Protezione Civile, della Polizia Provinciale e delle 40 imprese del territorio che, fin dalle prime ore della grave emergenza neve dello scorso febbraio, si è adoperato per rendere transitabili tutte le strade del Piceno.
www.provincia.ap.it
Fervono a pieno ritmo i preparativi per l’inaugurazione della 1° mostra mercato del florovivaismo che si terrà sabato 7 aprile, alle ore 10, nella splendida cornice di P.zza Arringo ad Ascoli Piceno.
www.provincia.ap.it
Sabato 14 aprile, con inizio alle ore 21.30 al Teatro Rossini di Civitanova Marche, e domenica 15 aprile alle ore 16.00 Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno andrà in scena il Musical Biancaneve, a sostituzione dello spettacolo Pirates, che è stato annullato.
www.picenoeventi.it
Rendere partecipi le nuove generazioni dell’importanza dei sistemi naturali e del loro valore economico per il territorio montano e per tutta Provincia; stimolare la partecipazione dei giovani cittadini al processo di riscoperta di un bene pubblico di notevole importanza; promuovere la conoscenza diffusa dei sistemi ipogei e in generale degli ecosistemi naturali, perché solo la conoscenza può consentire la tutela e un corretto utilizzo delle risorse naturali.
Si è svolta mercoledì nelle aule del Centro Locale di Formazione di Via Cagliari, la consegna degli attestati dei corsi in “Pizzeria” e “Alfabetizzazione Informatica” a cui hanno preso parte circa 35 ex lavoratori della Manuli e della Novico che hanno terminato l'iter di riqualificazione professionale, come prevede la normativa per i percettori di ammortizzatori sociali in deroga.
www.provincia.ap.it
Il Presidente della Provincia Piero Celani e l’Assessore allo Sport Filippo Olivieri hanno ricevuto oggi a palazzo San Filippo Lito Fontana, trombonista di fama mondiale, in questi giorni in visita nel Piceno, terra dove si era trasferito giovanissimo muovendo primi passi nella straordinaria carriera di musicista oggi acclamato in tutto il mondo.
www.provincia.ap.it
La Provincia informa che, per mantenere a norma il livello di pescosità delle acque interne e immettere circa 9 quintali di trote fario (di cm. 22 – 24), l’attività di pesca sportiva sarà sospesa temporaneamente (nelle zone di cat. A e B) dal 10 al 14 aprile. Lasso di tempo utile per svolgere le operazioni di ripopolamento ittico che riguarderanno i fiumi Aso e Fluvione (mercoledì 11 aprile); il Tronto (e suoi affluenti) e il Castellano (giovedì 12 aprile).
www.provincia.ap.it
Il Presidente della Provincia Piero Celani e l’Assessore allo Sport Filippo Olivieri hanno ricevuto martedì a palazzo San Filippo Lito Fontana, trombonista di fama mondiale, in questi giorni in visita nel Piceno, terra dove si era trasferito giovanissimo muovendo primi passi nella straordinaria carriera di musicista oggi acclamato in tutto il mondo.
www.provincia.ap.it
Non è difficile: basta un commento a questo articolo per vincere due biglietti per lo spettacolo di Maurizio Crozza che si terrà giovedì 19 aprile al Palarossini di Ancona. A vincere saranno i due commentatori VIP più veloci che soddisfano i requisiti espressi qui sotto.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Probabilmente un corto circuito all'origine dell'esplosione, avvenuta nelle campagne di Fontemercato di Acquaviva, in un casolare abbandonato.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
E' morto in un incidente stradale in Tunisia l'imprenditore David Mazzocconi, presidente del gruppo Imac con sede a Montefiore dell'Aso che controlla i marchi Primigi e Igi & Co.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
Commentare un articolo ora è più facile. Lo si può fare anche senza essere registrati e la visualizzazione dei commenti è più immediata. Ma non è tutto: ora si possono commentare anche i film.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
“Alla base delle tante, troppe esotiche amenità che sostengono la cosiddetta fine del mondo c’è una grande ipocrisia, figlia dell’ignoranza che permea un certo modo di pensare e vivere” con queste parole pregne di significato il prof. Mario Polia ha esordito nel corso della presentazione della sua ultima opera “Apocalissi” svoltasi ieri all’Oratorio della parrocchia di S. Paolo (Pagliare).
www.provincia.ap.it
Dal 7 al 9 aprile, nella splendida cornice di P.zza Arringo, ad Ascoli Piceno si terrà la 1° mostra mercato del florovivaismo.
www.provincia.ap.it
Prenderà il via da Assisi, il 25 aprile, la prima edizione del “Cammino Francescano della Marca”, l’iniziativa, promossa dalla Provincia in collaborazione con Arte Nomade e Confraternita di San Iacopo di Compostella, approderà dopo 8 giorni di percorso piedi ad Ascoli Piceno il 2 maggio.
www.provincia.ap.it
Da due mesi il Consiglio Comunale di Ascoli non si riunisce: a parte la convocazione d'urgenza per trattare opportunamente il tema sanità, sembra che nella nostra città non ci siano altre problematiche ugualmente importanti: da tempo il consiglio comunale non delibera su nulla, il centrodestra continua invece a coltivare alcuni specifici settori di suo interesse, che poco hanno a che fare con i reali problemi della cittadinanza, a colpi di delibere di giunta.
Il Presidente della Provincia Piero Celani ha visitato gli stands e i vari punti informativi dedicati all’orientamento scolastico di Going 2012, iniziativa promossa dal Comune di Ascoli Piceno in collaborazione con C.U.P., Provincia in programma oggi e domani all’Istituto “Umberto I”.
www.provincia.ap.it
“Questo carcere avrebbe bisogno di un po’ di colore. Quel marroncino alle pareti deprime pure me. Tanti ragazzi imbrattano i muri della città tutti i giorni. Se vogliono qualcosa su cui dipingere, le pareti gliele diamo noi, qui c’è un carcere intero da decorare”.
www.provincia.ap.it
Sabato 31 marzo 2012 torna sul palco del PalaFolli di Ascoli Piceno la comicità di Ascolinscena, il concorso per compagnie amatoriali giunto alla quinta edizione.
www.synergieteatrali.com
“Occupyamo Piazza Affari”. E’ il titolo della manifestazione nazionale che l’Unione sindacale di base, insieme al Comitato No Debito, ha organizzato per sabato 31 marzo prossimo a Milano, per protestare contro la riforma del lavoro e dell’art.18 del Governo Monti, e soprattutto contro le sue politiche antisociali complessive.
Unione Sindacale di Base
Il Presidente del Consiglio Provinciale Armando Falcioni su delega dell’Assessore Mariani e il Consigliere Raffaele Rossi, Presidente della Commissione Consiliare Politiche del Turismo e Marketing Territoriale hanno visitato gli oltre 20 stand dei produttori piceni presenti alla manifestazione Vinitaly di Verona.
www.provincia.ap.it
Con un commento a questo articolo potete vincere due biglietti per il concerto di Antonello Venditti che si terrà sabato 31 marzo al Palarossini di Ancona. A vincere saranno i primi tre commentatori che soddisfano tutti i requisiti espressi qui sotto.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
È sufficiente un commento a questo articolo per vincere due biglietti per il concerto di Antonello Venditti che si terrà sabato 31 marzo al Palarossini di Ancona. A vincere saranno i due commentatori più veloci che soddisfano tutti i requisiti espressi qui sotto.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Una delle tematiche più discusse e oggetto di innumerevoli congetture è senza dubbio la cosiddetta fine del mondo vaticinata da una leggendaria quanto controversa profezia Maya. Una data, quella del prossimo 21 dicembre 2012, carica di mistero che, già da tempo, ha scatenato una serie di supposizioni che nella maggior parte dei casi scivola nel fantastico.
www.provincia.ap.it
Un cortocircuito all'origine dell'incendio divampato martedì ad Ascoli Piceno in un'autorimessa nei pressi dello stadio.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Hanno preso il via, la scorsa settimana, i corsi di formazione in “Lingua e Cultura Italiana per Immigrati Extracomunitari” in programma al Centro Locale della Formazione di Via Cagliari ad Ascoli Piceno (con 14 iscritti), a Montalto delle Marche (13 allievi) e al C.L.F. di via Mare a San Benedetto del Tronto (con 19 partecipanti).
www.provincia.ap.it
Dopo Castel di Lama e Cupramarittima, è la volta dell’archivio storico di Massignano a tornare fruibile e a disposizione della cittadinanza grazie al progetto “Memorie di Carta”, promosso dalla Provincia in collaborazione con Regione, Soprintendenza dei Beni Archeologici, Fondazione Carisap e tutti i 33 Municipi del Piceno.
www.provincia.ap.it
Torna dal 29 al 30 marzo “Going 2012”, la rassegna dedicata all’orientamento scolastico, al lavoro e alla formazione promossa dal Comune di Ascoli Piceno in collaborazione con C.U.P. (Consorzio Universitario Piceno), Istituto Tecnico e Commerciale “Umberto I”, Camera di Commercio di Ascoli e Provincia che, con un’equipe composta da funzionari e psicologi del Servizio Formazione Professionale e Politiche Attive del Lavoro, sarà presente ed operativa all’interno della “due giorni”.
www.provincia.ap.it
L’Offida Pecorino, che ha fatto esordire le Marche al Vinitaly con la nuova Docg e l’Offida Passerina Doc sono fra i top 5 fra i vini bianchi più graditi e ricercati dagli eno-curiosi. A dirlo è un sondaggio condotto a livello nazionale dall’Università Politecnica delle Marche e dal Consorzio Vini Picenos, su un campione di 1.200 consumatori e 100 blog dedicati all’enogastronomia.
www.regione.marche.it
Aveva tentato due colpi: uno ad agosto 2011 in una banca di Ascoli Piceno, l'altro lo scorso gennaio a Grottammare, quando venne arrestato perchè si era fermato ad aspettare la temporizzazione del bancomat.
di Francesca Morici
vivere.biz/francescamorici
Si è svolto venerdì al Palazzo dei Capitani di Ascoli Piceno, un incontro inerente l’innovazione nei modelli e nelle tecniche di coltivazione dell’olivo.
www.regione.marche.it
Un percorso intergenerazionale attraverso tre laboratori diversificati. È il progetto “Mano nella mano esploriamo il mondo che ci circonda” proposto dall’Associazione Anteas, per la promozione dell’aggregazione, dell’inclusione sociale e dello scambio culturale, realizzato in collaborazione con Amici nella Natura, Gsi Marche, Ascoli Equo&Solidale, Federazione Nazionale Pensionati con il sostegno e la collaborazione del Csv.