IN EVIDENZA
Appignano del Tronto: il Comune vince un bando per la promozione della lettura
La lettura rappresenta un’attività fondamentale per la crescita e lo sviluppo dei bambini. Attraverso la lettura di libri, infatti, i bambini possono conoscere storie, mondi, personaggi ed esperienze completamente nuove che contribuiscono a stimolare l’immaginazione, la creatività, la capacità critica nonché una maggiore consapevolezza delle proprie emozioni.Sabato prossimo le visite veterinarie ed a seguire, dal giorno successivo, l’avvio – decisamente anticipato rispetto al passato – delle prove per i cavalieri giostranti. Subito dopo, ovvero lunedì 21 maggio, alle ore 20, l’incontro del Presidente dell’Ente Quintana con il coordinatore dei Castelli, Amatucci, e con i sindaci direttamente interessati per mettere a punto la partecipazione deri Castelli alle edizioni 2012 della Quintana di Ascoli.
"Alla ricerca dell’Appennino perduto tra boschi, fuochi incantati e sentieri notturni": è questo il tema che animerà il secondo imperdibile appuntamento del Festival dell’Appennino in programma domenica 20 maggio a Rocchetta (Comune di Acquasanta Terme).
www.provincia.ap.it
Il Centro Locale per la Formazione Industriale di via Cagliari (Ascoli Piceno) comunica che scadranno venerdì 25 maggio i termini per presentare domanda per il corso di Videoterminalista (portatori di handicap), iniziativa promossa dalla Provincia.
www.provincia.ap.it
3360 imprese aderenti, trentasette milioni di euro garantiti solo negli ultimi 10 anni, sono questi i dati più significativi che caratterizzano l’Ascomfidi, che celebra quest’anno i suoi primi 30 anni di attività.
da Confcommercio di Ascoli
www.confcommercio-ap.it
Dopo la precedente gara andata deserta, la Provincia ha fissato a 3 milioni 240mila euro la base d’asta per la vendita del complesso immobiliare situato ad Ascoli Piceno in Corso di Sotto, in pieno centro storico.
www.provincia.ap.it
Dopo lo straordinario successo della prima edizione, con oltre 3 mila partecipanti , torna il Festival dell’Appennino 2012 patrocinato dal Ministero dell’Ambiente con un cartellone ricco di novità che prenderà il via sabato 19 maggio da Ascoli Piceno.
www.provincia.ap.it
Favorire un ruolo sempre più incisivo e da protagoniste per le donne del territorio: è quanto si propongono l’Assessorato e la Commissione Provinciale Pari Opportunità con una serie di importanti iniziative che sono state presentate mercoledì a Palazzo San Filippo.
www.provincia.ap.it
"Finalmente abbiamo apprezzato ed anche plaudito all’iniziativa della Regione Marche tenutasi a San Benedetto del Tronto, mirata ad annunciare il Piano triennale per il turismo e a sostenere lo sviluppo delle enormi potenzialità del settore, partendo dal Piceno come fulcro territoriale e di risorse su cui basare le azioni strategiche per il prossimo futuro".
da Roberto Corradetti
Presidente Confapi Ascoli Piceno
Si rinnova l’impegno della Provincia nel campo dell’istruzione e della formazione post-scolastica con la messa a bando di 12 borse studio “Gabriele Censori” per l’anno accademico 2011/2012.
www.provincia.ap.it
Nell’incontro sindacale di ieri pomeriggio, abbiamo appreso, come era prevedibile, che l’ASUR non concederà a questo territorio altro che “briciole” in tema di assunzioni di personale. Ciò vorrà dire che lo scenario che si andrà a delineare per nei prossimi mesi per quanto riguarda i servizi sanitari offerti agli utenti fermani, sarà il peggiore tra quelli preventivati.
La Provincia comunica che scadono mercoledì 23 maggio 2012 i termini per presentare domanda per il corso di O.S.S. "Operatore Socio Sanitario" che si svolgerà ad Ascoli Piceno, nelle aule del Centro Locale di Formazione Industriale di Via Cagliari.
www.provincia.ap.it
La Provincia comunica che è possibile presentare domanda per insegnare o svolgere assistenza e tutoraggio o attività di coordinamento nei corsi di formazione O.S.S. e Videoterminalista che si terranno nelle aule del Centro Locale di Formazione di via Cagliari di Ascoli Piceno. Il termine per rispondere all’avviso è fissato a venerdì 25 maggio 2012 .
www.provincia.ap.it
E’ innegabile come le imprese commerciali e turistiche del Piceno stiano in grande difficoltà a causa della profonda crisi economica e dei consumi in atto.
da Confcommercio di Ascoli
www.confcommercio-ap.it
Proseguendo nella “campagna di ascolto” pianificata per essere più vicini alle imprese e dopo gli incontri già effettuati con gli operatori commerciali e turistici di Castel di Lama, Offida e Spinetoli, lunedì 14 maggio, con inizio alle ore 21,00 i dirigenti della Confcommercio (il presidente provinciale Igino Cacciatori, il direttore Giorgio Fiori, il presidente di delegazione Ugo Spalvieri ed il funzionario Costantino Brandozzi) saranno a Folignano presso la Struttura Integrata Comunale di Villa Pigna, per incontrare gli operatori del terziario di quel Comune.
da Confcommercio di Ascoli
www.confcommercio-ap.it
Sarà perché la crisi porta a spendere meno anche per gli alimenti, sarà che comunque piace ma è la pizza ad essere sempre più richiesta, tanto che anche diversi ristoranti blasonati, sono stati “costretti” ad inserirla nei loro menù per richiamare ed accontentare maggiore clientela.
da Confcommercio di Ascoli
www.confcommercio-ap.it
"Leonardo Green AP": il 15 maggio è il termine ultimo per presentare domanda.
www.provincia.ap.it
Martedì 15 maggio al Palarossini di Ancona il protagonista sarà Biagio Antonacci. I due lettori più veloci avranno in regalo due biglietti ciascuno. Continuate a leggere per scoprire come.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
A 32 anni dall'ultimo Piano di Fabbricazione, Massignano riesce ad ottenere il più importante strumento urbanistico cittadino.
da Comune di Massignano
www.comune.massignano.ap.it
Birra che passione: crescono estimatori e consumatori.
da Confcommercio di Ascoli
www.confcommercio-ap.it
Un forte invito ai giovani ad essere protagonisti di un nuovo corso europeo trascinando la storia con il loro impegno ed entusiasmo: è questo il messaggio lanciato alla platea nella 12° edizione della Festa dell’Europa promossa dalla Provincia di Ascoli Piceno.
www.provincia.ap.it
Buona la partenza del concorso a premi promosso dalle associazioni Amici della Bicicletta e Avis Ascoli finalizzato ad incentivare l’uso della bici per andare a scuola.
www.adbascoli.it
In un clima di festa e partecipazione, si è svolta stamani nella sala congressi dell’Hotel Marche la premiazione della IX^ edizione del concorso “Al lavoro sicuri per un sicuro lavoro” promosso dall’Amministrazione Provinciale di Ascoli Piceno in sinergia con rappresentanze sindacali, mondo della scuola e del lavoro.
www.provincia.ap.it
Si terrà mercoledì 9 maggio, (alle ore 19.30) nella sala congressi dell’Hotel Marche, la III^ edizione del corso “Selecontrollore del cinghiale” promossa dall’Assessorato Provinciale alle “Risorse Naturali Caccia e Pesca”.
www.provincia.ap.it
La Camera di Commercio di Ascoli, con la collaborazione della Comitel, azienda ascolana leader nell’organizzazione di eventi di promo commercializzazione, realizzerà il giorno 11 maggio 2012, la prima Borsa del Turismo Internazionale, dedicata esclusivamente alla provincia di Ascoli Piceno.
Venerdì 11 maggio, ad Ascoli Piceno, nel prestigioso contesto del Teatro Ventidio Basso, si svolgerà la 1° Conferenza Provinciale sul Turismo con l’obiettivo di fare il punto sul lavoro finora svolto dall’Amministrazione Provinciale al fine di valorizzare le straordinarie risorse del Piceno.
www.provincia.ap.it
L’Associazione Casale delle Noci di Franco Moschini organizza "Futuro Artigiano", una due giorni di workshop, convegni e incontri, all’Abbadia di Fiastra, per contribuire allo sviluppo dell’artigianato locale di qualità.
www.casaledellenoci.it
La Provincia, in ossequio al parere del “Centro Sperimentale di Tartuficoltura” di Sant’Angelo in Vado (PU) e agli atti deliberativi delle Comunità Montane del Tronto e dei Sibillini, ha ritenuto opportuno, anche quest’anno, posticipare di un mese (dal primo maggio al primo giugno) la data di inizio della ricerca e della raccolta del Tartufo nero d’estate o “scorzone”.
www.provincia.ap.it
Con l'abbraccio ideale e sentito della comunità picena ai 30 pellegrini protagonisti della prima edizione del "Cammino Francescano della Marca" si è conclusa mercoledì, dopo 8 giorni di tragitto a piedi e quasi 190 km percorsi, l'iniziativa ideata dalla Provincia e inserita come anteprima del Festival dell'Appennino.
Lunedì 7 maggio al Palarossini i Negramaro terranno un concerto al Palarossini di Ancona. I due lettori più veloci avranno in regalo due biglietti ciascuno. Continuate a leggere per scoprire come.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto