Nonostante le comprensibili difficoltà per la crisi economia la 17^ edizione dell’Asta della Pace, promossa dalla Provincia per il sostegno alla cooperazione internazionale, si è chiusa positivamente. Sono state, infatti, aggiudicate tutte e 135 opere presentate, alle quali se ne aggiunta una pervenuta all’ultimo momento da Roma, consentendo di raccogliere circa 25 mila euro sufficienti a finanziare le iniziative di beneficenza previste in Madagascar e Marocco.
www.provincia.ap.it
“La grave crisi economica e dei consumi in atto, sta mettendo a dura prova la sopravvivenza della maggior parte delle attività commerciali, soprattutto quelle che propongono beni più voluttuari quali ad esempio abbigliamento, calzature e preziosi."
da Confcommercio di Ascoli
www.confcommercio-ap.it
Il visibile e l’invisibile: l’architettura delle città e le condizioni di lavoro, parte fondamentale nella vita delle persone. Dal 19 al 22 dicembre si svolge la IVª edizione della rassegna "Città Architetture Territori Made in Italy", organizzata dalla Fondazione "Libero Bizzarri", con il sostegno della Fondazione Carisap, enti pubblici (Comuni di Ascoli e San Benedetto, Provincia e Regione, Mibac) e aziende private (Fimi, Conad, e altri).
Da Fondazione Libero Bizzarri
Nella giornata di ieri presso l'Aula Polifunzionale intitolata ai “Caduti di Nassiriya” della Caserma “Emidio Clementi”, Sua Eccellenza il Vescovo della diocesi di Ascoli Piceno, Monsignor Silvano Montevecchi, ha celebrato, in occasione delle imminenti festività natalizie, la Santa Messa a beneficio del personale effettivo del 235° Reggimento Addestramento Volontari “Piceno”.
Martedì 18 e mercoledì 19 dicembre il Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno ospita Andrea Giordana e Paolo Ferrari - due mostri della recitazione, campioni di straordinaria e raffinata bravura per la prima volta insieme – protagonisti di Un ispettore in casa Birling.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Sabato 15 dicembre, a Massignano prenderà il via la 17^ edizione della rassegna corale "Picenincoro" con il concerto della Corale “P. Giovanni dello Spirito Santo" di San Benedetto del Tronto, che si terra nella sala consiliare del Comune alle ore 18.30.
www.provincia.ap.it
Un'idea tutta marchigiana, un gioiello che rivoluziona il concetto di moda e non solo. Ad Ancona è nato HealthCode®, uno speciale “gioiello salvavita” che trasforma il nostro smartphone in un kit di pronto soccorso e la nostra collana in uno strumento indispensabile per la sicurezza.
vivere.biz/riccardosilvi
A novembre le ore di CIG ammontano ad 815mila circa, di cui 308mila di CIG ordinaria, 112mila di CIG straordinaria e 394mila in deroga. Le ore di CIG richieste ed autorizzate superano del 51% quelle richieste ad ottobre e sono più del doppio delle ore di CIG complessive rilevate a novembre 2011.
da CGIL Marche
www.marche.cgil.it
L'archivio storico di Ripatransone, uno dei più ricchi del territorio per numero e pregio di documenti conservati è stata l'ultima tappa per il 2012 del progetto "Memorie di Carta" promosso dalla Provincia in sinergia con la Soprintendenza archivistica per le Marche, la Regione e la Fondazione Carisap.
www.provincia.ap.it
Lo straordinario successo ottenuto dal Festival dell'Appennino ha indotto la Provincia a sperimentare una breve edizione invernale della manifestazione i cui appuntamenti sono stati a palazzo San Filippo dal Presidente della Provincia Piero Celani e dall'Assessore alla Cultura Andrea Maria Antonini.
www.provincia.ap.it
Un ufficio postale direttamente nella propria abitazione o presso il proprio luogo di lavoro. E’ il nuovo servizio “Poste Italiane per te” che mette a disposizione, su prenotazione, un addetto del centro di recapito di Ascoli Piceno (Via del Commercio n. 13) dotato di palmare e pos per pagare (con carte Bancoposta, Postepay e carte di debito del circuito Maestro) i bollettini premarcati delle grandi utenze del tipo 896 con codice a barre e offrire una serie di servizi di ritiro e spedizione della corrispondenza.
Ancora un appuntamento al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno venerdì 14 dicembre. Il cartellone realizzato dal Comune e dall’AMAT in collaborazione con Teatro 88 ospita come appuntamento fuori abbonamento Teresa Mannino, eclettica frequentatrice di teatro, televisione e cinema, che torna in scena con Terrybilmente divagante.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Proseguono celermente le selezioni per i corsi di formazione finanziati dal F.S.E. Por 2007/2013 Regione Marche e promossi dal Centro Locale di Via Cagliari. Le ultime, in ordine di tempo, sono state le prove per accedere ai percorsi formativi in “Operatore portatori di Handicap” (bambini autistici) (100 ore) e “Interprete Traduttore in lingua inglese” (400 ore).
www.provincia.ap.it
Continua l’impegno dell’Amministrazione Provinciale di Ascoli Piceno per incentivare l’iscrizione al Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MePA) delle aziende del Piceno. Nei giorni scorsi, ben 39 imprese e 2 Associazioni di categoria (Confartigianato e CNA) hanno infatti partecipato alle due giornate di formazione proposte dal Servizio Appalti e Contratti della Provincia in collaborazione con Consip.
www.provincia.ap.it
Il Prefetto Gabriella Patrizi ed il Presidente Provinciale Confcommercio Fausto Calabresi con il direttore Giorgio Fiori hanno sottoscritto presso la stessa Prefettura, il Protocollo D’Intesa per la Legalità e la Sicurezza delle imprese della provincia di Ascoli Piceno, recependo, come prima città d’Italia, il Protocollo Quadro definito sulle stesse tematiche nel 2011, tra Ministero dell’Interno e la Confederazione nazionale.
da Confcommercio di Ascoli
www.confcommercio-ap.it
Prosegue a pieno ritmo l’attività del Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno. Il cartellone realizzato dal Comune e dall’AMAT in collaborazione con Teatro 88 ospita lunedì 10 e martedì 11 dicembre un beniamino del pubblico, Vincenzo Salemme che regala al suo affezionato pubblico una nuovissima commedia brillante, Il diavolo custode, ricca della sempre attenta ironia propria del grande mattatore napoletano.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
L’ennesima pessima vicenda consumatasi ieri alla Camera ha certificato che, ahinoi, si andrà a votare con il famigerato Porcellum. Troppo invitante, infatti, per il capo di Arcore poter scegliersi i fedelissimi con i quali cercare, anche nella prossima legislatura, di inquinare la nostra democrazia.
Il Presidente della Provincia Piero Celani non è voluto mancare a un nuovo appuntamento del progetto “Pro. Me.” che ha fatto tappa nella scuola media “Don Giussani” di Monticelli.
www.provincia.ap.it
Dopo un anno dall’uscita del libro FàVolà, si concretizza il progetto che ha spinto l’associazione culturale I Luoghi della Scrittura ad editare la fortunata raccolta di 15 fiabe illustrate, scritte e illustrate da altrettanti autori del territorio piceno.
www.comune.san-benedetto-del-tronto.ap.it
Circa 1400 Volontari in ferma prefissata di un anno, di età compresa tra i 18 e i 25 anni, sono giunti nella giornata di martedì, 4 dicembre 2012, presso i Reggimenti Addestramento Volontari dell’Esercito, per iniziare l’iter formativo e addestrativo di base.
Paura nella notte nell'ascolano. Quattro scosse di terremoto sono state registrate dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv).
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Investì e uccise una 13enne, appena scesa dal bus lungo strada Salaria ad Ascoli Piceno. Arrestato il 21enne di Santa Maria in Capriglia.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
L'Associazione Volontari Protezione Civile di Ascoli Piceno (A.V.P.C.) invita la popolazione alla seconda giornata conoscitiva e di sensibilizzazione alla prevenzione, che avrà luogo venerdì 7 dicembre 2012, dalle ore 19.00 alle ore 21.00, presso la sede della Croce Verde di Ascoli Piceno, ubicata in Via dei Servizi Collettivi, snc - Ascoli Piceno.
Bella, brava, intelligente e popolare. Un ritratto che ben si addice sia a Mirandolina, la locandiera goldoniana, prima vera “donna moderna” a comparire sulle scene, sia a Nancy Brilli che ne sarà l’interprete l’8 e il 9 dicembre al Teatro Lauro Rossi di Macerata, nella versione di Giuseppe Marini.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
"Lezioni di cucina naturale" è il titolo dell’iniziativa tenutasi nei giorni scorsi nella sala riunioni all’Hotel Marche. La 'due giorni’, promossa dall’associazione I.O.M. di Ascoli Piceno in collaborazione con la Provincia, ha inteso sensibilizzare i partecipanti non solo su un modo sano ed equilibrato di alimentarsi, ma anche sull’importanza di rafforzare la prevenzione primaria contro le patologie moderne.
www.provincia.ap.it
L'Anas comunica che lunedì prossimo, 3 dicembre 2012, saranno avviati i lavori di risanamento del piano viabile sul raccordo autostradale Ascoli Piceno-Porto d’Ascoli. Gli interventi, per un investimento complessivo di oltre 3 milioni di euro, prevedono anche il ripristino della segnaletica orizzontale.
da Anas
www.stradeanas.it
Il Servizio Formazione Professionale e Politiche Attive del Lavoro rende noto che hanno preso il via i primi progetti finanziati con risorse FSE (Fondo Sociale Europeo) – Regione Marche nell’ambito dell’intervento promosso dalla Provincia nel campo dell’innovazione tecnologica e organizzativa delle realtà produttive locali.
www.provincia.ap.it
La filiale di Ascoli Piceno di Poste Italiane ha disposto per la giornata di sabato 1° dicembre, in occasione del pagamento del rateo pensionistico e della tredicesima mensilità, il prolungamento dell’orario di apertura degli uffici postali doppio turno di Ascoli Centro (via Francesco Crispi), Ascoli 2 (via Indipendenza), Porto d’Ascoli, San Benedetto del Tronto (via Curzi), San Benedetto del Tronto 2 (piazza Fazzini) e Grottammare, che osserveranno l’orario continuato dalle 8.25 alle 17.30.
Si sono svolti nei giorni 26 e 27 novembre presso la sede dello IAL Marche di San Benedetto del Tronto i colloqui per accedere al corso di formazione di “Aiuto Cuoco” finanziato con risorse del Fondo Sociale Europeo.
www.provincia.ap.it
La Provincia di Ascoli Piceno ha guadagnato nella classifica del Sole 24 Ore ben 22 posizioni passando dal 72° posto del 2011 al 50° posto del 2012. Tutte le Province marchigiane registrano un progresso, ma Ascoli è quella che fa il balzo più alto di tutte: quasi il triplo delle altre che crescono di circa 8 posizioni.
www.provincia.ap.it
La Provincia comunica che è stato pubblicato dalla Regione Marche l’avviso per la concessione di contributi per l’occupazione dei disabili. Si tratta di un importante intervento rivolto alle aziende, finanziato con risorse del Fondo regionale pari a 652 mila euro, che intende sostenere e incentivare una serie di significative iniziative a favore di tali categorie.
www.provincia.ap.it
“Spot Antidegrado” è il nome del percorso intrapreso dal Liceo Artistico ‘O.Licini’ di Ascoli Piceno insieme al “Coordinamento Antidegrado per Ascoli”. I due soggetti hanno sottoscritto una convenzione per promuovere e diffondere la pratica dell’antidegrado urbano tra i giovani della città.
Sabato 01 dicembre 2012 per la rassegna di teatro Ascolinscena 2012-2013 salirà sul palco del PalaFolli di Ascoli Piceno la compagnia Castoretto Libero con lo spettacolo “Il Matrimonio”, commedia in tre atti di Mario Alessandro Paolelli, giovane commediografo romano.
www.synergieteatrali.com