La Sisal è la società storica che da anni è presente sul mercato di gioco offrendo dei servizi molto popolari e che hanno coinvolto, nel tempo, generazioni di giocatori con il Totocalcio, il Totogol, l’Ippica, negli ultimi anni anche con i gratta e vinci.
redazione@viveremarche.it
Tutto pronto per l'apertura, giovedi 27 dicembre 2012, del Piceno International Volley Cup. Il torneo organizzato dalla Ciù Ciù Offida Volley, presieduta da Giovanni Stracci, giunge quest'anno alla sesta edizione e ospita sessantasei squadre tra femminili e maschili delle categorie under 13, 14, 15, 16 e 18 per un totale di oltre 800 partecipanti.
dagli Organizzatori
Al Boccaccio Life di Ascoli Piceno terzo appuntamento con il cabaret di "Satiriasi ", il progetto - rigorosamente vietato ai minori di 18 anni - che da tre anni sta ridando linfa all'arte dello "stand up comedian". E per digerire completamente quanto mangiato tra Natale e Santo Stefano, giovedì 27 dicembre - inizio ore 22 - arriva dalla Sicilia Pietro Sparacino.
www.boccacciolife.it
Un 71enne è morto travolto e schiacciato da un albero che stava segando. La tragedia mercoledì 26 dicembre ad Ascoli.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Il Presidente Piero Celani non è voluto mancare alla consegna degli attestati di qualifica agli allievi di ben 6 corsi a cura del Centro locale di Formazione di via Cagliari. Si tratta dei percorsi formativi in: Alfabetizzazione Informatica (100 ore), Operatore Automazione Ufficio (400 ore), Tecnico Macchine Utensili (ore 400), Pizzaiolo (100 ore), Lingua e Cultura Italiana Per Immigrati Extracomunitari di 60 ore (tenutosi nelle sedi di Ascoli e Montalto Marche presso le cooperative sociali San Marco e Gran Pavese) ed Energy Manager di 400 ore (rivolto a lavoratori in cassa integrazione, ex Manuli ed ex Novico).
www.provincia.ap.it
Un vero e proprio appello al buon cuore dei sindaci dei comuni del Piceno, affinché firmino in questi giorni le ordinanze per la regolamentazione dei botti di capodanno più pericolosi per bambini, cardiopatici ed animali è stato rivolto da tre esponenti dell’Udc, il vicesegretario di Ascoli, Francesco Petrelli, quello provinciale, Ignazio Buonopane, ed il dirigente regionale, Saverio Di Simone.
da Francesco Petrelli
www.pressoff.info
Esordio di grande successo per la sezione invernale del Festival dell'Appennino: tutto esaurito infatti per la cena nella Foresteria di Colle San Marco con oltre 200 persone che hanno assistito allo spettacolo comico di Giorgio Montanini dal titolo “Nibiru: il pianeta in collisione con la terra" tra gags ed ironia sulla tanto discussa profezia dei Maya e le varie teorie sulla fine del mondo con un occhio satirico anche sulle vicende attuali.
www.provincia.ap.it
Un suggestivo viaggio storiografico alla scoperta di tradizioni, usanze e costumi popolari del Piceno, dall’entroterra montano alla vallata fino alla riviera. E’ quanto si prefigge l’ultima opera di ricerca e di approfondimento a cura del professor Mario Polia dal titolo “L’aratro e la barca” edito da Librati.
www.provincia.ap.it
Francesco Gentile è il nuovo Direttore della Filiale di Ascoli Piceno di Poste Italiane. Coniugato, 46 anni, abruzzese, il neo responsabile ha in precedenza guidato la Filiale delle Poste di Trieste, oltre ad aver ricoperto in passato diversi incarichi direttivi all’interno dell’Azienda, nel corso della sua ultraventennale esperienza professionale.
Numeri da record (6350 partecipanti, 20 manifestazioni, oltre 92% di gradimento degli intervistati) hanno caratterizzato l'edizione 2012 del Festival dell’Appennino, i cui risultati sono stati illustrati venerdi nella sala consiliare di palazzo S. Filippo dal prof. Gianluca Gregori, preside della Facoltà di Economia dell’Università Politecnica delle Marche e coordinatore del Piano Marketing della Provincia.
www.provincia.ap.it
Con l'appuntamento di giovedi nella scuola elementare di Comunanza si è conclusa con grande partecipazione e successo la serie di incontri negli Istituti Comprensivi montani, relativi all’iniziativa “L’Arte delle marionette bulgare nelle scuole dell’Appennino”, promossa dalla Provincia nell’ambito della sezione invernale del “Festival dell’Appennino.
www.provincia.ap.it
Via libera da parte del Comitato provinciale per il Territorio, presenti il Presidente della Provincia Piero Celani e il dirigente del servizio dott. Domenico Vagnoni, riunitosi oggi nella sede dell'Ente di Corso Mazzini, su una serie di importanti varianti urbanistiche comunali tra cui la realizzazione dell’elisuperficie in zona Pennile di Sotto, nel territorio del Comune di Ascoli Piceno.
www.provincia.ap.it
Formare una figura moderna capace di operare con professionalità ed efficacia nel campo dell’accoglienza a bordo di navi da crociera o in strutture alberghiere/extra: è questo l’obiettivo del nuovo corso in “Hostess e Steward” promosso dalla Provincia e finanziato con risorse FSE (POR Regione Marche 2007/2013).
www.provincia.ap.it
Conferire alle diverse tradizioni popolari del Piceno una degna dimensione storiografica, culturale e scientifica: è questo l’obiettivo dell’ultima fatica del prof. Mario Polia dal titolo “L’Aratro e la Barca” (Librati editori) che è stata presentata sabato scorso ad Ascoli Piceno.
www.provincia.ap.it
“E’ diventato urgente combattere la disoccupazione dilagante nel Piceno, che ormai ha raggiunto la quota di 20 mila posti di lavoro persi negli ultimi anni, puntando su una strategia nuova che invece dell’industria metta al centro la ripresa dell’attenzione e degli incentivi verso gli antichi e nuovi mestieri, la valorizzazione dell’arte ,della cultura e del paesaggio e la promozione del turismo”.
Unione Sindacale di Base
Nonostante le comprensibili difficoltà per la crisi economia la 17^ edizione dell’Asta della Pace, promossa dalla Provincia per il sostegno alla cooperazione internazionale, si è chiusa positivamente. Sono state, infatti, aggiudicate tutte e 135 opere presentate, alle quali se ne aggiunta una pervenuta all’ultimo momento da Roma, consentendo di raccogliere circa 25 mila euro sufficienti a finanziare le iniziative di beneficenza previste in Madagascar e Marocco.
www.provincia.ap.it
“La grave crisi economica e dei consumi in atto, sta mettendo a dura prova la sopravvivenza della maggior parte delle attività commerciali, soprattutto quelle che propongono beni più voluttuari quali ad esempio abbigliamento, calzature e preziosi."
da Confcommercio di Ascoli
www.confcommercio-ap.it
Il visibile e l’invisibile: l’architettura delle città e le condizioni di lavoro, parte fondamentale nella vita delle persone. Dal 19 al 22 dicembre si svolge la IVª edizione della rassegna "Città Architetture Territori Made in Italy", organizzata dalla Fondazione "Libero Bizzarri", con il sostegno della Fondazione Carisap, enti pubblici (Comuni di Ascoli e San Benedetto, Provincia e Regione, Mibac) e aziende private (Fimi, Conad, e altri).
Da Fondazione Libero Bizzarri
Nella giornata di ieri presso l'Aula Polifunzionale intitolata ai “Caduti di Nassiriya” della Caserma “Emidio Clementi”, Sua Eccellenza il Vescovo della diocesi di Ascoli Piceno, Monsignor Silvano Montevecchi, ha celebrato, in occasione delle imminenti festività natalizie, la Santa Messa a beneficio del personale effettivo del 235° Reggimento Addestramento Volontari “Piceno”.
Martedì 18 e mercoledì 19 dicembre il Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno ospita Andrea Giordana e Paolo Ferrari - due mostri della recitazione, campioni di straordinaria e raffinata bravura per la prima volta insieme – protagonisti di Un ispettore in casa Birling.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Sabato 15 dicembre, a Massignano prenderà il via la 17^ edizione della rassegna corale "Picenincoro" con il concerto della Corale “P. Giovanni dello Spirito Santo" di San Benedetto del Tronto, che si terra nella sala consiliare del Comune alle ore 18.30.
www.provincia.ap.it
Un'idea tutta marchigiana, un gioiello che rivoluziona il concetto di moda e non solo. Ad Ancona è nato HealthCode®, uno speciale “gioiello salvavita” che trasforma il nostro smartphone in un kit di pronto soccorso e la nostra collana in uno strumento indispensabile per la sicurezza.
vivere.biz/riccardosilvi
A novembre le ore di CIG ammontano ad 815mila circa, di cui 308mila di CIG ordinaria, 112mila di CIG straordinaria e 394mila in deroga. Le ore di CIG richieste ed autorizzate superano del 51% quelle richieste ad ottobre e sono più del doppio delle ore di CIG complessive rilevate a novembre 2011.
da CGIL Marche
www.marche.cgil.it
L'archivio storico di Ripatransone, uno dei più ricchi del territorio per numero e pregio di documenti conservati è stata l'ultima tappa per il 2012 del progetto "Memorie di Carta" promosso dalla Provincia in sinergia con la Soprintendenza archivistica per le Marche, la Regione e la Fondazione Carisap.
www.provincia.ap.it
Lo straordinario successo ottenuto dal Festival dell'Appennino ha indotto la Provincia a sperimentare una breve edizione invernale della manifestazione i cui appuntamenti sono stati a palazzo San Filippo dal Presidente della Provincia Piero Celani e dall'Assessore alla Cultura Andrea Maria Antonini.
www.provincia.ap.it
Un ufficio postale direttamente nella propria abitazione o presso il proprio luogo di lavoro. E’ il nuovo servizio “Poste Italiane per te” che mette a disposizione, su prenotazione, un addetto del centro di recapito di Ascoli Piceno (Via del Commercio n. 13) dotato di palmare e pos per pagare (con carte Bancoposta, Postepay e carte di debito del circuito Maestro) i bollettini premarcati delle grandi utenze del tipo 896 con codice a barre e offrire una serie di servizi di ritiro e spedizione della corrispondenza.
Ancora un appuntamento al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno venerdì 14 dicembre. Il cartellone realizzato dal Comune e dall’AMAT in collaborazione con Teatro 88 ospita come appuntamento fuori abbonamento Teresa Mannino, eclettica frequentatrice di teatro, televisione e cinema, che torna in scena con Terrybilmente divagante.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Proseguono celermente le selezioni per i corsi di formazione finanziati dal F.S.E. Por 2007/2013 Regione Marche e promossi dal Centro Locale di Via Cagliari. Le ultime, in ordine di tempo, sono state le prove per accedere ai percorsi formativi in “Operatore portatori di Handicap” (bambini autistici) (100 ore) e “Interprete Traduttore in lingua inglese” (400 ore).
www.provincia.ap.it
Continua l’impegno dell’Amministrazione Provinciale di Ascoli Piceno per incentivare l’iscrizione al Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MePA) delle aziende del Piceno. Nei giorni scorsi, ben 39 imprese e 2 Associazioni di categoria (Confartigianato e CNA) hanno infatti partecipato alle due giornate di formazione proposte dal Servizio Appalti e Contratti della Provincia in collaborazione con Consip.
www.provincia.ap.it
Il Prefetto Gabriella Patrizi ed il Presidente Provinciale Confcommercio Fausto Calabresi con il direttore Giorgio Fiori hanno sottoscritto presso la stessa Prefettura, il Protocollo D’Intesa per la Legalità e la Sicurezza delle imprese della provincia di Ascoli Piceno, recependo, come prima città d’Italia, il Protocollo Quadro definito sulle stesse tematiche nel 2011, tra Ministero dell’Interno e la Confederazione nazionale.
da Confcommercio di Ascoli
www.confcommercio-ap.it
Prosegue a pieno ritmo l’attività del Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno. Il cartellone realizzato dal Comune e dall’AMAT in collaborazione con Teatro 88 ospita lunedì 10 e martedì 11 dicembre un beniamino del pubblico, Vincenzo Salemme che regala al suo affezionato pubblico una nuovissima commedia brillante, Il diavolo custode, ricca della sempre attenta ironia propria del grande mattatore napoletano.
da Amat Marche
www.amatmarche.net