Esercito: giurano le Volontarie in Ferma Prefissata di un anno del 4° Blocco 2011

Alla cerimonia, oltre alle più alte Autorità militari, civili e religiose del territorio piceno, sarà presente il Comandante del Raggruppamento Unità Addestrative dell’Esercito, Generale di Divisione Antonio Zambuco.
Il giuramento sarà dedicato alla Medaglia d’Oro al valor Militare, Maggiore Giacomo Pagliari, Ufficiale dei Bersaglieri, caduto a Roma nel 1870, alla testa dei suoi uomini, durante l’attacco passato alla storia coma “la breccia di Porta Pia”.
Il Comandante del 235° Reggimento, Colonnello Michele Vicari, resi gli onori ai Gonfaloni del Comune e della Provincia di Ascoli Piceno, decorati di Medaglia d’Oro al Valor Militare, chiamerà a sé la Bandiera di Guerra e reciterà la formula di rito, al termine della quale i soldati del 4° Blocco pronunceranno il “Lo Giuro”, intonando l’Inno d’Italia “il Canto degli Italiani”.
Dopo questo primo fondamentale atto, alla fine del mese di febbraio, il 4° Blocco 2011 completerà l’iter formativo previsto prima di raggiungere i vari Enti e Reparti della Forza Armata, dislocati su tutto il territorio nazionale.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-01-2012 alle 13:16 sul giornale del 01 febbraio 2012 - 2240 letture
In questo articolo si parla di attualità, 235° Reggimento Addestramento Volontari 'Piceno'
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/uBu