Pizzeria, Alfabetizzazione Informatica e Assistente Familiare, consegna attestati ai corsisti

A complimentarsi con loro, il Presidente Piero Celani che, accompagnato dall'Assessore al Lavoro Aleandro Petrucci, dalla dirigente del Servizio Formazione Professionale, dott.sa Matilde Menicozzi e dalla responsabile del C.L.F., dott.sa Fiorenza Pizi, ha formulato i migliori auguri per le festività pasquali in arrivo e soprattutto per il loro futuro professionale.
"Mi congratulo con voi per aver affrontato un passaggio formativo obbligatorio con molta determinazione e interesse. Vi invito, pertanto, a rimanere in contatto con la Provincia ed a interfacciarvi con gli uffici del Centro per l'Impiego, per essere informati costantemente su offerte di lavoro provenienti dalle aziende del territorio e da altre realtà produttive – ha dichiarato il Presidente Celani - sono consapevole della vostra non facile situazione, in quanto perdere il lavoro costituisce un autentico dramma, tuttavia vi confermo l'impegno delle Istituzioni nel trovare nuovi sbocchi lavorativi e possibili occasioni di reinserimento". Anche l'Assessore Petrucci, rivolgendo a tutti i presenti i migliori auguri in vista delle prossime feste, ha sottolineato “lo sforzo dell’Assessorato al Lavoro che in sinergia con Istituzioni ed Enti formatori vuole intensificare gli interventi a sostegno della comunità locale”.
A seguire si è tenuta la consegna degli attestati agli allievi dei tre corsi in “Assistente Familiare”, (in tutto 36) a cui il Presidente ha rivolto parole di incoraggiamento e apprezzamento per l’impegno profuso al termine di un importante percorso formativo. Dello stesso avviso, l’Assessore Petrucci che, sottolineando i compiti e le competenze dell’assistente familiare quale “figura divenuta oramai parte integrante del tessuto sociale nel nostro contesto territoriale” ha ricordato loro “l’opportunità di iscriversi al Centro dell’Impiego nelle specifiche graduatorie come dispone la Regione Marche”.
Prima di un brindisi augurale, il Presidente Celani ha poi focalizzato l’attenzione sui prossimi corsi formativi promossi da Palazzo San Filippo, in particolare quello in O.S.S. “Operatore Socio Sanitario”.
Si tratta di un ulteriore intervento formativo, finanziato dalla Provincia e in programma sia ad Ascoli, sia a San Benedetto, che permetterà agli allievi di acquisire un titolo importante e aumentare così, al termine del ciclo didattico e del periodo di tirocinio, le proprie chance di inserimento lavorativo in un settore delicato e centrale come quello sanitario. Contenuti e finalità dell’avviso saranno rese note attraverso una mirata campagna informativa promossa dall’Ente, a partire nelle prossime settimane.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-04-2012 alle 16:04 sul giornale del 05 aprile 2012 - 862 letture
In questo articolo si parla di attualità, ascoli piceno, provincia di ascoli piceno