Montalto: 25° festival degli appennini da incorniciare

Sabato 19 maggio si sono esibiti i Cori: "La Cordata" Montalto Marche (direttore M°Patrizio Paci), “Gerberto" Bobbio (PC)(direttore M° Edo Mazzoni), "Monti Pallidi" Laives (BZ)(direttore M°Paolo Maccagnan).
Un pubblico numeroso, attento e qualificatissimo, composto da alpini, appassionati, musicisti e direttori di coro, ha apprezzato le esibizioni eseguite da voci ben modulate e armonizzate in un insieme di elevato livello artistico, capace di esprimere con rara intensità sentimenti e moti dell'animo. "La Cordata", che una settimana prima si era fatta onore a Nocera Umbra, ha affermato uno stile interpretativo di grande spessore che lo inserisce a pieno titolo tra i Cori più qualificati nell'ambito della coralità italiana, grazie anche al lavoro di recupero, salvaguardia e valorizzazione del patrimonio popolare che il M° Paci sta da tempo conducendo, con grande passione e professionalità, tanto da essere citato dal M° Mauro Pedrotti in un libro dedicato al canto “Stille Nacht” e nelle presentazioni dei brani natalizi nei Cd del coro della SAT di Trento.
Il coro di Bobbio ha affermato le forti tradizioni e la singolare caratteristica del canto popolare emiliano fatto di sonorità particolari nell’ interpretazione delle armonizzazioni di Giorgio Vacchi. Il coro di Laives ha entusiasmato la platea, interpretando con raffinata espressività i brani del repertorio trentino, con fraseggi di ampio respiro e dinamiche interpretative accentuate dalla brillantezza dei tenori e dall’elasticità espressiva delle altre sezioni.
Al termine della serata i tre Cori riuniti hanno eseguito 'Signore delle cime', 'La Montanara' e 'Il Testamento del Capitano', al quale si è unito nel canto il pubblico per il tripudio finale.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-05-2012 alle 17:31 sul giornale del 25 maggio 2012 - 550 letture
In questo articolo si parla di musica, attualità, coro, Coro "La Cordata"
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/zvZ