comunicato stampa
Progetto Amva, tirocini all’interno delle Botteghe del Mestiere

L’iniziativa promossa dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in sinergia con l’agenzia Italia Lavoro e con il contributo dei PON del Fondo Sociale Europeo 2007-2013, vede la Provincia di Ascoli Piceno in prima linea a supporto di questa importante idea progettuale. Tra le finalità di AMVA, come si ricorda, quella di promuovere l’applicazione del contratto di apprendistato, incrementare i livelli occupazionali dei giovani nel mercato del lavoro, incentivare la formazione on the job e l’inserimento occupazionale dei giovani che si trovano nello stato di svantaggio.
Nell’ambito di tale iniziativa saranno avviate a procedure di candidatura i tirocinanti da ospitare all’interno delle botteghe. Ogni ciclo di tirocinio prevede, di fatto, l’inserimento di 10 tirocinanti per ciascuna realtà, per un totale di 30 ragazzi/e che beneficeranno di una sussidio di 500 euro al mese. Per accedere a tale misura occorre: essere cittadino italiano, avere un’età compresa tra i 18 e i 28 anni, avere assolto l’obbligo scolastico e trovarsi nello stato di disoccupazione/inoccupazione.
Gli aspiranti tirocinanti interessati a partecipare alle attività di “Bottega di Mestiere” dovranno far pervenire domanda di iscrizione a Italia Lavoro, attraverso il portale www.italialavoro.it/amva. Si avvisa che la domanda potrà essere presentata secondo tre distinti periodi: dal 20 al 30 settembre 2012; dal 18 al 26 marzo 2013 e dal 14 ottobre al 22 novembre 2013.
Eventuali variazioni delle finestre temporali, che si rendessero necessarie, saranno comunicate al seguente indirizzo: www.italialavoro.it/amva. In sede di domanda di iscrizione, i candidati dovranno inoltre allegare: copia del documento di identità (o permesso di soggiorno per i cittadini extracomunitari); autocertificazione o copia del certificato di iscrizione al Centro per l’Impiego attestante il possesso dello stato di disoccupazione/inoccupazione, curriculum vitae firmato.
La selezione dei tirocinanti sarà effettuata dai rappresentanti della “Bottega di Mestiere” in collaborazione con i Centri per l’Impiego. Si ricorda, inoltre, che è attivo l’Avviso Pubblico per la richiesta di incentivi per assunzioni in apprendistato.
Gli incentivi per l’assunzione di lavoratori (ai sensi del Reg 800/2008) sono pari a: € 5.500 per assunzioni in Apprendistato per la qualifica e per il diploma professionale € 4.700 per assunzioni in Apprendistato professionalizzante o contratto di mestiere.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare la referente regionale del progetto AMVA dott.sa Alessandra Ragni (aragni@co.italialavoro.it) o il dott. Luca Marini (lmarini@co.italialavoro.it).

SHORT LINK:
https://vivere.me/BTB