comunicato stampa
Al via il corso per conoscere le erbe spontanee

Il progetto è stata presentato nei giorni scorsi a palazzo San Filippo dall'Assessore Provinciale all'Agricoltura Giuseppe Mariani, dall'Assessore al Commercio del Comune di Ascoli Massimiliano Di Micco, e dal Presidente dell'Associazione "Chi Mangia la Foglia" Noris Rocchi. Erano anche presenti il dott. Roberto Giovannozzi, dirigente del Servizio Agricoltura, Turismo e Cultura della Provincia e dalla dott.ssa Egea Latini, funzionario dell'Ente ed esperta agronoma.
Il corso si articola in tre settimane dal 2 al 25 ottobre e si svolge ad Ascoli Piceno, presso la Sala Ugo Toria della Provincia, sita in Corso Mazzini 39 al piano terra dell'ex caserma dei Vigili del Fuoco. A svelare i segreti alimentari ma anche farmacologici e cosmetici delle variegate specie delle erbe spontanee locali un team composto da Laura Gentili, Ludovico Di Francesco, Maria Preziosa Del Papa, Camillo Di Lorenzo e Roberta Lazzarini.
"Si tratta di un corso molto interessante - hanno sottolineato gli Assessori Mariani e Di Micco - che consentirà di riscoprire la sana alimentazione dei nostri nonni e le più genuine tradizioni locali. Inoltre consentirà di gettare le basi per nuove iniziative volte a promuovere una cucina con prodotti a chilometri "zero" dando valore aggiunto alla storica vocazione all'agricoltura del Piceno".
"L'attività formativa si inquadra nel ambito del circuito delle Cucine Tipiche Locali - ha spiegato Noris Rocchi - e prevede anche escursioni sul territorio montano, collinare e costiero per applicare sul campo le nozioni apprese così da saper conoscere le varie qualità e caratteristiche di erbe spontanee imparando a riconoscere evitando quelle tossiche o pericolose".

SHORT LINK:
https://vivere.me/Ew8