SEI IN > VIVERE ASCOLI > SPETTACOLI

comunicato stampa
Secondo appuntamento con il cabaret di Satiriasi, al Boccaccio Giorgio Montanini

2' di lettura 1136

Teatro generica
Secondo appuntamento con il cabaret di "SATIRIASI" proposto dal sempre più attivo Boccaccio Life di Ascoli Piceno.

"SATIRIASI ", tanto per ricordarlo, è il progetto che da tre anni sta ridando linfa all'arte dello "stand up comedian". Partito da Roma (da cui provengono quasi tutti i comici legati all'iniziativa), il progetto piano piano sta prendendo piede in tutta Italia e, prima di approdare allo Zelig, ecco che uno alla volta i giovani satirici passeranno dal locale ascolano gestito con maestrìa dalla famiglia Testa.

Dopo il fondatore Filippo Giardina, giovedì 22 novembre, inizio ore 22 - è la volta del marchigiano GIORGIO MONTANINI .
Nel suo monologo satirico, il comedian fermano fa delle riflessioni su quello che considera il peggiore detentore del potere nel nostro paese: l'uomo comune. In un paese in cui tutti sembrano aver individuato la causa di tutti i mali nella tanto vituperata ³casta² politica, ci si può davvero considerare intonsi e privi di responsabilità?

George Carlin diceva che la classe politica è il meglio che la nostra società possa esprimere, e se questo è il meglio che ci troviamo, ne siamo responsabili? Forse si.
Il filo conduttore dello spettacolo è quindi l'ipocrisia umana, quella che ognuno di noi custodisce gelosamente e che ci permette di trovare sempre negli altri l'origine di ogni disagio. Partendo proprio dal tentativo di scardinare l'ipocrisia di fondo, questo monologo sarà un viaggio che farà tappa su tanti argomenti controversi e che sottoporrà all'attenzione del pubblico, tesi apparentemente difficili da sostenere. Suffragio universale, capitalismo, ambientalismo, fede, prostituzione e social network riletti in una chiave personalissima.

Il linguaggio crudo, cinico e diretto utilizzato in questo monologo, fa si che lo spettacolo sia vietato ai minori di 18 anni.



Teatro generica