Convegno 'Novità in Neonatologia e Pediatria'

pediatria 2' di lettura 24/11/2012 - Nei giorni 23 e 24 novembre, presso la Sala della Ragione del Palazzo dei Capitani in Ascoli Piceno, si terrà, organizzato dal dott. Antonio Carlucci, direttore della SC di Pediatria e Neonatologia, l’annuale Convegno “Novità in Neonatologia e Pediatria”.

Il convegno, patrocinato dalle Società Italiana di Pediatria, di Pediatria Ospedaliera e di Gastroenterologia e Nutrizione Pediatrica, conterà sulla presenza di alcuni tra i massimi esperti neonatologi, e pediatri e si articolerà in due giornate.

Nella prima, venerdì, saranno trattati temi di neonatologia con particolare attenzione alle infezioni nel neonato prematuro e alla loro gestione sia in ambito ospedaliero che nella successiva fase della dimissione a domicilio. Particolare attenzione sarà posta dai relatori sulla importanza dei fattori di protezione presenti nel latte materno e sulla necessità di sostenere la pratica dell’allattamento al seno. Saranno inoltre presentate le ultime linee guida sulla gestione dell’ittero del neonato.
Si continuerà poi con argomenti di patologia respiratoria nell’ambito dei quali troveranno ampia discussione gli inquinanti ambientali e i farmaci come fattori responsabili di allergia e a seguire, una disamina delle patologie gastroenterologiche più frequenti.

Nella giornata di sabato, tutta dedicata alla nutrizione e alla crescita è stata organizzata una ideale tavola rotonda attorno alla quale si confronteranno dietologi, nutrizionisti, pediatri di famiglia ed esperti di alimentazione che discuteranno non solo di quali alimenti suggerire per una sana alimentazione ma sottolineeranno l’importanza di una adeguata attività fisica ripercorrendo le tappe dell’iniziativa già posta in atto nella città di Ascoli, che va sotto il nome di “pedibus” e che ha lo scopo di educare i ragazzi sin dall’età delle elementari a recarsi a scuola a piedi, sotto l’attenta guida di idonee figure di accompagnatori.

Una formula interessante, già collaudata nelle precedenti edizioni, vedrà il coinvolgimento tra i relatori, degli infermieri, sempre più competenti e protagonisti nella gestione integrata medico-infermieristica.
Per sollecitare l’impegno dei giovani pediatri è stata inoltre prevista, all’interno del convegno una sessione “poster” dove troveranno spazio i lavori più interessanti. Tra questi un apposita Commissione valuterà i tre migliori lavori che verranno premiati nel corso della sessione plenaria.

La neonata associazione “1 Kg e dintorni”, molto attiva nella nostra realtà nel sostenere le famiglie dei bambini nati prematuri, ha inoltre messo a disposizione un premio per il miglior lavoro infermieristico su tema neonatologico.
Va infine segnalato, per l’occasione, il ritorno ad Ascoli Piceno del concittadino Prof Costantino Romagnoli, Direttore della Neonatologia dell’Università Cattolica di Roma, di recente eletto presidente Nazionale della Società Italiana di Neonatologia.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-11-2012 alle 01:14 sul giornale del 24 novembre 2012 - 1228 letture

In questo articolo si parla di attualità, area vasta 5

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/Grr